la canna originale mi pare fosse sui 42 cm e ovviamente la canna da m16 è da 51 cm, giusto?
allora la sostituisci e fai in modo che arrivi fino al foro dello spegnifiamma tagliandola delicatamente :-d, oppure la lasci intera che si intravede tanto è nera.
non mi ricordo quanto l'ho accorciata ho fatto un segno!
verde: vecchia canna
rosso: nouva canna
fammi sapere se sono stato chiaro, ciao a presto
![]()
grazie andy , interessava molto anche a me.
ma parlando di circa 4-5 cm in piu di canna ,forse anche meno....vedi veramente una grande differenza con l originale?? a mio avviso basterebbe l originale ..
e poi solo a me lo spegni fiamma non si blocca??? ha la filettatura difettosa...
esce di molto la canna di m16 se lasciata intera?
un info.
a me i caric entrano veramente con grande sforzo...dopo aver provveduto a una scartavetrata generale dello slot...mi accorgo che probabilmente anche la t hop up non è allineata perfettamente.... perche i caric devo accompagnarli nell inserimento
uso gli ics-classic army-guarder e marui...ovviamente sotto il mio classic m15 tutto ok ...
qualcuno ha lo stesso problema e con quale t hop up ha risolto???
aggiornamento del mio spr:
ho cambiato la canna originale con la madbull per m16 ma sorpresa ho dovuto limare la parte terminale della canna perchè si incastrava, un'ora di lavoro con trapano e lima... ;(
e' la prima volta che metto una canna di precisione, ma sono tutte così, cioè che hanno la circonferenza più grande? oltre che al diametro interno minore...
x rebus l'ho lasciata intera al contario dell'altra che avevo. adesso arriva a pochi millimetri dal foro di uscita dello spegnifiamma.
x alfx io non ho riscontrato il problema con i caricatori.
appena lo cronografo vi farò sapere.
aggiornamento situazione:
praticamente ho sostituito tutta la meccanica dell'spr. della dboys sono rimasti solamente calcio, impugnatura e astina anteriore.
il corpo è stato sostituito con un ics con montati dei pezzi systema. montata anche canna di precisione systema (che si vede attraverso lo spegnifiamma) e gommino systema.
praticamente è un spr con i loghi colt... molto realistico (soprattuto per il fatto che si apre in 2 come un colt vero a mo di "forbice" e che l'otturatore viene mosso dalla leva d'armamento).
ora va che è una meraviglia. 98 m/s con gli 0,20 e raffica molto sostenuta (con motorino g&p). di più non si può chiedere :d
@ molotov: l'ottica montata è una 3-9x40 mil-dot ver.2006 della guarder, la trovi da gm a 56€
@ rebus: la canna non accorciata non è che si veda molto... è giusto per i più pignoli... volendo la potresti pitturare di nero così si confonde. eccoti una foto della canna non accorciata:
ps: ad ogni modo il gruppo aria originale (con spingipallino ca e cilindro ics) non perdeva un filo d'aria... gli 0,7j erano "causati" dalla molla poco performante (una m90 della g&g).
già sostituendola con una m100 sempre della g&g la potenza è salita sugli 0,90j.
ora stravolgendo completamente tutta la meccanica (come ho descritto prima) la potenza è arriva a 98m/s.
pps: magari tra poco ci sbatto dentro un full tune up kit della systema xd
Ultima modifica di ..::Solid Snake::..; 08/02/2008 a 00:06
rispondo in ritardo a testament: sinceramente se hai voglia di spenderci tempo e denaro prendilo... sono sicuro che una volta sistemato per bene ti darà delle belle soddisfazioni.
ad ogni modo è una cosa lunga, ma non devi perderti d'animo.
ps: se potessi tornare indietro comprerei solo il kit da spr della dboys (si trova anche solo l'astina con lo slittone sopra sui 100€) e lo trapianterei su un m16 di marca seria. non che ora non sia soddisfatto, anzi! solo che facendo nel modo come ho fatto io prima di avere un spr degno di esser chiamato tale ne è passato di tempo (e pure di soldi ne son passati)!