salve a tutti,quello che mi appresto a recensire è il mio primo nato in fatto di custom (compiuti). L'ASG in questione è un M4 S.O.P.MOD block2 / Mk18 Mod.1 , il nuovo kit di accessori per l'intramontabile Colt M4A1 base in dotazione nello United States Special Operation Command.
Dato che per ora non ci sono ancora ASG vendute in questa configurazione in Italia (e quelle che ho visto all'estero,tipo VFC,non lo riproducono alla perfezione) ho voluto assemblarne uno io,ricercando acuratamente i particolari ed utilizzando e modificando quello che il mercato delle ASG offre.
Ma veniamo al sodo. La base per la customizzazione è stato un M4A1della King Arms,una replica a mio avviso stupenda,bolt catch funzionante,precisione e finitura lodevoli dei particolari,gusci con loghi originali,anodizzati e realizzati in maniera pregevole,soprattutto rispetto al prezzo,imbattibile rispetto alla concorrenza.
L'ASG è subito stata smontata,sotituito i cavi con degli altridi sezione maggiore in argento e portati dietro.Il GB è stato aperto,pulito,lucidato e reingrassato,lo spessoramento era già buono. Ho dovuto però fresare leggermente i gusci in prosimità dell' ingranaggio centrale perchè questi li sfiorava creando a volte attrito.
Il finto otturatore lucido e a specchio è stato trattato in acido e successivamente termicamente per renderlo meno visibile
il tubo calcio è stato fresato per il montaggio di batterie per Crane ed è stata costruita una nuova rondella anti rotazione con vite a brugola modificata al posto di quella a stella.
Uploaded with ImageShack.us
Veniamo al pezzo forte,l'outerbarrel. Dato che tra i fori del ris è ben visibile e quelle montate sulle ASG non sono manco parenti di quella vera ho deciso di costruirmene una io in lega 6061 T6 utilizzando tornio e fresa,rispettando la lunghezza originale di 10.5" come richiesto dal kit. la canna è stata successivamente temprata e trattata in acido per far aderire meglio il colore,un grigioverde molto scuro. La rondella anteriore al posto dell'o-ring come nelle asg è stata sostituita da una crush washer realizzata in acciaio brunito come nel real steel. Questa è una rondella conica la quale, serrando lo spegnifiamma,si allarga riuscendo a bloccarlo nella posizione corretta ed assicurando un bloccaggio solido.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
dato che non riuscivo a trovare un gas block idenico al KAC Mk12 o il DD Mk12 inclusi nel kit S.O.P.MOD. ho dovuto crearne uno partendo da un gas block in acciaio(da quanto era ben realizzato sembrava uno real steel,parkerizzato e con all'interno il foro per il passaggio del gas!),al quale ho tagliato e successivamente fresato la parte anteriore ottenendo così la forma dell' MK12 real steel.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
dimenticavo,per far combaciare il RAS DD perfettamente con l'upper reciver ho tornito la parte di canna che va a contatto con la filettatura/ghiera bloccaggio fino ad avere la corretta distanza tra i due.
Il tubo recupero gas in acciaio inox è stato riscaldato fino a farlo diventare di un colore marroncino vicino al gas block che sfuma graduatamente all'oro fino ad arrivare al color acciaio vicino l'upper per imitare il riscaldamento del particolare RS
Il ris è il nuovo Daniel Defence Mk18 RAS II della socomgear/madbull in versione limitata FDE. Questa ditta è l'unica che paga i diritti per la produzione alla DD,anche se con quello che costa potevano almeno fare il foro per il passaggio del tubo recupero gas e togliere bene le bave delle fresature dalla ghiera di bloccaggio,cose a cui ho dovuto provvedere io. La vertical grip adottata è una king arms tangodown style in fde,anch'essa modificata nella molla,nelle slitte e nei perni dato che di serie era moolto ballerina (possibile che nel 2010 sti cazzo di asiatici non riescano a fare degli stampi con le misure esatte???)
la chiave per chiudere la canna (the armorer's wrench) l'ho costruita io appositamente
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
la mira anteriore KAC è una ex JG,presa appositamente perchè è l'unica che abbia la parte flip up con le 2 fresate tonde come nello controparte reale ed è stata rifatta completamente,di serie aveva delle grossolane bave di fusione ed il colore era troppo lucido. è così stata sverniciata completamente,rifresata e lucidata,trattata in acido e riverniciata con 3 colori diversi come nella KAC real steel
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
la mira posteriore è invece una MaTech flip up 600m real steel fatta arrivare apposta dagli USA
sono stati montati poi An/peq-15 tan,EoTech 553 tan e Crane LMT con loghi originali sempre tan. Un tocco di classe il nuovo QR bar code utilizzato negli ultimi anni dallo US ARMY per contradistinguere i vari fucili.
E questo è il risultato finale:
[IMG=https://img192.imageshack.us/img192/8859/pic7001.th.jpg][/IMG]
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Ultimo aggiornamento
ecco a voi l'ultimo upgrade signori
lower reciver sprayato,montata Insight M3X tan long ver. con supporto QD A.R.M.S. style:
insight M3X replica con adesivi sostituiti (questi hanno un colore migliore di quelli in dotazione,trovati sulla baya) e cordino di sicurezza tappo.
Uploaded with ImageShack.us
A.R.M.S. style QD spacer,rende più veloce il montaggo/smontaggio della torcia e consente di montarla anche a metà rail laterale destro (con il filtro I.R. montato la torcia non si può montare in quella posizione)
il supporto è stato fresato lateralmente per alloggiare la torcia perchè di serie il lato inferiore della stessa toccava contro la base (lato opposto sgancio rapido)
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
eccola montata
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
ed ecco il S.O.P.M.O.D. block II in tutto il suo splendore!
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
spero abbiate apprezzato la mia prima piccola recensione.
Per qualsiasi info o altre foto non esitate a contattarmi,sarò lieto di rispondervi.
grazie a tutti per la lettura.