yeppa,ma il mio ragionamento è diverso a priori,poi,giustamente ognuno,adotta la metodologia che ritiene migliore o più consona.
Il mio ragionamento è diverso nel senso che,personalmente spessoro maniacalmente ogni singolo ingranaggio,tenendo conto delle quote vitali necessarie negli ingaggi delle corone degli altri ingranaggi,per evitare che striscino tra di loro.
Una volta che ogni singolo ingranaggio gira fluido e perfettamente privo di ogni gioco significativo,monto la terna per avere conferma che le "misure" che avevo preso a gearbox aperto,siano quelle giuste,cioè massima superficie di contatto dei denti delle corone tra loro,evitando nel contempo che,ove sovrapposte,striscino tra loro.
Poi faccio girare un minimo la terna dalla parte del conico,proprio come ulteriore e definitiva conferma di un avvenuto spessoramento perfetto.
La mia metodica,nasce dal fatto che personalmente evito gearbox cinesi et similia,quindi,dato per scontato che uso gearbox,boccole ed ingranaggi di buona fattura,una volta piantate ed incollate le boccole in sede,ed appurato che ogni ingranaggio giri singolarmente perfettamente dritto e fluido,se li monti,e le quote vitali sono state rispettate,automaticamente,la terna girerà come dovrebbe.......fermo restando che,come già detto,la prova di conferma finale la faccio comunque!