Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Recensione e Modifica Fondina IMI Defense per Glock 17 - Z1010

  1. #1
    Spina L'avatar di lake incursore
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    183

    Predefinito Recensione e Modifica Fondina IMI Defense per Glock 17 - Z1010

    Salve a tutti oggi voglio recensire la fondina per Glock 17-22-31 modello Z1010 della IMI Defense, molto simile alla più famosa Serpa della Blackhawk.

    Questa è la mia prima recensione quindi se ho commesso qualche errore siate clementi.


    La fondina la ho acquistata al negozio di un amico, che da poche settimane ha aperto nella mia città, ad un prezzo veramente ottimo.

    - Iniziamo subito dal pacchetto, in plastica abbastanza resistente tuttavia non c'è alcuna protezione dagli urti. C'è un disegno di alcuni accessori che si possono acquistare separatamente e sul retro sono indicate tutte le specifiche del prodotto.





    - Ad un primo impatto risulta bella rigida e fabbricata con un ottimo polimero.
    Fronte e retro senza l'adattatore da cintura (incluso nel pacchetto)









    - il sistema di regolazione dell'inclinazione è veramente eccellente, svitando una vite che tiene unite le due corone (che si vedono in foto) e ruotandole la si può inclinare veramente come si vuole.


    - L'adattatore da cintura è veramente molto comodo e volendo si può acquistare separatamente l'adattatore per MOLLE, o il cosciale o un adattatore da cintura che permette di posizionare la fondina a 3 diverse altezze.





    Esteticamente è molto bella e accattivante, tuttavia la mia glock 17 marui (con carrello in metallo guarder) non ne voleva proprio sapere di entrare nella fondina. Ho fatto anche altre prove con altre pistole ( una G17 marui tutta originale, una G18 Cyma e una g17 a salve) ma nessuna entrava perchè la fondina risulta essere molto più stretta rispetto la dimensione del carrello.

    A questo punto ho pensato che fosse un difetto della mia fondina così recatomi dal negoziante dove la ho acquistata, ho potuto constatare come anche gli altri modelli in vendita (circa una decina) davano lo stesso problema. Il carrello della glock vera è più piccola delle repliche da soft air ??? Bohhhhhhhh

    Con il negoziante ci siamo messi a navigare un po su internet alla ricerca di una soluzione, così abbiamo trovato un video dove un francese spiegava che bisogna limare l'interno della fondina così da allargarla per permetterne l'utilizzo con le Glock da soft air.

    Tornato a casa, allora, mi sono armato di varie lime. Per circa due ore ho limato l'interno della fondina come suggeriva il francese, però il risultato non è stato positivo infatti oltre ad aver eliminato molto materiale dall'interno della fondina, e se avessi continuato avrei sicuramente compromesso la rigidità strutturale, la stessa ancora non ne voleva sapere di calzare a pennello sulla mia glock, infatti a metà corsa la glock si bloccava ancora.

    A questo punto mi sono messo ad imprecare, ad un tratto però dopo aver trovato per caso un paradenti di quando facevo arti marziali in un cassetto ho avuto l'idea finale.

    - Allora ho messo una pentolina sul fuoco e ho dato una bella sbollentata alla fondina per circa due/tre minuti.


    - Ho infilato la pistola in una busta come in foto.





    - Passati i 3 minuti ho levato la fondina dalla pentola e immediatamente ho infilato la pistola con tutta la busta (per fare spessore e per proteggere la pistola) al suo interno.



    - Dopo aver atteso che la fondina tornasse a temperatura ambiente (anche con un breve passaggio in congelatore) ho estratto la pistola dal suo interno e ho ripetuto la procedura altre due volte aggiungendo altre buste così da allargare ulteriormente la fondina.


    Il risultato è perfetto ora la pistola entra ed esce senza sforzi, e non c'è alcun danno alla fondina dovuto alla cottura. ahahah



    Ecco come è montata vicino alla cintura






    In conclusione è veramente un ottimo prodotto e una volta adattata alla nostre repliche è fantastica. L'estrazione è rapida e quando la si ripone in fondina la sicura scatta subito. Per quanto costa io la consiglio perché è veramente gagliarda.

    Pro
    Materiali
    Prezzo
    Funzionalità

    Contro
    Va necessariamente adattata altrimenti è inutilizzabile
    Ultima modifica di lake incursore; 16/04/2013 a 18:24

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Oct 2010
    Messaggi
    80

    Predefinito

    complimenti per la recensione e per l'idea "cottura" un grazie più che meritato

  3. #3
    Recluta L'avatar di ToyDD
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Età
    36
    Iscritto il
    12 Jan 2012
    Messaggi
    691

    Predefinito

    se sono quelli che ho visto anche io sono davvero fighi sopratutto al tatto

  4. #4
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    Complimenti per la soluzione

  5. #5
    Spina L'avatar di jacop94
    Club
    Bad Company Adria
    Iscritto il
    04 Aug 2012
    Messaggi
    72

    Predefinito

    Ciao possiedo una imi per la taurus e pure la mia pistola fa fatica a essere estratta una volta inserita, a che livello di fiamma la hai scaldata? Lo hai fatto solo una volta?

    ------ Post aggiornato ------

  6. #6
    Spina L'avatar di lake incursore
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jacop94 Visualizza il messaggio
    Ciao possiedo una imi per la taurus e pure la mia pistola fa fatica a essere estratta una volta inserita, a che livello di fiamma la hai scaldata? Lo hai fatto solo una volta?

    ------ Post aggiornato ------
    Ciao jacop, ho messo l'acqua sul fuoco, appena ha iniziato a bollire ho immerso la fondina e la ho lasciata nell'acqua a bollire per circa 3/4 minuti. Sulla mia fondina visto che avevo levato già molto materiale con la lima sono bastati 3 passaggi, ad un amico che non la ha limata ne sono serviti 6.
    Se deciderai di provare con questa tecnica ti voglio solo avvertire che può capitare che subito dopo aver inserito la pistola per sagomare la fondina non riesci ad estrarre la pistola. Questo è dovuto al vapore sprigionato dalla fondina bagnata che a contatto con le buste di plastica praticamente le unisce ( non si fondono insieme ma fa una sorta di effetto ventosa). Se ti dovesse accadere basta aspettare che si raffredda e dare qualche colpetto con il martello sulla parte superiore della fondina, sopra al carrello della pistola praticamente, per sfilarla.

  7. #7
    Recluta L'avatar di sonnyby
    Club
    Defcon1
    Età
    56
    Iscritto il
    11 Jun 2006
    Messaggi
    1,405

    Predefinito

    Io celò per sig saurer, devo dire che è un ottimo prodotto. Però la mia è bastata scaldarla un po' con il phon, ed era perfetta. Scusami ma il sale lo hai aggiunto, non vorrei che fosse insipida "scherzo " . Complimenti per l'acquisto e per la recensione.
    Ultima modifica di sonnyby; 27/04/2013 a 08:07

  8. #8
    Spina L'avatar di jacop94
    Club
    Bad Company Adria
    Iscritto il
    04 Aug 2012
    Messaggi
    72

    Predefinito

    Grazie mille! La prossima settimana procedo e ti so dire come è andata, comunque anch'io la ho limata un po' quindi non ci dovrebbero essere grandi problemi.

  9. #9
    Spina L'avatar di lake incursore
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sonnyby Visualizza il messaggio
    Io celò per sig saurer, devo dire che è un ottimo prodotto. Però la mia è bastata scaldarla un po' con il phon, ed era perfetta. Scusami ma il sale lo hai aggiunto, non vorrei che fosse insipida "scherzo " . Complimenti per l'acquisto e per la recensione.
    Evidentemente per la sig non è così stretta come il modello per glock quindi è bastato scaldarla solo col phon .
    Il sale ne ho messo poco, poi ho aggiunto una carota, mezza cipolla e un po di sedano ahahhahah

Questa pagina è stata trovata cercando:

source

www.source-vagabond.com

vagaboind

http:www.softairmania.itthreads253409-Usmc-ilbe-wxp-3l-source-vagabond-hydration-carrier

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.