Pagina 10 di 11 primaprima ... 891011 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 106

Discussione: E' finito il boom?

  1. #91
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    boh, sinceramente è un mondo che mi interessa poco (il gdrl, il fantasy mi piace) quindi potresti anche avere ragione, se come tu dici i prezzi dei costumi e delle "armi" e i vari oggetti si è davvero abbassato potremmo pensare una cosa simile ma, la butto là, una spada e uno scudo non costeranno 200/300 carte?
    e una tutina da re artù (non oso neanche parlare di armatura) non costerà altri 200 euro?
    mi ci esce asg, buffetteria e pallini per 6 mesi!
    è vero che poi non devi metterci i pallini e caricare le batterie, ma a parte qualche caso LIMITE io non credo ad una parola di quelli che dicono di non poter giocare perchè non possono comprare i pallini (e poi leggi in firma "scritto dal mio nuovo iphone5 usando tapatalk a pagamento e la rete dati, manco scrocco il wi fi al locale dove vado due volte a settimana a farmi i cocktail" )!
    ammettiamolo, nella società di oggi 8 euro al mese li trovi anche solo pulendo sotto il divano...

    quale che sia la motivazione, io personalmente sono contento che molti si allontanino dal softair, perchè chi PROVA è solo frutto della società consumistica (occhio che io intendo il tipo che si compra tutto nuovo perchè c'ha il grano suo o di papà senza manco aver mai provato, perchè se provi e non ti piace è un'altra cosa! ) di oggi!

    quando ho iniziato io negli anni 90 il mio mc51 lo pagai 800.000 lire, e all'epoca ti assicuro che era ben piu dei 1500 euro necessari oggi per un ptw!
    li avevamo in 10 in tutto l'abruzzo e giocavamo in condizioni "pietose" , ma eravamo APPASSIONATI del "settore" (armi, militaria et similia) e la Passione non va via.

    se hai la Passione per il settore allora ti informi (come fanno in molti anche qui su sam), ci passi il tempo e POI cominci.
    uno che fa così difficilmente ti viene a dire di non avere i soldi per i pallini perchè preferisce andare a cena con la ganza 3 volte al mese invece di 4 ma gioca tutte le domeniche!

    piuttosto cio che mi infastidisce è che dello zoccolo duro (duro anche a livello epiteliale ) facciano parte gli elementi fastidiosi del gioco...
    i disonesti hanno asg e setup, e la necessaria "determinazione" (che li porta a barare schifosamente) che viene fomentata e alimentata dal fatto che STRANAMENTE loro vincono sempre quindi la passione sale!

    fortunatamente, quando si è in 10 club anzichè in 1000 è molto piu facile identificare certa gente, dargli un volto e associarlo ad un nickname, e di conseguenza sfanculizzarli riccamente!!
    rimanere in 8 sat in tutto abruzzo ma 8 sat ATTIVI, composti da gente SERIA ed ONESTA, non porta assolutamente a giocare di meno perchè siamo di meno, al contrario si gioca di piu perchè siamo piu motivati!

    almeno questo è il mio pensiero, magari che "ci campa" preferisce i grandi numeri...

  2. #92
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Diciamo che la fine del boom dipende anche molto dal fatto che oggi molti si ritrovano senza lavoro, quindi è difficile avere risorse da destinare al superfluo se non le hai per il minimo indispensabile.
    Poi, oggi come oggi, la gente è sommersa dalle possibilità... puoi fare tutto, provare tutto... ci sono i pacchetti avventura: 100€ e vai a correre in pista, fai wakeboard, parapendio, parcoavventura, addestratore di cobra albini... ovvio che la gente poi non si "innamora" più di qualcosa in particolare... se una cosa ti interessa, e molto, ovviamente ti prende del tempo e delle risorse... oggi nessuno si vuole più "legare" in modo indissolubile a qualcosa... una volta mi raccontarono di un club dove i soci avevano il logo TATUATO sul braccio... oggi? E' già difficile chiedere che la gente giochi FISSA una volta al mese, figurati tributi maggiori...
    Un mio amico mi ha fatto leggere una lettera di tale "LOCOMOTIVA" che diceva che il softair era morto... la data era di dieci anni fa... ad oggi non è cambiato molto... Sopravvivono due categorie: i veri appassionati ed i veri sfangatori. I primi rimangono al pezzo per passione, i secondi perchè altrimenti non si potrebbero collocare da nessuna altra parte...

  3. #93
    Recluta L'avatar di Wakiki
    Club
    Non Affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    21 Feb 2013
    Messaggi
    532

    Predefinito

    Io però devo dire di aver visto così ad occhio, e potrei sbagliarmi di brutto, una tendenza che va dal gdr al softair.O è "colpa" di internet o è come dico io, quando avevo iniziato i softgunner erano brutti da vedere e funzionali, a parte i reenactor che non so come si chiamavno all'epoca, tipo gli usmc di roma, che giocavano per avere la scusa di mettersi addosso tutta roba originale (non lo sto dicendo per critticare).Ho smesso per qualche anno (in cui ho frequeantato anche i grv ammetto) e quando torno mi trovo millemila forum sul softair e ciccioni con addosso attrezzatura da millemila euro.Non me ne voglia la gente in sovrappeso abbondante, ma all'epoca i grassi non esistevano nel softair perchè se lo eri dimagrivi per forza di cose^^, oppure i ciccioni da computer erano più attratti dal vestirsi da harry potter e ruolare.Quando vedo un tizio che ha bisogno di una mimetica xxxxl e il cinturone o sotto le mammelle o a spizzicacoglioni mi chiedo cosa sta facendo vestito in quel modo, è inutile tentare di riprodurre fedelmente un marinesealswatrambo e poi sembrare il gabibbo.Lo so che mi beccherò qualche insulto,però è una cosa che ho dentro da qualche mese.

  4. #94
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    @dodo: il discorso "crisi" secondo me vale un po in tutti gli ambiti, anche io che fino a poco tempo fa compravo una o due asg al mese (non è che sono ricco ma preferivo uscire una volta al mese a fare bagordi per comprare le asg, questione di priorità ) ora ne compro se va bene una ogni 6 mesi (e non è che esco di piu... ), ma una volta che hai l'asg e tutto credo che il softair sia uno dei passatempi piu economici in circolazione (tolto l'equip e l'iscrizione non devi piu cacciare un euro se non per i pallini)!
    certo non molti hanno la mia fortuna di avere i campi societari a tra i 5 e i 15 km da casa, molti si sciroppano anche 100km, e relative spese, ogni domenica...
    per il resto ti quoto in toto

    @wakiki: gli insulti te li beccherai sicuro ma per quel che vale ti appoggio!
    noi giocavamo coi jeans e una felpa, dopo secoli cominciammo con un "simil setup" composto solo da qualche pezza di buffetteria PURAMENTE FUNZIONALE, altro che replicare i marines, un cosciale per i caricatori, radio in saccoccia e bottiglietta d'acqua, panini e pallini dentro lo zaino seven...
    oggi esistono club che ti SFANCULANO se non hai il setup issued da millemila euris e ti dicono "non si accettano repliche perchè dobbiamo mettere i video su iutubb!"... SU IUTUBB??? la roba che avete addosso va bene per girare Act of Valor 2!! credevo volevate proiettarvi al cinema o almeno nel mercato home video!!

    sicuramente il fattore reenactment è una larga fetta del nostro gioco, LARGHISSIMA... e come ogni Passione noi non possiamo permetterci di criticare quelle altrui (magari se fossero un po meno "razzisti"... ), io ne ho di setup completi ma sono piu che altro per sfruttarne i pezzi, perchè quando gioco continuo a preferire la funzionalità al sembrare uno degli swat con 60kg di roba addosso e morire sfiatato dopo 200mt

    cmq per chiudere tornando IT siamo tutti softgunners, che si giochi con i panta mimetici e la t-shirt o col setup issued da 6000 euro, l'importante non è QUANTO (nel senso di spesa) si gioca ma COME si gioca (nel senso di onestà e integrità), e io resto dell'idea che sarà pure finito il cosiddetto "boom" (cosa che non è... ) ma noi ci siamo e ci saremo SEMPRE, almeno io anche a 70 anni se mi regge la pompa continuerò a calcare i campi nella speranza di trovare altri vecchietti come me coi quali ricordare le varie FASI della vita del softair, come fanno quelli che giocano a briscola davanti alla cantina sociale col bicchiere di vino sfuso la mattina alle 6

    p.s.: riguardo ai cicciobombi c'è da dire che finchè replicano i cicciomarines va bene, perchè da loro è PIENO di ciccibombi , la vedo un po meno reenactment se un ciccio replica la tf45 o i sas o cmq SF coi contromaroni, perchè là se sei ciccio sono calci nel deretano!!

  5. #95
    Spina L'avatar di Cowboy
    Club
    22°s.a.t.
    Età
    57
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    254

    Predefinito

    Personalmente credo che l'attuale situazione economica sia solo uno dei fattori di "crisi" ( se la vogliamo chiamare così) che può stare ad attreversare il nostro gioco.
    Premesso che non credo che necessariamente uno sfoltimento dei praticanti sia un male, mi rendo conto che a fronte dello zoccolo duro di giocatori con più di dieci anni di gioco alle spalle vi è un numero impressionante di giocatori usa e getta.
    Quello che è cambiato è proprio la concezione del gioco.
    Per chi ha iniziato, con sacrificio e passione, più di 10 anni fa,affrontando i costi che c'erano e le difficoltà che c'erano, la passione ha fatto la differenza ed ha portato quella "generazione" ( passatemi il termine) di softgunner a sviluppare il concetto stesso di gioco partendo dal semplice combat " a nascondino" fino ad arrivare alle gare di pattuglia ricognitiva di 24/36 h.
    Purtroppo lo steso non si può dire per la maggioranza di quelli che, al giorno d'oggi, si avvicinano al nostro gioco.
    Vi è più la ricerca di un gioco "usa e getta" da consumarsi in fretta e senza troppo impegno.
    Non vi è proprio, in moltissimi casi, la volontà e nemmeno la determinazione di impegnarsi più di tanto.
    Se ne ha un riscontro nei vari campionati, dove le gare più impegnative vengono disertate mente quelle più "veloci" sono iper affollate. Praticamente è come se il soft air stesse "regredendo" sommerso dalla valanga del "gioco a facile consumo".
    Sia chiaro io non sono per un discorso elitario, nel 22° abbiamo i giocatori con lo stemma tatuato sul braccio e l'equipaggiamento issued ma abbiamo anche chi si è avvicinato da poco o chi non può permettersi tutto però, di fatto, moltissimi che si avvicinano poi "mollano" quando si accorgono che viene richiesto un impegno superiore a quello dello spara spara della domenica mattina, è un fatto innegabile.

  6. #96
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wakiki Visualizza il messaggio
    Io però devo dire di aver visto così ad occhio, e potrei sbagliarmi di brutto, una tendenza che va dal gdr al softair.O è "colpa" di internet o è come dico io, quando avevo iniziato i softgunner erano brutti da vedere e funzionali, a parte i reenactor che non so come si chiamavno all'epoca, tipo gli usmc di roma, che giocavano per avere la scusa di mettersi addosso tutta roba originale (non lo sto dicendo per critticare).Ho smesso per qualche anno (in cui ho frequeantato anche i grv ammetto) e quando torno mi trovo millemila forum sul softair e ciccioni con addosso attrezzatura da millemila euro.Non me ne voglia la gente in sovrappeso abbondante, ma all'epoca i grassi non esistevano nel softair perchè se lo eri dimagrivi per forza di cose^^, oppure i ciccioni da computer erano più attratti dal vestirsi da harry potter e ruolare.Quando vedo un tizio che ha bisogno di una mimetica xxxxl e il cinturone o sotto le mammelle o a spizzicacoglioni mi chiedo cosa sta facendo vestito in quel modo, è inutile tentare di riprodurre fedelmente un marinesealswatrambo e poi sembrare il gabibbo.Lo so che mi beccherò qualche insulto,però è una cosa che ho dentro da qualche mese.
    Le persone abbondanti nel SA ci sono sempre state... a maggior ragione perchè una volta magari non si facevano super 24h ed a fine giocata ci stava sempre la grigliata.
    Il softgunner pompato all'estremo (fino all'uso di... "aiuti"... chiamiamoli) è arrivato dopo quando c'è stata diciamo la "professionalizzazione"... anche perchè non dimentichiamo che il softair nasce in giappone tra gli otaku -> nerd, e chi meglio conosceva la cultura giapponese qui in italia se non i ragazzoni un pò rotondetti che frequentavano le ludoteche ove giocare a warhammer, D&D e leggere manga?

    una volta il reenactment era esclusivamente WWII o vietnam... l'andazzo di replicare seal moderni e similari è molto recente...

    @dodo: il discorso "crisi" secondo me vale un po in tutti gli ambiti, anche io che fino a poco tempo fa compravo una o due asg al mese (non è che sono ricco ma preferivo uscire una volta al mese a fare bagordi per comprare le asg, questione di priorità ) ora ne compro se va bene una ogni 6 mesi (e non è che esco di piu... ), ma una volta che hai l'asg e tutto credo che il softair sia uno dei passatempi piu economici in circolazione (tolto l'equip e l'iscrizione non devi piu cacciare un euro se non per i pallini)!
    certo non molti hanno la mia fortuna di avere i campi societari a tra i 5 e i 15 km da casa, molti si sciroppano anche 100km, e relative spese, ogni domenica...
    per il resto ti quoto in toto
    il fatto appunto secondo me è che puoi limitare le spese, non comprare repliche e attrezzatura e puoi giocare quanto vuoi... però non fai trasferte, non fai tornei... è umano che magari se uno è abituato a farsi un paio di 24h al mese e relativi 1000 km totali circa se va bene, allora se di colpo si trova che non può più affrontare la spesa, dubito abbia voglia di andare solo più la domenica mattina a sparare quelle tre-quattro ore se poi non si può fare anche i tornei...

    Vi è più la ricerca di un gioco "usa e getta" da consumarsi in fretta e senza troppo impegno.
    esattamente quello che dicevo sopra... ormai puoi fare tutto e subito... perchè impegnarsi?
    Ultima modifica di dodo930; 24/07/2013 a 12:09

  7. #97
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    02 Aug 2013
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    questo dipende dalle priorità che si pone
    ognuno a la sua piramide di priorità


    Se Safarà e GM avessero la loro sede a Milano o Roma,venderebbero lo stesso molto di più di quanto fanno,i vari negozi sparsi sul nostro territorio, perché hanno un catalogo (se pur limitato) infinitamente più ampio di quelli nostrani.
    Se avessero sede a Milano o Roma avrebbero già chiuso perchè con i prezzi a cui vendono non potrebbero reggersi in piedi... come funziona a San marino lo sanno tutti, che siano asg, cellulari, computer o abbigliamento la storia è sempre la stessa, si reggono sul nero...

    ------ Post aggiornato ------

    ------ Post aggiornato ------

    Confermo la tendenza, giro parecchi club e vedo sempre meno gente, ed i negozi stanno chiudendo uno dopo l'altro, ho appena saputo che qui vicino a Sesto san giovanni chiude un altro negozio. Seppur il proprietario fosse esperto, ma veramente esperto sia come giocatore che come tecnico, ha resistito forse meno di 3 anni...

  8. #98
    Mk3
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frog Visualizza il messaggio
    oppure ti ritrovi a giocare con una baraonda di bambini di 12 13 anni e ti fanno demoralizzare pensando ma che sto a fa qui?
    A me è capitato di entrare a curiosare in un negozio di sa e trovarmi tra due clienti "bambini" (accompagnati dai genitori) ed ho pensato proprio quello ...facendo dietrofront.... ahahahahah

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Wakiki Visualizza il messaggio
    è inutile tentare di riprodurre fedelmente un marinesealswatrambo e poi sembrare il gabibbo.
    Insulti non te ne faccio però, gabibbo a parte, di gente dalle sembianze "marinesealswatrambo" in giro non ne ho visti perchè prendersela con chi ha qualche kilo in più (incluso il sottoscritto... ma non solo)?

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    non dimentichiamo che il softair nasce in giappone tra gli otaku -> nerd, e chi meglio conosceva la cultura giapponese qui in italia se non i ragazzoni un pò rotondetti che frequentavano le ludoteche ove giocare a warhammer, D&D e leggere manga?
    Appunto questo è un gioco da nerd... appunto un gioco....quindi per tutti

  9. #99
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jason6390 Visualizza il messaggio
    scusami frog, ma il tuo è un discorso che non regge.... sai quanta gente ha la macchina nuova o l'iphone solo perchè lo paga a rate e si rovina economicamente per non fare la figura dei preistorici?
    per quanto riguardo i negozi, il vero problema non è internet ma san marino...cavolo io ho un negozio vicino a casa mia e tutte le volte mi spiega che lui ci deve mettere l'iva al 21% e il suo guadagno che è il 30%... a san marino hanno pocchissime tasse in confronto a noi

    Jason il fatto è che un negozio di Softair se non fa assistenza non può pretendere di reggere la concorrenza di San Marino ... il guadagno è sulle riparazioni non sul nuovo , e la riparazione finisce per fidelizzare il cliente, infatti chi compra i ricambi per poi portarli dal meccanico o un tecnico in generale sa benissimo che il meccanico, idraulico, elettricista, etc etc , farebbe pagare di piu la manodopera ... rendendo nullo il vantaggio economico del comprare i ricambi a basso costo !

  10. #100
    Recluta
    L'avatar di Jndio
    Club
    Brigata Catone (Roma)
    Età
    43
    Iscritto il
    02 Nov 2007
    Messaggi
    539

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Jason il fatto è che un negozio di Softair se non fa assistenza non può pretendere di reggere la concorrenza di San Marino ... il guadagno è sulle riparazioni non sul nuovo , e la riparazione finisce per fidelizzare il cliente, infatti chi compra i ricambi per poi portarli dal meccanico o un tecnico in generale sa benissimo che il meccanico, idraulico, elettricista, etc etc , farebbe pagare di piu la manodopera ... rendendo nullo il vantaggio economico del comprare i ricambi a basso costo !
    Be, personalmente e parlo avendo gia da tempo messo su sacrifici e impegni per aprire un'attività imprenditoriale nel settore soft air, non credo che la fidelizzazione del cliente arrivi solo attraverso le riparazioni delle asg, fidelizzare un cliente vuol dire offrire valore aggiunto, contenuti seri e gratuiti che l'utente finale/cliente può scaricare, leggere, usufruire. Ci sono mille modi fidelizzare l'utenza, basta solo desiderarlo, desiderare la qualità del servizio offerto.

    Per quanto riguarda il boom o non boom del sa, il discorso è puramente fisiologico, tutte le attività sono caratterizzate da periodi ciclici di picco e di massimo, ad aggiungere "scrematura" a questo fenomeno si aggiunge il fatto che molti tornei stanno diventando sempre piu "tecnici" e richiedono non solo più la voglia di divertirsi e basta, come poteva bastare a chi come me ha cominciato alla fine degli anni novanta con una vecchia woodland ed un mc51 marui usato, oggi a molti giocatoti viene richiesto un minimo di impegno che va al di la del semplice "annamo x boschi".
    Per quanto riguarda la crisi, diciamocela tutta, non credo abbia influito più di tanto, esistono sicuramente dei casi particolari, ma per la maggior parte quei soldini che si dedicano al soft air non sono nemmeno paragonabili a quelli che si spendono per scarpe di marca o prodotti hitech, anche perché se il SA ha avuto un calo, altri sport hanno avuto un incremento, testimonianza che l'utenza non si è (solo almeno) impoverita, ma semplicemente è migrata altrove, come nella natura di ogni cosa.


    Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Pagina 10 di 11 primaprima ... 891011 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.