Pagina 4 di 11 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 106

Discussione: E' finito il boom?

  1. #31
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da teaschioak47 Visualizza il messaggio

    Concordo! c'è gente che ha la casa pignorata e poi ha l' i-phone ,i-pad e gli abiti firmati! questo è il risultato prodotto dalla società dell'apparire dove conta quello che sembri e non quello che sei!!!
    Ma stanno sparendo anche questi idioti...almeno dalle mie parti dato che no circola più davvero un euro,di lavoro nemmeno l'ombra e cosa ancora più triste aumentano i furti di ogni genere.....dove arriveremo nessuno lo sa
    Da me invece ai ragazzi vengono proposti dei lavori in banca e questi gli rispondono: "no, non ho voglia di fare un lavoro sedentario e di salutare sempre con il sorriso".

    L ultima cagata l ho sentita dalla mia vicina di casa neolaureata con 110 e lode in economia e gestione aziendale... Alla mia domanda "complimenti! Ora troverai un bel lavoro con la tua laurea?"
    "no, continueró a studiare... Il lavoro lo fai per altri, lo studio invece è per te stesso".

  2. #32
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etiliko Visualizza il messaggio
    Da me invece ai ragazzi vengono proposti dei lavori in banca e questi gli rispondono: "no, non ho voglia di fare un lavoro sedentario e di salutare sempre con il sorriso".

    L ultima cagata l ho sentita dalla mia vicina di casa neolaureata con 110 e lode in economia e gestione aziendale... Alla mia domanda "complimenti! Ora troverai un bel lavoro con la tua laurea?"
    "no, continueró a studiare... Il lavoro lo fai per altri, lo studio invece è per te stesso".
    Pensavo di averla sentita solo io, pare che invece di deficienti (o gente che si fa mantenere dai genitori fino a 60 anni) sia pieno il mondo.
    Forse nessuno gli ha spiegato che in sede di colloqui se hai fatto 15 anni di studi a 110 e lode senza alcuna esperienza lavorativa ti assumono a braccia aperte....solo se tuo padre è il titolare o ad dell'azienda che ti sta facendo il colloquio.
    Non è questa la sede ma di risposte bislacche ne ho registrate parecchie, nei rari (x fortuna) colloqui che seguo io.

  3. #33
    Spina L'avatar di teaschioak47
    Club
    Black Eagles-Metaponto (mt)
    Iscritto il
    28 Aug 2008
    Messaggi
    216

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etiliko Visualizza il messaggio
    Da me invece ai ragazzi vengono proposti dei lavori in banca e questi gli rispondono: "no, non ho voglia di fare un lavoro sedentario e di salutare sempre con il sorriso".

    L ultima cagata l ho sentita dalla mia vicina di casa neolaureata con 110 e lode in economia e gestione aziendale... Alla mia domanda "complimenti! Ora troverai un bel lavoro con la tua laurea?"
    "no, continueró a studiare... Il lavoro lo fai per altri, lo studio invece è per te stesso".
    Magari lo avessero offerto a me quel posto! al momento sono disoccupato e dopo anni con i miei risparmi di lavoro mi sto pagando gli studi perchè ho ripreso l'università pur non essendo più un giovanotto.Fra un mesetto ritornerò al lavoro "uno stagionale" e poi di nuovo buio pesto......
    Credimi...ho fatto tutti i lavori immaginabili,dall'agricoltore all'aiuto fornaio,dal lavaggista al manutentore al bagnino,ho anche pulito i cessi in un camping......Ultimamente sono andato a portare il CV per il volantinaggio "mi hanno risposto siamo strapieni" e come lavapiatti "cerchiamo persone con esperienza pluriennale".Al call center di una città vicina,un mio amico che ci lavora,mi ha detto che ci sono circa 15mila curriculum di persone in cerca di lavoro.
    Ecco perchè rido quando la tv dice che ci sono lavori che nessuno vuole fare! la TV fa disinformazione
    Ho fatto un corso da panettiere di quasi 1 anno e caxxo in tutta italia non sono riuscito a trovare un posto di lavoro...quando si diceva che si cercavano fornai a 3000 euro al mese.
    Ecco perchè anche quando la domenica si va a giocare spesso io ed altri miei amici nella stessa condizione ci andiamo con il cuore pesante,quasi con un senso di colpa,come se stessimo facendo qualcosa infondo infondo di superfluo.
    La passione purtroppo o per fortuna è dura a morire

  4. #34
    One
    One non  è collegato
    Veterano
    L'avatar di One
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    4,035

    Predefinito

    a parte gli esaltati/figli di paparino che si dimenticano spesso che è un gioco e che usano solo roba originale e le cosiddette "NO CINESERIE" o sempre l'ultima asg modaiola finalmente un calo c'è stato e finalmente si fanno fatica a vedere ragazzetti con 3 asg per fare 2 game..ora almeno ci pensano prima di spendere per un qualcosa che fanno solo per moda.
    Era ora dico io

  5. #35
    Spina





    L'avatar di Astore
    Club
    Erasers (RN-RSM)
    Iscritto il
    01 Mar 2007
    Messaggi
    382

    Predefinito

    Selezione naturale.Dopo esordi quasi da clandestino,il Softair è esploso:maggior affluenza di hi e low cost,fiorire di Club ed eventi,ecc.Ora complice la congiuntura economica e mazzi vari,il fisiologico calo d'interesse.Ma tutto il male non dovrebbe dovrebbe solo nuocere.Si deve stare più attenti nelle scelte delle materie prime (fucili in primis) e lavorare con le nuove leve,"educarle" ad uno stile di gioco e di comportamento di sana "sportività.Impossibile?Forse no,sè ci sì crede....

  6. #36
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da teaschioak47 Visualizza il messaggio

    Magari lo avessero offerto a me quel posto! al momento sono disoccupato e dopo anni con i miei risparmi di lavoro mi sto pagando gli studi perchè ho ripreso l'università pur non essendo più un giovanotto.Fra un mesetto ritornerò al lavoro "uno stagionale" e poi di nuovo buio pesto......
    Credimi...ho fatto tutti i lavori immaginabili,dall'agricoltore all'aiuto fornaio,dal lavaggista al manutentore al bagnino,ho anche pulito i cessi in un camping......Ultimamente sono andato a portare il CV per il volantinaggio "mi hanno risposto siamo strapieni" e come lavapiatti "cerchiamo persone con esperienza pluriennale".Al call center di una città vicina,un mio amico che ci lavora,mi ha detto che ci sono circa 15mila curriculum di persone in cerca di lavoro.
    Ecco perchè rido quando la tv dice che ci sono lavori che nessuno vuole fare! la TV fa disinformazione
    Ho fatto un corso da panettiere di quasi 1 anno e caxxo in tutta italia non sono riuscito a trovare un posto di lavoro...quando si diceva che si cercavano fornai a 3000 euro al mese.
    Ecco perchè anche quando la domenica si va a giocare spesso io ed altri miei amici nella stessa condizione ci andiamo con il cuore pesante,quasi con un senso di colpa,come se stessimo facendo qualcosa infondo infondo di superfluo.
    La passione purtroppo o per fortuna è dura a morire
    La mia stessa esperienza...anch io purtroppo senza lavoro e con l universita da finire.
    Stessa identica storia... E fra poco torneró a lavorare in piscina.

  7. #37
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Astore Visualizza il messaggio
    Selezione naturale.Dopo esordi quasi da clandestino,il Softair è esploso:maggior affluenza di hi e low cost,fiorire di Club ed eventi,ecc.Ora complice la congiuntura economica e mazzi vari,il fisiologico calo d'interesse.Ma tutto il male non dovrebbe dovrebbe solo nuocere.Si deve stare più attenti nelle scelte delle materie prime (fucili in primis) e lavorare con le nuove leve,"educarle" ad uno stile di gioco e di comportamento di sana "sportività.Impossibile?Forse no,sè ci sì crede....
    Esattamente.

    Il calo che ho visto purtroppo è nei giocatori che giocano da un po di tempo... Causa crisi/altri interessi ecc ecc.
    Mentre non vedo cali nel numero di giocatori nei gruppi di ragazzini minorenni e ultra minorenni.

  8. #38
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Ho letto tutto e parlo da disoccupato. Dunque sono in parte d'accordo con grunding nel senso che le spese per continuare a giocare una volta comprato tutto non sono poi così elevate, almeno fino a quando non ti si rompe qualcosa. Ti si lima il pistone, ti si rompe un ingranaggio, insomma ci vogliono soldi anche per mantenere prima di giocare.

    Detto questo ho letto che molti parlano del bambino che ha un babbo alle spalle o dei pochi con un monte di soldi che spendono soldi in maniere che IO definirei assurde.
    Con questo mi riferisco al bimbo che come prima asg prende un marui da 500 euro ma anche all'amante del RS che siccome è convinto di andare in guerra e pensa che con "le cineserie" non riuscirà mai a beccare qualcuno spende 1500euro in un ptw e altri 600 in un eotech originale e diversi soldi per una mimetica originale proveniente da non si sa dove, spese che io ritengo folli al pari di quanto le ritenga "giustificate" in base al guadagno e alla disponibilità personale.

    Di entrambi gli esempi poi ci sono dei pentimenti plateali anche visibili sul mercatino di SAM secondo me.

    Parlando della concorrenza tra san marino e italia secondo me vince l'estero. Si perchè secondo la mia esperienza comprando un oggetto all'estero l'unico che ci guadagna è il compratore, poichè si possono trovare prezzi concorrenziali a san marino con in più l'assistenza che ti offrirebbero in italia dato che comprando in europa per legge si ha diritto a dei termini di garanzia.

    Scusate per il lungo post. Buon divertimento a tutti !

  9. #39
    Spina L'avatar di petri
    Club
    Rock 'n' Roll SAT
    Età
    35
    Iscritto il
    29 Mar 2009
    Messaggi
    115

    Predefinito

    ora vorrei raccontare anche la mia personale esperienza

    la domenica vedo ragazzi girare con una vecchia woodland, un cinturone e due caricatori uniti con del nastro, e ragazzi che sono equipaggiati da fare invidia a molti operatori reali...però quando gli si chiede di fare una trasferta di 50-60 km storgono il naso per le spese di carburante ed autostrada, per l'alzataccia, per l'orario di ritorno..
    credo che grazie alla tendenza a far diventare il softgunner un manichino da esposizione più che un giocatore ci sia una sorta di "infighettamento" tra i softgunners stessi, con la conseguenza che è meglio spendere 30 euro per una tasca lbt originale che per farsi una bella trasferta ed un'amichevole spesso da ricordare! Come detto da molti i tornei stanno diventando una specie di chimera per i costi da sostenere, e lo stesso equipaggiamento a volte ha costi folli...faccio sempre più fatica a trovare negozi che vendano equipaggiamento economico e funzionale, e che invece si riempiono di equipaggiamenti figosissimi, spesso inutili e costosissimi al fine di giocare, che tanto piacciono al softgunner moderno
    Credo che non sia finito il boom, ma bensì iniziato un altro capitolo del nostro gioco
    Sono sempre più convinto che nel giro di due o tre anni si tornerà al cinturone con gli spallacci, perchè i soldi per il plate carrier tanto figo te li sognerai per un mese o due! Parlo da commesso assunto a tempo indeterminato, coscente di essere uno dei fortunati (spero), ma anche da pensatore. Nonostante tutte le difficoltà, sto iniziando a mettere su casa, e sono giovane, ho fissato un budget mensile per i miei svaghi. Avevo pensato anche io di mollare, ma la passione è stata più forte e non ci sono riuscito. Credo che con i soldi che si spendono oggi per una mimetica originale, un plate figo con i suoi accessori, ed un fucile tamarrato di conseguenza (media del softgunner odierno) potrebbero giocare comunque un anno tranquillamente, senza complessi d'inferiorità, e senza rinunciare al torneo od alla trasferta

    ------ Post aggiornato ------

    ora vorrei raccontare anche la mia personale esperienza

    la domenica vedo ragazzi girare con una vecchia woodland, un cinturone e due caricatori uniti con del nastro, e ragazzi che sono equipaggiati da fare invidia a molti operatori reali...però quando gli si chiede di fare una trasferta di 50-60 km storgono il naso per le spese di carburante ed autostrada, per l'alzataccia, per l'orario di ritorno..
    credo che grazie alla tendenza a far diventare il softgunner un manichino da esposizione più che un giocatore ci sia una sorta di "infighettamento" tra i softgunners stessi, con la conseguenza che è meglio spendere 30 euro per una tasca lbt originale che per farsi una bella trasferta ed un'amichevole spesso da ricordare! Come detto da molti i tornei stanno diventando una specie di chimera per i costi da sostenere, e lo stesso equipaggiamento a volte ha costi folli...faccio sempre più fatica a trovare negozi che vendano equipaggiamento economico e funzionale, e che invece si riempiono di equipaggiamenti figosissimi, spesso inutili e costosissimi al fine di giocare, che tanto piacciono al softgunner moderno
    Credo che non sia finito il boom, ma bensì iniziato un altro capitolo del nostro gioco
    Sono sempre più convinto che nel giro di due o tre anni si tornerà al cinturone con gli spallacci, perchè i soldi per il plate carrier tanto figo te li sognerai per un mese o due! Parlo da commesso assunto a tempo indeterminato, coscente di essere uno dei fortunati (spero), ma anche da pensatore. Nonostante tutte le difficoltà, sto iniziando a mettere su casa, e sono giovane, ho fissato un budget mensile per i miei svaghi. Avevo pensato anche io di mollare, ma la passione è stata più forte e non ci sono riuscito. Credo che con i soldi che si spendono oggi per una mimetica originale, un plate figo con i suoi accessori, ed un fucile tamarrato di conseguenza (media del softgunner odierno) potrebbero giocare comunque un anno tranquillamente, senza complessi d'inferiorità, e senza rinunciare al torneo od alla trasferta

  10. #40
    Spina L'avatar di captain caveman
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    22 Feb 2011
    Messaggi
    249

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da One Visualizza il messaggio
    a parte gli esaltati/figli di paparino che si dimenticano spesso che è un gioco e che usano solo roba originale e le cosiddette "NO CINESERIE" o sempre l'ultima asg modaiola finalmente un calo c'è stato e finalmente si fanno fatica a vedere ragazzetti con 3 asg per fare 2 game..ora almeno ci pensano prima di spendere per un qualcosa che fanno solo per moda.
    Era ora dico io
    parole sagge...

Pagina 4 di 11 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.