Pagina 3 di 11 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 106

Discussione: E' finito il boom?

  1. #21
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cougar 218 Visualizza il messaggio
    Poi in casi drammatici come perdita del lavoro e con i figli da mantenere credo che anche 10 euro divantino fondamentali quando stenti ad arrivare a fine mese.
    in questo caso,sarei felice io,ad andarlo a prendere sotto casa e darli i miei pallini,tutte le volte che vado a giocare.
    Quote Originariamente inviata da Cougar 218 Visualizza il messaggio
    Grundig la questione non è così semplice! Se succedesse una cosa del genere devi considerare anche i risvolti psicologici della cosa...non ti sentiresti a disagio a chiedere sempre un passaggio senza mai poter ricambiare ad esempio?
    si spera,che sia una situazione temporanea,e che non duri a vita.

    Quote Originariamente inviata da Cougar 218 Visualizza il messaggio
    Se intendi il softair di nicchia perchè praticato da una percentuale irrosoria degli italiani allora sono d'accordo con te ma questo dipende dalla scarsa visibilità che ha questo nostro sport a livello nazionale (paragonato al calcio siamo 0 purtroppo)
    A mio vedere,credo che invece sia perché non piace o che non vuole essere praticato da tantissimi italiani, perché oggi di persone sotto i 40anni che non hanno mai sentito parlare del softair,se ne trovano veramente poche.
    Nella tua famiglia in quanti siete,e in quanti praticate softair?
    e pure non credi che all'interno della tua famiglia,il softair sia ben pubblicizzato,e che tutti sanno perfettamente cosa sia?

  2. #22
    Spina L'avatar di teaschioak47
    Club
    Black Eagles-Metaponto (mt)
    Iscritto il
    28 Aug 2008
    Messaggi
    216

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cougar 218 Visualizza il messaggio
    Si grundig quello che dici è vero fino a un certo punto secondo me...gente che prima poteva tranquillamente permettersi il softair adesso non può più e di casi ce ne sono tanti...una persona che perde il lavoro non credo possa continuare a dedicarsi al nostro gioco e di casi reali di questo tipo ne ho visti parecchi. Per quanto riguarda il softair inteso come sport di nicchia....non so....io non lo vedo come tale visto che sfruttando internet e lo stesso sam ognuno di noi può mettere su un'attrezzatura decente senza cacciare cifre esorbitanti
    é perfettamente quello che penso anche io

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    in questo caso,sarei felice io,ad andarlo a prendere sotto casa e darli i miei pallini,tutte le volte che vado a giocare.

    si spera,che sia una situazione temporanea,e che non duri a vita.



    A mio vedere,credo che invece sia perché non piace o che non vuole essere praticato da tantissimi italiani, perché oggi di persone sotto i 40anni che non hanno mai sentito parlare del softair,se ne trovano veramente poche.
    Nella tua famiglia in quanti siete,e in quanti praticate softair?
    e pure non credi che all'interno della tua famiglia,il softair sia ben pubblicizzato,e che tutti sanno perfettamente cosa sia?
    Quello che dici è verissimo anzi di +,il problema della conoscenza di questo sport è un dato reale ma c'è sempre stato e forse sempre ci sarà! ficchiamocelo in mente che il calcio in tv o il calcetto il venerdì vinceranno sempre!
    Qui non si tratta nemmeno di saper acquistare il materiale se cinese o del buon usato,qui si tratta di farsi due conti come un po di tempo fa ho fatto io.
    Quando ho perso il lavoro e dopo mesi non lo trovavo è arrivata la revisione e l'assicurazione della macchina "cose di prima necessità se vuoi andare in giro a cercarti un altra occupazione"Avevo molti fucili e molta buffetteria ed ho svenduto tutto perchè ero a 0.I problemi economici non ti fanno pensare solo a dove comprare un tattico conveniente ma se sono particolarmente pesanti ti fanno pensare a cosa dover comprare domani per mangiare.
    Parlo così,e non voglio usare toni drammatici,perchè dalle mie parti è così.Dei miei amici più cari nn c'è nessuno che abbia un posto nemmeno lontanamente affidabile,parlo anche di ragazzi con lauree e stages.Qui vanno via tutti e fidatevi c'è la guerra anche per andare a fare il volantinaggio, ecco perchè rido quando sento che gli italiani certi lavori non vogliono farli.Io li ho fatti tutti.

  3. #23
    Recluta
    L'avatar di Cougar 218
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Iscritto il
    14 Jun 2011
    Messaggi
    702

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    A mio vedere,credo che invece sia perché non piace o che non vuole essere praticato da tantissimi italiani, perché oggi di persone sotto i 40anni che non hanno mai sentito parlare del softair,se ne trovano veramente poche.
    Nella tua famiglia in quanti siete,e in quanti praticate softair?
    e pure non credi che all'interno della tua famiglia,il softair sia ben pubblicizzato,e che tutti sanno perfettamente cosa sia?
    Non è solo questione di pubblicità ma anche di una sorta di "aura negativa" che ruota attorno al nostro mondo....quanti esattamente sanno cosa facciamo? Quanti invece ci ritengono esaltati o fascisti o paramilitari? Dai discorsi che sento da coloro che di questo gioco non sanno nulla ma ne hanno solo sentito parlare alla lontana è questa l'impressione emersa...purtroppo la colpa è anche dei numerosissimi cani sciolti che vanno in giro più che altro a fae danni non fosse altro che la maggior parte di loro sono bambini o comunque minorenni che sparano alla cieca o per usare un latinismo un po' grezzo "ad penem canis"

  4. #24
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Nel mio club siamo in tanti ad avere perso il lavoro e tutti siamo privi di ammortizzatori sociali. Molti dei miei soci hanno l'auto parcheggiata nel piazzale di qualche amico per mancanza di denaro. Molti la domenica non vengono a giocare per risparmiare i 15 euro che ci vogliono per benzina ed autostrada.
    Per affiliarci abbiamo azzerato la cassa del club.
    I tempi sono duri. I club sono sempre tanti ma è un pò calata la frequentazione dei campi.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Cougar 218 Visualizza il messaggio
    Non è solo questione di pubblicità ma anche di una sorta di "aura negativa" che ruota attorno al nostro mondo....quanti esattamente sanno cosa facciamo? Quanti invece ci ritengono esaltati o fascisti o paramilitari? Dai discorsi che sento da coloro che di questo gioco non sanno nulla ma ne hanno solo sentito parlare alla lontana è questa l'impressione emersa...purtroppo la colpa è anche dei numerosissimi cani sciolti che vanno in giro più che altro a fae danni non fosse altro che la maggior parte di loro sono bambini o comunque minorenni che sparano alla cieca o per usare un latinismo un po' grezzo "ad penem canis"
    Sinceramente ho dei differenti feedback e la recente Exa2013, mi ha confermato i passi avanti fatti per lo sdoganamento del SA.

  5. #25
    Soldataccio

    L'avatar di Hope
    Club
    MAX-TEN
    Età
    43
    Iscritto il
    11 Feb 2010
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio

    Sinceramente ho dei differenti feedback e la recente Exa2013, mi ha confermato i passi avanti fatti per lo sdoganamento del SA.
    E c'è lo meritiamo! Come hanno fatto giustamente notare alcuni ci sono molti cani sciolti, si... Ma per ognuno di loro c'è n'è un altro che si fa un culo così per far le cose con criterio, per farsi apprezzare dalle giunte comunali in cui opera e per avere un basso impatto ambientale. Non solo basso con la natura ma soprattutto con la società che da diffidente ed ignorante sta diventando sempre più evoluta nel guardare al nostro gioco.

  6. #26
    Spina L'avatar di teaschioak47
    Club
    Black Eagles-Metaponto (mt)
    Iscritto il
    28 Aug 2008
    Messaggi
    216

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio
    Nel mio club siamo in tanti ad avere perso il lavoro e tutti siamo privi di ammortizzatori sociali. Molti dei miei soci hanno l'auto parcheggiata nel piazzale di qualche amico per mancanza di denaro. Molti la domenica non vengono a giocare per risparmiare i 15 euro che ci vogliono per benzina ed autostrada.
    Per affiliarci abbiamo azzerato la cassa del club.
    I tempi sono duri. I club sono sempre tanti ma è un pò calata la frequentazione dei campi.

    ------ Post aggiornato ------



    Sinceramente ho dei differenti feedback e la recente Exa2013, mi ha confermato i passi avanti fatti per lo sdoganamento del SA.


    non potevi descrivere meglio la situazione! concordo in pieno

  7. #27
    Recluta L'avatar di HaNNiBaL_KiNG
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    38
    Iscritto il
    22 Feb 2007
    Messaggi
    749

    Predefinito

    Io nella (mia) zona (Milano) e Lombarda sento da amici, conoscenti, foto su FB, ecc. ecc. un incremento di club.

    E' anche vero che sono lontano dai campi da circa 2 (salvo qualche giocata occasionale), ma sento più parlare di club nuovi di cui non ho mai sentito, anzichè di gente che gioca nei club che conosco.
    Qualche anno fa, quei pochi che sentivo, giocavano in club "amici", con cui si è giocato qualche volta o che comunque si conosce, ora l'opposto.

    Inoltre ho visto (anche perchè ricevo inviti) un incremento spropositato per "campi a pagamento": posti dove si riuniscono più persone possibile, li si fa pagare l'ingresso e l'eventuale noleggio e lì si fa giocare la mattinata; sti posti saltano fuori come funghi!
    Nulla togliere sia chiaro, non ce l'ho assolutamente coi titolari di questi posti.

    Sento tanti amici che in questi posti ci vanno senza problemi "massì andiamo, ci divertiamo, spariamo un pò..", insomma, quella volta che ci sono andato non mi sono divertito molto e la dico terra terra: "troppi cani e porci" anche se non è il termine più azzeccato ma è per far capire lo standard. Poi comuqnue c'erano quelli che si salvavano, ma pochi.

    Per il discorso negozi, facendo riferimento al negozio che ho più vicino a me, Arco e Frecce, che conosco fin da quando era un buco a Mazzo, ho visto un incremento dei prodotti low cost e prodotti di fascia alta ridotti all'osso.
    Ma devono giustamente fare i conti con sta c***o di crisi e quindi abbassare i prezzi.
    Conseguente abbassamento dei prezzi unito alla moda CoD, BF, ecc. ecc. accrescono il flusso di ragazzini esaltati. 1 su 10 capisce cos'è il SoftAir e inizia ad informarsi, gli altri pensano a prendere il fucile e spararsi perchè fa sentire fighi come nei videogiochi.

    Forse esagero, ma avendo visto, vissuto e lavorato in una struttura dedicata al SoftAir qui a Bollate (non sto sputando nel piatto in cui ho mangiato, anzi è stata un esperienza positiva) posso assicurarvi che la "clientela" attuale è quella del cosidetto "BIMBOMINKIA".
    Ultima modifica di HaNNiBaL_KiNG; 20/04/2013 a 17:20

  8. #28
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Bene, bene vedo che l'argomento "anima gli animi"
    Un paio di mie personali osservazioni:
    1) il fatto che il softair sia un' attività (guai se lo chiamiamo sport!) di nicchia mi pare normale ed anzi a mio avviso l'esponenziale crescita degli ultimi tempi mi preoccupava un pò essendo io un sostenitore del basso profilo, per la solita serie di appellativi demenziali con cui siamo etichettati dai soliti benpensanti
    2) acquisti folli: alzi la mano chi non ha mai assistito a padre idiota che spende cifre folli per bimbetto under 16 nel solito negozio, e noi lì di fianco al banco con in mano un misero gommino hu a maledirli ed invidiarli. Non sono però significativi di questo momento di stanca, anche perchè in genere i "big-spender" bimbi o adulti che siano sono i soliti gasati che nel giro di un paio di mesi, se proprio sono resistenti, mollano tutto e noi lì pronti a far l'affare !
    3) S.Marino, ragazzi suvvia è la legge del mercato, internet si sta prendendo, nel bene e nel male, una grossa fetta del mercato e non solo del SA, ed è ovvio che chi approfittandosene può vendere da un pseudo estero a condizioni vantaggiose lo fa, mantenendo tra l'altro margini di tutto rispetto visto che ovviamente il risparmio fiscale non va in toto al cliente. Pensare pero a dazi o cose simili è pura fantascienza oltre ad essere in contrasto con le normative CE (mi domando però perchè di "comune"
    in Europa non vi siano le aliquote Iva e non solo)
    Come già qualche illuminato prima di me ha scritto, il piccolo dettagliante se vuole sopravvivere non deve fare una politica di prezzi. ma di servizio, se no è morto in partenza, e l'esperienza l'hanno vissuta pesantemente i negozi di elettrodomestici, dove ormai solo chi da servizio, qualità e competenza sopravvive.
    Continua comunque sulla base delle mie osservazioni la fase calante, vedremo che aria tirerà alla prossima Militalia ormai alle porte


    PS qualcuno si è fregato i miei "balin" ? mi pareva di averne 3 adesso ne ho solo uno, mi sa che mi sono perso qualche novita del forum, inizia la caccia
    Ultima modifica di zerosoft; 29/04/2013 a 18:52

  9. #29
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frog Visualizza il messaggio
    ba io vedo tante squadre nuove,oppure sento di molti cani sciolti,per quanto riguarda i negozi il problema per loro è internet che gli crea una concorrenza spietata.Per il fatto del costo del carburante forse è vero,ma io vedo sempre più iphone ipad in giro o similari perciò i soldi ci sono(premetto io ho un motorola di quelli che si apre a cozza reperto antico ),forse molti smettono perchè in giro ci sono tanti giocatori o pseudi,che stanno rovinando il softair,oppure ti ritrovi a giocare con una baraonda di bambini di 12 13 anni e ti fanno demoralizzare pensando ma che sto a fa qui?
    Io finchè je la faccio giocherò,tanto o spendo i soldi per il gasolio per andare a giocare ,o li spenderei per segnarmi in palestra,oppure andare allo stadio,o a rovinarmi alle macchinette o pagare sky o mediasetpremium.
    E' vero..c'è pieno di Iphone e Ipad .lo ho notato anche io...ma la genmte li compera a rate oppure li prende con i contratti dei gestori telefonici. Ma è anche un dato di fatto che molti cnsumi sono crollati. Ho amici che non hanno l'assicurazione dell'auto ma hanno l'Iphone. In realtà di soldi ne girano pochissimi...

  10. #30
    Spina L'avatar di teaschioak47
    Club
    Black Eagles-Metaponto (mt)
    Iscritto il
    28 Aug 2008
    Messaggi
    216

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio
    E' vero..c'è pieno di Iphone e Ipad .lo ho notato anche io...ma la genmte li compera a rate oppure li prende con i contratti dei gestori telefonici. Ma è anche un dato di fatto che molti cnsumi sono crollati. Ho amici che non hanno l'assicurazione dell'auto ma hanno l'Iphone. In realtà di soldi ne girano pochissimi...
    Concordo! c'è gente che ha la casa pignorata e poi ha l' i-phone ,i-pad e gli abiti firmati! questo è il risultato prodotto dalla società dell'apparire dove conta quello che sembri e non quello che sei!!!
    Ma stanno sparendo anche questi idioti...almeno dalle mie parti dato che no circola più davvero un euro,di lavoro nemmeno l'ombra e cosa ancora più triste aumentano i furti di ogni genere.....dove arriveremo nessuno lo sa

Pagina 3 di 11 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.