Pagina 2 di 11 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 106

Discussione: E' finito il boom?

  1. #11
    Soldataccio L'avatar di frog
    Club
    hells brigade
    Iscritto il
    21 Dec 2009
    Messaggi
    1,800

    Predefinito

    ba io vedo tante squadre nuove,oppure sento di molti cani sciolti,per quanto riguarda i negozi il problema per loro è internet che gli crea una concorrenza spietata.Per il fatto del costo del carburante forse è vero,ma io vedo sempre più iphone ipad in giro o similari perciò i soldi ci sono(premetto io ho un motorola di quelli che si apre a cozza reperto antico ),forse molti smettono perchè in giro ci sono tanti giocatori o pseudi,che stanno rovinando il softair,oppure ti ritrovi a giocare con una baraonda di bambini di 12 13 anni e ti fanno demoralizzare pensando ma che sto a fa qui?
    Io finchè je la faccio giocherò,tanto o spendo i soldi per il gasolio per andare a giocare ,o li spenderei per segnarmi in palestra,oppure andare allo stadio,o a rovinarmi alle macchinette o pagare sky o mediasetpremium.

  2. #12
    Recluta
    L'avatar di Cougar 218
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Iscritto il
    14 Jun 2011
    Messaggi
    702

    Predefinito

    Penso che la forbice si stia allargando,moltissimi con le pezze al culo e pochi con un botto di soldi.Ecco forse il perchè della spiegazione di spese folli.Spero che il softair non stia diventando uno sport di nicchia.[/QUOTE]

    In effetti è proprio questa la mia paura...

  3. #13
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ghost Eagles (BO)
    Iscritto il
    30 Sep 2012
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frog Visualizza il messaggio
    ba io vedo tante squadre nuove,oppure sento di molti cani sciolti,per quanto riguarda i negozi il problema per loro è internet che gli crea una concorrenza spietata.Per il fatto del costo del carburante forse è vero,ma io vedo sempre più iphone ipad in giro o similari perciò i soldi ci sono(premetto io ho un motorola di quelli che si apre a cozza reperto antico ),forse molti smettono perchè in giro ci sono tanti giocatori o pseudi,che stanno rovinando il softair,oppure ti ritrovi a giocare con una baraonda di bambini di 12 13 anni e ti fanno demoralizzare pensando ma che sto a fa qui?
    Io finchè je la faccio giocherò,tanto o spendo i soldi per il gasolio per andare a giocare ,o li spenderei per segnarmi in palestra,oppure andare allo stadio,o a rovinarmi alle macchinette o pagare sky o mediasetpremium.
    scusami frog, ma il tuo è un discorso che non regge.... sai quanta gente ha la macchina nuova o l'iphone solo perchè lo paga a rate e si rovina economicamente per non fare la figura dei preistorici?
    per quanto riguardo i negozi, il vero problema non è internet ma san marino...cavolo io ho un negozio vicino a casa mia e tutte le volte mi spiega che lui ci deve mettere l'iva al 21% e il suo guadagno che è il 30%... a san marino hanno pocchissime tasse in confronto a noi

  4. #14
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da teaschioak47 Visualizza il messaggio
    Penso che la forbice si stia allargando,moltissimi con le pezze al culo e pochi con un botto di soldi.Ecco forse il perché della spiegazione di spese folli.Spero che il softair non stia diventando uno sport di nicchia.
    Il softair è,ed sempre stato un hobby di nicchia.
    Chi gioca a softair è solo un infinitesima parte di quanti,giocano a vari livelli a pallone o girano in bicicletta.

    Io non ho mai visto nessuno che gioca a softair,con le pezze al culo
    Vede invece tanti che sperperano soldi in malo modo,facendo la fortuna dei negozianti.

    Vedo sempre più gente,che preferisce spendere 25-30-40€ (e a volte anche molti di più) per una mimetica cinese da 4 soldi o per una vegetata di infima qualità.
    Vedo sempre più gente,che preferisce spendere 50-60€ (e a volte anche molti di più) per un enorme tattico cinese da 2 soldi
    Per non parlare delle asg,calzature e protezioni

    quando con un terzo della somma,si potrebbero compare con comleto in DMP e/o Flecktarn,un chest rig Inglese o set alice americano,un buon paio di anfibi e un mc51 marui Usato e un buon paio di occhiali balistici.
    quante persone conoscete o avete visto,che non possono arrivare a permettersi di comprare quanto elencato sopra?chi non arriva a questo ha le pezze al culo

    tutti gli altri hanno solo speso male i soldi, perché le possibilità di giocare decentemente le hanno avute.
    e non c'è crisi che tenga, perché una volta comprata quella roba non va di certo a male,10€ per un sacchetto di pallini marui e un passaggio se si vuole lo si rimediano sempre.

  5. #15
    Recluta
    L'avatar di Cougar 218
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Iscritto il
    14 Jun 2011
    Messaggi
    702

    Predefinito

    Si grundig quello che dici è vero fino a un certo punto secondo me...gente che prima poteva tranquillamente permettersi il softair adesso non può più e di casi ce ne sono tanti...una persona che perde il lavoro non credo possa continuare a dedicarsi al nostro gioco e di casi reali di questo tipo ne ho visti parecchi. Per quanto riguarda il softair inteso come sport di nicchia....non so....io non lo vedo come tale visto che sfruttando internet e lo stesso sam ognuno di noi può mettere su un'attrezzatura decente senza cacciare cifre esorbitanti

  6. #16
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jason6390 Visualizza il messaggio
    scusami frog, ma il tuo è un discorso che non regge.... sai quanta gente ha la macchina nuova o l'iphone solo perchè lo paga a rate e si rovina economicamente per non fare la figura dei preistorici?
    per quanto riguardo i negozi, il vero problema non è internet ma san marino...cavolo io ho un negozio vicino a casa mia e tutte le volte mi spiega che lui ci deve mettere l'iva al 21% e il suo guadagno che è il 30%... a san marino hanno pocchissime tasse in confronto a noi
    questo dipende dalle priorità che si pone
    ognuno a la sua piramide di priorità

    anche una ASG o una mimetica,te la puoi pagare comodamente a rate

    anzi volendo non la paghi neanche,grazie alle leggi che tutelano il consumatore,con la restituzione della merce dopo 10gg dall'acquisto,puoi farti arrivare a casa il tuo bel PTW con una decina di caricatori e accessori vari,il giovedi
    caricare le batterie,giocarci la domenica e il lunedì rimandare tutto al negozio(che entro 30gg ti rende i soldi)



    il problema dei negozi italiani,non è san marino,è che non vendono nulla
    Se Safarà e GM avessero la loro sede a Milano o Roma,venderebbero lo stesso molto di più di quanto fanno,i vari negozi sparsi sul nostro territorio, perché hanno un catalogo (se pur limitato) infinitamente più ampio di quelli nostrani.

  7. #17
    Soldataccio L'avatar di frog
    Club
    hells brigade
    Iscritto il
    21 Dec 2009
    Messaggi
    1,800

    Predefinito

    Vabbè Jason io sono abituato a non fare il passo più lungo della gamba le rate le ho fatte una sola volta e mai più,meglio essere preistorico che scannato(senza soldi) in famiglia.
    Per quanto riguarda San Marino è una realtà che esiste e non è poi così econimico,ormai ci sono dei negozi con prezzi molto simili,tantè che alcune cose le sto comprando qui a Roma da un mio amico che su alcuni articoli ha prezzi simili a san marino.
    Io sono pienamente d'accordo con Cougar non voglio che il softair diventi troppo di nicchia.

  8. #18
    Recluta
    L'avatar di Cougar 218
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Iscritto il
    14 Jun 2011
    Messaggi
    702

    Predefinito

    La concorrenza esiste e sempre esisterà ma i prezzi bassi di San Marino (che poi come dice Frog tanto più bassi non sono) si possono battere con un'assistenza clienti migliore, con programmi di fidelizzazione che di certo San Marino non offre! In più è chiaro che i negozi italiani spesso hanno cataloghi fin troppo scarni legati magari ad un singolo ed esclusivo fornitore

  9. #19
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cougar 218 Visualizza il messaggio
    Si grundig quello che dici è vero fino a un certo punto secondo me...gente che prima poteva tranquillamente permettersi il softair adesso non può più e di casi ce ne sono tanti...una persona che perde il lavoro non credo possa continuare a dedicarsi al nostro gioco e di casi reali di questo tipo ne ho visti parecchi. Per quanto riguarda il softair inteso come sport di nicchia....non so....io non lo vedo come tale visto che sfruttando internet e lo stesso sam ognuno di noi può mettere su un'attrezzatura decente senza cacciare cifre esorbitanti

    Se te domani,cessi di avere un reddito fisso(è per fare un esempio,non te lo auguro certamente),non credo che i vari associati della "1° RECON S.A.T." ti neghino un passaggio per andare a giocare la domenica,e che tu sia stato talmente scellerato nel gestire i tuoi soldi da non avere da parte,nemmeno 10€ una volta ogni tanto,per continuare a comprare dei pallini.

    una volta comprato il necessario per giocare,le spese per poter continuare a giocare,sono veramente irrisorie.
    quindi a mio modo di vedere non è una questione finanziaria,il problema.




    Considero di nicchia il softair,non per i costi o per l'inaccessibilità delle informazioni,ma perché giocato solo una un piccolissima fetta di italiani.
    e per questo non credo,che la crisi possa influire su numero di giocatori.

  10. #20
    Recluta
    L'avatar di Cougar 218
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Iscritto il
    14 Jun 2011
    Messaggi
    702

    Predefinito

    Grundig la questione non è così semplice! Se succedesse una cosa del genere devi considerare anche i risvolti psicologici della cosa...non ti sentiresti a disagio a chiedere sempre un passaggio senza mai poter ricambiare ad esempio? Poi in casi drammatici come perdita del lavoro e con i figli da mantenere credo che anche 10 euro divantino fondamentali quando stenti ad arrivare a fine mese. Se intendi il softair di nicchia perchè praticato da una percentuale irrosoria degli italiani allora sono d'accordo con te ma questo dipende dalla scarsa visibilità che ha questo nostro sport a livello nazionale (paragonato al calcio siamo 0 purtroppo)

Pagina 2 di 11 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.