Pagina 11 di 13 primaprima ... 910111213 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 126

Discussione: Pareri su mia configurazione HS

  1. #101
    Spina
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    10 Apr 2013
    Messaggi
    156

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    LA TEORIA del riaggancio dell'asta,vale con configurazioni un po' piu' spinte della tua,ma esiste...il tuo problema e' lo scorrimento dell'asta,per qualche motivo e' troppo lenta e se dici che striscia sul settoriale,questo potrebbe essere il motivo,il settoriale potrebbe trasmettere un po' di moto inverso all asta,frenandola in rilascio,ovviamente solo a rof elevati succedde,e cosi' ai minime perdite che ti fanno calare il tiro...
    Farò quanto prima quello che mi consigli e se non riesco a portare in basso il settoriale (magari abbassando anche il centrale per quanto possibile), lo sostituisco con quello della terna standard.
    666ste ti ringrazio, sei stato utilizzimo, come sempre

    Aggiornerò la discussione con i risvolti...
    Ultima modifica di shsasg; 03/05/2013 a 12:41

  2. #102
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    frena....con tutta la terna standard....il settoriale e il centrale 13-1 non sono compatibili con i 18-1....solo il conico puoi tenere...ma prima di cambiarli,fai le modifiche che ti ho scritto....

  3. #103
    Spina
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    10 Apr 2013
    Messaggi
    156

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    frena....con tutta la terna standard....il settoriale e il centrale 13-1 non sono compatibili con i 18-1....solo il conico puoi tenere...ma prima di cambiarli,fai le modifiche che ti ho scritto....
    certo certo, ricordo che effettivamente solo il conico era uguale faccio tutto e spero di non dover cambiare la terna. Dici di lasciarlo il delayer cuscinettato? è indifferente se glielo tolgo?

  4. #104
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    se glielo togli,ti rimane un pernetto credo di 2mm,molto piu' piccolo di un notolino standard,e quindi non in grado di ospitare un eventuale delayer comune...poi con un po' di manualita' te lo puoi ricreare,ma per ora lascialo dov'e'...

  5. #105
    Spina
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    10 Apr 2013
    Messaggi
    156

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    se glielo togli,ti rimane un pernetto credo di 2mm,molto piu' piccolo di un notolino standard,e quindi non in grado di ospitare un eventuale delayer comune...poi con un po' di manualita' te lo puoi ricreare,ma per ora lascialo dov'e'...
    ho una curiosità da chiederti; le guide dell'asta spingipallino, ho fatto la prova, risultano abbastanza ampie per l'asta; nel senso che l'asta ha un gioco trasversale se la muovo in questa direzione.
    Tuttavia penso che oltre ad essere frenata dal settoriale potrebbe avere delle aderenze sulle guide stesse. Cercherò di rimediare con i tuoi consigli.
    DOMANDA: posso fare a meno di mettere il grasso al silicone sulle guide dell'asta spingipallino? Perchè quel grasso, sinceramente mi sa che fa una presa da paura anzichè far scorrere meglio. Il grasso è buono, è quello che consigliate "Arexons" grasso al silicone, però un pò tutto l'ingrassamento nel gb (uso Arexons alte prestazioni) e nel gruppo aria (uso Arexons grasso al silicone) viene frenato. Pensavo di non metterlo sulle guide dell'asta che ne dici?

  6. #106
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shsasg Visualizza il messaggio
    ho una curiosità da chiederti; le guide dell'asta spingipallino, ho fatto la prova, risultano abbastanza ampie per l'asta; nel senso che l'asta ha un gioco trasversale se la muovo in questa direzione.
    Tuttavia penso che oltre ad essere frenata dal settoriale potrebbe avere delle aderenze sulle guide stesse. Cercherò di rimediare con i tuoi consigli.
    DOMANDA: posso fare a meno di mettere il grasso al silicone sulle guide dell'asta spingipallino? Perchè quel grasso, sinceramente mi sa che fa una presa da paura anzichè far scorrere meglio. Il grasso è buono, è quello che consigliate "Arexons" grasso al silicone, però un pò tutto l'ingrassamento nel gb (uso Arexons alte prestazioni) e nel gruppo aria (uso Arexons grasso al silicone) viene frenato. Pensavo di non metterlo sulle guide dell'asta che ne dici?
    io NON ingrasso mai l'asta....ovvio che un po' ci va a finire,ma se scorre bene,zero grasso,il grasso uso solo quello al litio e quello al bisolfuro di molibdeno....il primo lo metto solo nella molla e nel guidamolla,il secondo,con il pennellino nei denti degli ingranaggi appena un velo su or pistone e guide pistone e nei fori delle boccole..
    Ultima modifica di 666ste; 03/05/2013 a 14:07

  7. #107
    Spina
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    10 Apr 2013
    Messaggi
    156

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    io NON ingrasso mai l'asta....ovvio che un po' ci va a finire,ma se scorre bene,zero grasso,il grasso uso solo quello al litio e quello al bisolfuro di molibdeno....il primo lo metto solo nella molla e nel guidamolla,il secondo,con il pennellino nei denti degli ingranaggi appena un velo su or pistone e guide pistone e nei fori delle boccole..
    Ottimo, allora è propro come pensavo

  8. #108
    Spina
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    10 Apr 2013
    Messaggi
    156

    Predefinito

    Vi aggiorno su ciò che ho riscontrato smontando nuovamente il gb.
    Ricordo, per chi non avesse visualizzato i precedenti problemi che ho postato, che l'asg mi fà un suono "strano", un pò cupo quando il bb passa attraverso la canna; in raffica questo suono viene coperto e non si sente. Inoltre ho notato in raffica una riduzione della gittata.

    PARTIAMO CON ORDINE
    Meccanica
    Ho sostituito la terna ingranaggi Super Shooter 13:1 con quella originale G&G 18:1; ho spessorato, ingrassato a dovere. Vi informo che non ho fatto corsa corta al settoriale dei 18:1; ho provato l'asg con la 11.1 20 C e nessun riaggancio del pistone. Il Rof è diminuito rispetto alla configurazione 13:1 come è ovvio che sia, ma mi stupisce (positivamente) questa cosa che non ho avuto il riaggancio in corsa del pistone.

    Gruppo Aria
    Ho messo del grasso al silicone tra beccuccio della testa cilindro e spingipallino (ora effettivamente la prova siringa tiene anche con spingipallino inserito; grazie a Blondie_San per il consiglio).
    La cosa che ho notato nel gruppo aria che in precedenza mi ha dato problemi, è stata che a volte la prova siringa dava esito positivo ed altre invece era come se l'o-ring sulla testa pistone neanche ci fosse. Orami sono quasi certo che il problema sia li, nel gruppo aria.
    Avevo già in precedenza fatto una prova, ovvero quella di mettere l'o-ring della testa pistone originale che è leggermente, ma veramente poco, più grande di diametro.
    Inizialmente mi è sembrato tutto si fosse risolto ma poi ho notato la persistenza del pistone che non tiene la prova siringa e l'insistenza del suono cupo di cui vi parlo, che si percepisce quando il bb attraversa la canna.
    Non mi sono capacitato di questa cosa e ho nuovamente rismontato tutto. Noto questa volta che l'o-ring originale è si più largo di diametro ma è qualcosina meno spesso di quello della testa pistone Lonex. Insomma se non è una cosa è l'altra.
    Decido di rimettere quello della Lonex ma prima di rimontare il gruppo aria noto una cosa strana, veramente strana:
    La testa pistone (che ricordo è della Lonex, quella rossa autoventilata e silenziata), aveva i fori interni che spingono l'aria sull'o-ring, non in linea con i fori frontali della testa pistone ma sfalzati. Infatti, facendo delle prove soffiandoci l'aria attraverso, la fuoriuscita di aria era minima. Ho sistemato la "gomma rossa" della testa pistone facendola combariare con i fori e ora la fuoriuscita dell'aria è ottimale.
    Ho richiuso nuovamente il gb e fatto delle prove, ora sembra che la gittata tenga bene anche in raffica tuttavia il suono un pò cupo di cui parlavo prima, sembra sia rimasto un pò
    NOTA: a proposito, visti i risultati, ho preferito rimontare la terna 13:1 corsa corta.
    Farò altri test di tiro con l'asg, vediamo se effettivamente è cambiato qualcosa ma quel suono li non è normale; non me lo ha mai fatto prima e avevo gli stessi componenti montati.
    Ultima modifica di shsasg; 04/05/2013 a 12:38

  9. #109
    Spina
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    10 Apr 2013
    Messaggi
    156

    Predefinito

    Ok, fatti dei test e l'asg ora tiene bene il tiro anche in raffica; sto valutando se montare una canna di precisione 6.03 della Lonex in acciaio. Questo mi aiuterebbe ad aumentare un pelo la potenza restando dentro il joule e mi dovrebbe dare una rosata in raffica ancora più stretta. Appena avrò la possibilità, lo misuro con il crono e vi darò, potenza effettiva, rof e magari faccio un video.

  10. #110
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    13 Jul 2011
    Messaggi
    109

    Predefinito

    per la canna di precisione occhio che con quella raffica e tanto piu probabile trovare un pallino fallato, e se si inceppa nella canna nella migliore delle ipotesi riagganci in corsa..

    per il rumore o e dovuto al motore che si accoppia male con gli ingra altrimenti non saprei

Pagina 11 di 13 primaprima ... 910111213 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

methis89

https:www.softairmania.itthreads252574-Pareri-su-mia-configurazione-HSpage5

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.