Benvenuti a questa nuova recensione
UTILIZZO
Il tattico viene sviluppato dalla Eagel Indstries per il corpo dei Marines USA come alternativa al più protettivo ma pesante MTV (Modular Tactical Vest).
Il tattico in questione è più leggero ma meno protettivo del fratello maggiore; l'SPC viene utilizzato prevalentemente in Afghanistan, dove si svolge una guerra di movimento, mentre in Iraq le truppe preferiscono usare l'MTV per proteggersi da imboscate e sopratutto IED.
Progettato nel 2006/07 e introdotto nel 2008 nell'USMC era in dotazione al corpo fino alla metà del 2012, sostituito poi dall'IMTV PC (o ISPC)
MISURE:
L'SPC viene costruito in tre diverse misure: XS/S, M, L/XL
Questi tre modelli differiscono per le dimensioni delle piastre sapi che portano e da una fila/colonna di pals in più sul petto (dal M al L/XL)
REPLICHE:
Le repliche di questo tattico sono della Pantac, Wekend Warrior e Emerson
Il più fedele è l'emerson (che replica il tattico taglia M) mentre la pantac replica quello L/XL - il colore del secondo è molto più scuro rispetto al CB Eagle
PARTIAMO
Nella foto sottostante troviamo:
-Side Sapi Pouches
-Shoulder Pads
-SPC PC
-Cummerbound (from MTV PC)
Il tattico preso in mano si presenta pesantuccio, infatti ha le softarmour in kevlar cuicte dentro, al contrario di altri tattici in cui le softarmour sono estraibili.
Ovviamente il colore è il CB (Coyote Brown) in dotazione al corpo dei Marines!
Sulla parte frontale esterna del tattico troviamo inanzitutto una zona velcrata per la Flight Badge
Sotto abbiamo 4 file di pals molle sfasati per 6/7 colonne; questo sistema ci permette di montare le grenade pouche oppure le admin come meglio vogliamo
Sopra si trovano due strisce velcrate con un fastex alla fine che servono per la regolazione dell'altezza del tattico
Sulla parte inferiore troviamo una patella di chiusura sulla quale troviamo 3 file di pals per 7 colonne. La patella serve per bloccare il cummerbound in posizione. La patella ha sulla parte superiore un'apertura (velcrata anche all'interno) per poter riporre dosumenti etc.
Sui lati troviamo altri pals molle e 2 fastex che servono per bloccare il tattico in posizione.
Lo spazio nella patella per portare mappe/documenti etc.
La patella sulla parte inferiore ha una linguetta che va fissata tramite un bottone a pressione sulla parte interna del tattico
Sulla parte frontale interna abbiamo una zona velcrata per i Shoulder pads; l'etichetta con tutte le descrizioni del tattico e dei pals molle grandi per agganciare il groin protector ed il bottone a pressione per fissare la patella
Purtroppo l'etichetta è sbiadita ma si vedono bene le icone Eagle e la dicitura SPC etc.
Sulla parte inferiore troviamo un'apertura velcrata per l'inserimento delle piastre SAPI con all'interno le sicure per mantenere in posizione la piastra ed un'altra etichetta della Eagle
[hr]
Sulla parte posteriore esterna troviamo una maniglia per il trosporto velcrata, due fastex per agganciare le fasce di regolazione (si usa anche come sganzio rapido), un passante grande per il cummerbound e due fastex laterali per chiudere il tattico.
Qui troviamo sulla parte superiore 2 file per 6 colonne mentre nella parte inferiore 4 file per 8 colonne di pals molle.
All'interno del passante trovano posto gli agganci per i fastex che chiudono il tattico.
Sulla parte Posteriore interna troviamo sulla parte superiore sempre una zona velcrata per l'ancoraggio dei Shoulder pads, lo stemma Eagle Ind., l'etichetta del modello e l'apertura per le piastre SAPI con le medesime caratteristiche etichette interne
CUMMERBOUND
In questo caso i Cummerbound sono del MTV, cosa che tra i Marines è molto diffusa (si vedono quasi solo cummer dell'MTV sull'SPC).
Questo sta nel fatto che questi cummer hanno un'alloggiamento per le Side Sapi Pouches interno al contrario del cummer dell SPC che non ha questo alloggiamento e bisogna agganciare le Side Sapi pouche con il sistema molle
I cummer sono esternamente da 9 colonne per 3 file di pals molle, un'estremitù velcrata e un'altra per la regolazione con cordino elastico (molto resistente)
Particolare del sistema di regolazione
Purtroppo dato che il passante sulla parte posteriore del tattico non si apre (è a tunnel - al contrario dell'MTV che si apre) la regolazione non è delle più semplici, specialmente se le tasche sono montate, ma una volta regolato , non perde la sua regolazione
La parte interna presenta anch'essa un'estremità velcrata, un'ingresso per una forma di plastica che fa tenere la forma al cummer e l'etichetta Eagle
l'etichetta
Particolare dell'interno
Sullaparte superiore/interna abbiamo l'alloggiamento per le side sapi pouches con una fascia di sicurezza velcrata
L'alloggiamento all'interno è velcrato (le side sapi pouches dell'mtv sono totalmente ricoperte di velcro per fissarsi meglio) ma anche quelle per SPC non si muovono una volta fissate!
Side Sapi Pouches
Queste tache nella realtà ospitano delle piccole piastre SAPI che proteggono i soldati sui fianchi
In questo caso sono tasche per l'SPC che possono essere montate con atacchi molle e ricoperte sulla parte frontale a sua volta dai pals molle (3 file per 4 colonne)
Sulla parte posteriore si trova l'etichetta Eagle (non sempre presente!)
Shoulder Pads
I shoulder pads sono i coisdetti spallacci imbottiti
Molto morbidi naoo le estremità velcrate per il fissaggio all'SPC
Sulla parte superiore si aprono per consentire di chiudere all'interno la fascia di regolazione del tattico ed eventuali cinghie e tubi del camelback
All'interno troviamo la solita etichetta EI
I shoulder Pads sono ben imbottiti e molto comodi
FASTEX
I fastex che monta l'SPC sono della National Molding (NY) modello Stealth Warrior e sono veramente molto resistenti.
Non si aprono con facilità ma bisogna imprimere abbastanza forza per aprirli
Cuciture
Le cuciture del tattico sono ottime come Eagle ci ha sempre abituato
Quì e li si vede qualche leggera scucitura ma niente di che - quasi tutte le cuciture sono doppie o triple e non cedono con facilità, anzi...
CONCLUSIONI:
Il tattico anche se pesante (date le Softarmour integrate) si presenta molto comodo e non stanca il fisico nell'indossarlo dato il perfetto bilanciamento e i materiali di prim'ordine. Il fissaggio si presenta impeccabile dato che lombarmente il tattico viene si fissato con il cummerbound, ma internamente le fascie con i fastex fanno si che anche nelle azioni più concitate il tattico non si muova di 1mm rendendolo un tutt'uno con l'operatore.
Dopo mesi di utilizzo (sia da parte del Marine sia mia) posso dirvi che il tattico non presenta problemi, scuciture o altro!
Il tattico grazie alle fascie laterali si può usare anche senza cummerbound e allora i pochi pals molle sulla parte frontale (di lato) possono tornare utili!
Il prezzo si aggira sui 200/300€ - dipende molto dalla fortuna che avete. Io l'ho aggiudicato per la fantasmagorica cifra di 180€...ho avuto fortuna.
PRO:
-Bilanciamento
-Resistenza
-Capienza
-Libertà di movimento
-Totalmente regolabile
CONTRO:
-Prezzo
-Cummerbounds (quelli in dotazione con l'SPC non sono il massimo, questi dell'MTV sono 100 volte meglio)
-Regolazione difficoltosa del cummer
ecco una foto del mio SPC Kittato da Teamleader 2010
REF. PICS.
![]()