grazie a tutti a nome della 17a RANGERS SAT per aver partecipato al nostro evento ora attendiamo vostri commenti e debriefing della missione
grazie a tutti a nome della 17a RANGERS SAT per aver partecipato al nostro evento ora attendiamo vostri commenti e debriefing della missione
Vi ringraziamo per la splendida giornatai complimenti vanno a tutti voi sia per le scenografie sia per la simpatia di ogni partecipante alla WDW2013
personalmente credo che molti della mia squadra, me compreso, abbiano trovato dei limiti fisici interessanti (crampi e via dicendo) ciò non toglie che partiremmo anche domani per tornare su da voi !! hahahaha
ci spiace per il buio radio dato sicuramente da un nostro problema, ma per la prossima volta cercheremo di essere più preparati e allenati !![]()
Grazie ancora per tutto !!
506th passa e chiude
Questa è stata la nostra prima esperienza per un Torneo Organizzato da Voi, che dire...tutto perfetto e tutto organizzato alla perfezioni, date anche le enormi difficoltà per la "Bellissima Primavera"
Tutta la Squadra si è comportata bene e abbiamo tenuto abbastanza bene le vie impervie del territorio, gli Obbiettivi fantastici nella parte scenografica e di ruolo.
Detto ciò ancora un Grazie e speriamo vivamente di partecipare ad un altro Evento organizzato da Voi.
Ancora Grazie dalla Ghost Commander.
Evento ben riuscito ! A nome del SEAL TEAM ringrazio gli organizzatori, e mi complimento per la correttezza e buon senso che ho avuto modo anche personalmente di rilevare, da parte dei partecipanti. Terreno sicuramente fra i piu impegnativie belli in assoluto, e questo ci rende maggiormente felici per come abbiamo condotto la ns. missione (seguiranno dettagli)
Alla prossima !
ciao ragazzi ripeto quello che abbiamo detto ad alex e hacker: per noi era il primo evento hsa e non sapendo bene come comportarci abbiamo cercato di dare il massimo per quello che potevamo fare!! Purtroppo non abbiamo visto tutti gli obj per una scelta nostra che è stata quella di focalizzare l'attenzione sulle due zone sensibili...anche noi come il seal team abbiamo prediletto una navigazione che comportasse l'uso di sentieri ben lontani dalle strade infatti abbiamo ingaggiato la contro solo una volta mentre cercavamo di raggiungere un punto di osservazione!!Sul punto di vista dell'organizzazione niente da dire se non per farvi i complimenti perchè,nonostante il brutto tempo che ha accompagnato questa "primavera" avete fatto un ottimo lavoro; volevamo farvi anche un grande complimento per come avete istruito le contro che,a differenza di altri tornei dove magari ti inseguivano per km, se capivano che stavi solo transitando non insistevano con l'ingaggio cosa ottima poichè evita inutili perdite di tempo. Tutti tra contro e difensori negli obj onestissimi e molto simpatici; ci siamo divertiti molto a inscenare la nostra copertura quando sull'obj del comando ci avete messo al muro e dato la possibilità di farvi vedere il nostro lavoro
bello anche l'obj in cui abbiamo esfiltrato Yuri(mio omonimo- a causa di ciò è nata una scenetta piuttosto divertente) nel quale siamo riusciti ad esfiltrarlo senza problemi e senza perdere uomini in action
!!! Un ringraziamento particolare va anche al presidente Ansia per i complimenti che ci ha fatto per la questione della copertura visto che dopo di ciò abbiamo continuato il torneo con il sorriso stampato in faccia..... detto ciò niente per quello che avevamo visto nei tornei fatti finora nei quali delle volte siamo stati costretti dalle circostanze a muovere critiche per questo o quell'altro motivo per il Lord of War nulla, tutto PERFETTO!!!
Concludo ringraziando e rinnovando i complimenti a tutti i ragazzi che hanno organizzato l'evento BRAVISSIMI e SIMPATICISSIMInon vediamo l'ora di rivedervi ciao alla prossima
ps: ottima anche la colazione
Yurek dei Black Wolves
Ultima modifica di Yurek bw; 09/04/2013 a 21:53
un ringraziamento a Tutta l'organizzazione dell'evento per la splendida giornata.
Scenografie molto curate e realistiche, campo fantastico e ottime persone.
Un ringraziamento anche a tutta la sq della Nona Draghi per l'impegno dimostrato e l'ottima esecuzione.....pur avendo
una persona "zombi".
seguira' debriefing.
Bravi Bravi Bravi! Ora posterò alcune foto e un breve deb. Iniziamo con in giro fatto e le varie tracce.Premettendo che abbiamo optato per un giro completamente in occultamento evitando ogni possibile contatto con pattuglie di contro, se non avessimo avuto ordini dall'alto, avremmo concluso l'operazione a pieni voti circa 2h prima. Ma ora veniamo a quello che è stata la missione. Decidiamo di partire subito alle ore 11.00, attrezzatura ridotta all'osso e pianificazione studiata a memoria nei giorni precedenti. Per motivi interni non starò a spiegare nei dettaglio tutto, ma posso solo dirvi ciò: prima recon, avvistiamo il drone e dopo le solite foto lo facciamo brillare, https://picasaweb.google.com/imercen...16862397055810 (nessuna contro vista). Proseguiamo con passo filato e ci accorgiamo di una postazione nemica con tanto di antenna radio, foto e boom! https://picasaweb.google.com/imercen...16835802639490 (contro vista in lontananza ma fatta sfilare senza intoppi), proseguiamo e ci troviamo al laboratorio chimico, stiamo per riuscire a farlo completamente in occultamento ma alla radio mi giunge la notizia che uno dei miei ha sfondato il ginocchio, quindi tra la confusione questo obj lo concludiamo cosi: 2 morti da parte nostra, due contro eliminate recuperate info e fatto brillare il sito. Con un uomo in meno ripartiamo e dopo una breve recon, capiamo i movimenti della contro e riusciamo a trovare il deposito armi, foto e boom https://picasaweb.google.com/imercen...16846570547698 (nessuna contro ingaggiata). Si riparte, in morale è alle stelle e si corre......... troviamo la postazione missilistica....... film già visto.... boom e via! https://picasaweb.google.com/imercen...16796339439346 (la contro gira ma noi siamo occultati!) manca veramente poco ci dirigiamo verso l'ultimo sito sensibile, piccola recon, mentre stimo recuperando i dati su USB in occultamento il comando ci dice che dobbiamo esfiltrare vivo yuri https://picasaweb.google.com/imercen...16947096794386, quindi decidiamo di far eliminare dai nostri due op. appostati in zona tiro le due guardie, ci riusciamo senza nessuna perdita da parte nostra!!!!!! Chiaramente tutta l'operazione ha avuto una costante interazione con in comando come da OPFORD! Alcuni dettagli in pillole: circa 12 km in 8.30 ore (cosa che se non avessimo avuto precise indicazioni di deep recon da parte di OPCOM, l'avremmo conclusa in 6.50 ore) nessuna contro trovata, due perdite da parte nostra e in totale 4 operatori di controinterdizione eliminati, Yuri esfiltrato vivo. A mio giudizio l'ottima riuscita dell'evento è da imputarsi alla meticolosa organizzazione da parte di tutti!!!!!!!! E' stato bello rivedere molti amici vecchi e nuovi! Gran Duca 6 check Over
![]()
Ultima modifica di Mr. Nebbia; 10/04/2013 a 10:46
Voglio ringraziare la 17^Ranger, tutta l'orgazizzazione e il caro amico e ,in passato, compagno di bellissime esperienze Alex! per la bellissima esperienza che ci hanno fatto vivere. Davvero un evento organizzato nei minmi dettagli, campo splendido, difensori onesti e ben immedesimati nel ruolo, ottima scenografia e ottima colazione! .
Ora, passo ad illustrare la nostra missione (non sono un asso a scrivere gli aneddoti ma ci provo) :
Dopo un viaggio abbastanza tranquillo arriviamo in AO alle ore 09.00 circa, appena arrivati , scarichiamo tutto e in poco tempo allestiamo il nostro campo tende , veranda ,telone materiale per la notte ecc. alle h 10 abbiamo un primo briefing della missione. Terminato il briefing ci prepariamo ed alle 11.00 , orario di via per le infiltrazioni, inizia la nostra avventura!.
iniziamo dando un'occhiata alla carta e decidiamo di recognire la parte alta della mappa che costeggia l'unica carrabile della zona , fino al vertice Sud dell'AO . ci incamminiamo e vediamo per molti tratti altre pattuglie con la nostra stessa direzione, attraversata la carraia saliamo ancora un un 50/70 metri e sbucando su una carrareccia ad occhio decido di dirigermi a DX, proseguiamo la strada, incrociamo altre pattuglie intente alla ricerca di punti sensibili. passano quasi 2 H( con alternanza di pioggia fine e vento forte a tratti) e non abbiamo ancora trovato un solo OBJ, controllando carta e gps, ci accorgiamo che a causa di un errore (MIO) di svolta a DX invece che SX siamo andati verso nord invece che verso sud, andando a recognire il vertice Nord dell'AO , poco male, faceva cmq parte della missione e, in teoria ( per le info che avevamo in quel momento), poteva esserci quache OBJ, in parte amareggiati e in parte contenti perche' ci siam tolti una bella fetta di campo decidiamo di tornare velocemente sulla strada a ritroso per imboccare il precedente bivio nella direzione esatta.
alle H13.03 scendiamo lungo il fianco della montagna per ottimizzare i tempi è una discesa un poco ripida ma ci fa' risparmiare molta strada e rimanere piu' occultati; ma a causa della vegetazione fitta' nella discesa scendiamo di ben 50metri piu' in basso di quanto dovevamo finendo in un piccolo sentiero non presente sulla carta che avvolge tutta la montagna, decido di proseguire lungo questo sentiero con la speranza che risalga e si ricongiunga alla carrareccia che cercavamo. Iniziamo a seguirlo ,leggere salite e leggere discesce si susseguono ma non si riesce a salire ne si vede nulla di interessante, siamo quasi sul fondo di una gola tra 2 montagne , nessun riferimento e poche alternative, col tempo che scorre e la stanchezza che inizia a farsi sentire.
alle 14:47 in continuo cammino su questo sentierino, arriviamo sulla sponda Est di un monte circa 30 metri sotto la vetta, e li capisco di essere finito sulla montagna sbagliata!, ma cerco di temporeggiare, ragionare, e trovar scuse per non far salire stress in pattuglia visto che la stanchezza è gia' molto alta a causa della strada fatta e ho in pattuglia 4 operatori all'esordio assoluto in torneo.
Ragionando capisco che essendo su una montagna che sembra una piramide, per andare in qualunque punto dobbiamo scendere e risalire per andare in qualunque altro posto!. La situazione è pesante, qualcuno inizia ad essere demoralizzato , i primi crampi, e la stanchezza sono sempre piu' insistenti ed essendo passate gia' 4 ore senza ne vedere o percepire il benche' minimo punto di interesse,sprono la squadra ad un ultimo sforzo , promettendo che da li' in poi sarebbe stato tutto piu' facile!, TUTTI stringono i denti, con tanta voglia di riscatto affrontiamo un ascesa di 120 metri su una distanza di 320 metri in poco piu' di 20 minuti con una pendeza in alcuni punti del 53%.
Dopo questa estenuante e distruttiva salita, sbuchiamo a circa 50 metri da una chiesa, che corrisponde ai pressi del della zona che volevamo raggiungere a Sud dell'AO. Nemmeno il tempo di rifiatare e organizzarci ci troviamo affiancati da piu' pattuglie interditrici, atte ad avvicinarsi il piu' possibilie occultati a un gruppo di Opfor che pattuglia una strada dietro la chiesa con 2 Jeep nelle parcheggiate. Questa situazione "Calda" ci ja stimolato!,scompaiono i dolori, la mente torna lucida e c'è tanta voglia di riscatto!, la zona è molto scoperta!, pochi pini e un pratone fino alla chiesa. Decidiamo di sfruttare il momento che le guardie sono girate per fiondarci contro il muro della chiesa e guadagnare una solida copertura.
Dopo aver guadagnato il fianco SX della chiesa, ed aver eliminato 4 difensori con una perdita nostra , individuiamo nalla valle a sx 2 operatori nemici , con un abbigliamento bizzarro, un camicione bianco. Decidiamo di controllare la zona ed indivduioamo l'ingresso di un lab. decidiamo di perquisirlo, piazziamo gli operatori a riccio e 2 Operatori indossano il completo NBC , le torce sull'arma ed entrano a bonificare... corridoi lunghi e assolutamente senza luce, recuperiamo da un frigo del materiale utile e successivamentedecidiamo di non piazzare il nostro C4 ne lab ( armi chimiche) perche' non abbiam ritenuto produttivo far scoppiare una lab. che potrebbe rilasciare nell'AO in cui operiamo sostanze "nocive o letali".Esfiltriamo veloci ma i crampi tornano a colpirci , su una scala di pietra, veniamo ingaggiati da una pattuglia arrivata probabilmente con una FIR , la eliminiamo in parte e riusciamo doloranti a disimpegnarci dallo scontro..
H16.45 circa comunichiamo ad OpCom la conquista del nostro primo OBJ dopo 5,45 H di gioco,ma sta missione ci ha ridato energia ( e fatto sgranare un ASG...)
Riprendiamo ,dopo una breve pausa per bere e riassettarci,la marcia lungo una Carrareccia che attraversa da Sud a nord il centro del campo, troviamo sulla cima di una collina una postazione radio, dopo aver a fatica eliminato i 4 Opfor in zona, ( ce li siam beccati dritti sul fronte azzarola) a difesa riusciamo a farla brillare!.
h 17,36 siamo a quota 2 obj conquistati, dopo averlo comunicato ad OpCom, lo stesso ci dice che in direzione S-SW si rileva una traccia termica a intervalli di tempo e vuole che andiam alla ricerca di tale fonte.
Scendiamo lungo il fianco della montagna ed arriviamo, dopo poco cammino, su un'altra cresta dove vi è piazzato un drone, comunicato il tutto ad Opcom ci conferma che dobbiam farlo brillare.
Dopo averlo fatto saltare, esfiltrando abbiamo uno scontro con una Contro da 3 operatori , riusciamo ad eliminarli e a portarci in zona sicura.
Alle H 18,10 siamo a quota 3 obj conquistati!.
dobbiamo tornare verso la chiesa (zona del QG Verniestan) perche' abbiam ricevuto notizie di 2 depositi armi da far brillare nelle strade poste nelle vicinanze del QG.
alle h 19.10 individuiamo e facciam brillare il primo deposito senza intoppi ne ingaggi, comunichiamo il tutto ad opcom e ci dirigiamo verso il secondo deposito, marciamo per molto su una strada piena di neve senza trovar nulla! , ma per fortuna a un certo punto sentiamo delle voci sul fondo della valle. iniziamo a scendere , ormai inizia ad essere buoi e freddo e noi scendiamo in una valle priena di pietre e zone con 30cm di neve, riusciamo ad individuare una pattuglia di interditori che ripiega dopo aver conquistato l'obj, e vediamo anche 3 difensori che stazionano nella prossimita' di 2 missili su rampe di lancio riusciamo a piazzare il C4 senza farci vedere dalla contro ed esfiltriamo...
ci allontaniamo il piu' velocemente possibile , ma la stanchezza associata a freddo e crampi si sta' ripresentando . ci portiamo in zona sicura evitando 1 Fir che proseguiva sulla strada, contattiamo Opcom alle H 20.31 per fargli il resoconto della nostra missione e lui ci comunica che ci manca un singolo Obj, la cattura del trafficante Yuri!.
in questo momento oltre alla grande stanchezza ci sale una grande soddisfazione per aver raddrizzato una situazione che sembrava ormai compromessa . Oltre questa bella notizia ,vediamo che l'ultimo obj dista dalla nosta posizione quasi 3 KM!
Non vogliam perdere tempo e iniziamo la marcia verso casa di Yuri , marciando -marciando evitando 2 pattuglie di controinterdizione riusciamo ad arrivare nel cortile della villa di yuri alle H 21.32.
La zona è molto Calda, il cortile è illuminato ma riusciamo a potarci a ridosso del muro della casa, parte di noi riesce a fare irruzione in casa catturando yuri e perlustrando l'area, subiamo 2 perdite per fuoco amico, e decidiamo tutti di rintanarci nella casa di Yuri per ultimare le perlustrazioni e vedere come fare per esfiltrare l'ostaggio. Dopo una lunga trattativa ( che non abbiam condotto sicuramente al meglio) esfiltriamo Yuri e completiamo la nostra Missione alle H 22.36 tornando al nostro campo basa.
Una volta al Campo contattiamo Opcom per gli ultimi aggiornamenti, ci conferma di aver completato la nostra missione e siamo liberi fino alle 07.30 di domenica mattina. Tutti a riposare! ( ma prima un bel piatto di trippa al sugo! ).
Nonostante i problemi di navigazione dovuti al mio Gps che continuava a perdere la calibrazione della bussola ( se avete suggerimenti in merito son ben accetti, è un colorado 300) , ai 13.4km percorsi che potevano essere molti meno, ad aver fatto qualche ingaggio di troppo che con un poco di lucidita' e attenzione in piu' potevamo evitare, sono davvero molto contento della nostra prestazione, ho voluto rischiare a portare in gara 2 ragazzi senza la ben che minima esperienza in eventi di questo tipo e 2 che giocano da pochissimi mesi, ma devo dire che son rimasto contento e so' che d'ora in poi in Squadra avro' 4 nuovi operatori per eventi simili!
grazie ancora a tutti voi per il bellissimo evento!
e complimenti ai miei "giovani" che stanno migliorando, e contribuendo a migliorare il nostro Team!
MenZ
Capo Pattuglia S.W.A.Team.
Qui A.R.E.S. - Team Kid
Innanzi tutto vogliamo ringraziare la 17^ Rangers e tutta la parte organizzativa che ci ha permesso di trascorrere una fantastica giornata! L'area operativa era splendida, così come le scenografie, le quali hanno permesso di immedesimarsi bene nella missione. Seguirà presto un'altra risposta che conterrà tutti i dettagli della pianificazione e dello svolgimento dell'operazione.
Per adesso ci limitiamo solo a ringraziare tutti per la buona riuscita dell'evento!!!
"Genio" per Team Kid
Eccoci con un debriefing più completo...
h 0530 – Sveglia! I mezzi sono già pronti con i borsoni dentro, basta solo vestirsi e ricordarsi le ultime cose. Un po’ di agitazione per non dimenticare niente e controllare tutto il materiale.
h 0630 – Rendez/vous al casello autostradale: la paura di non aver fatto tutto come bisognava o di aver dimenticato qualcosa era tanta, ma era altrettanta la soddisfazione nell’incontrare il proprio team. Tutti in macchina e si parte.
h 0815 – Arriviamo in AO, montiamo le tende e tutto sembra andare bene.
h 1115 – Infiltrazione: iniziamo il movimento stealth camminando lungo la parte di AO a Nord della strada.
Non facciamo sentieri per non essere individuati. Questo però ci costa tempo e fatica che avremmo potuto risparmiare.
Dopo alcuni passaggi difficili costituiti da canaloni o rivasse, la pattuglia rallenta, sia per prendere fiato, sia per capire dove andare.
Stavamo rallentando troppo, quindi navigatore e capo-pattuglia vanno in testa alla formazione.
Con il navigatore davanti e il leader in 2^ posizione il passo era accelerato. Proseguiamo verso altri canaloni, da scendere e risalire, per il resto è tutto in contropendenza.
Le caviglie iniziano a fare male! Dopo qualche metro il nostro sniper-recon inizia ad avvertire forte male ad una caviglia ed è costretto a risalire sull’asfalto per curarsi.
Rimaniamo in cinque, la missione è la prima cosa e dobbiamo continuare lo stesso. Continuiamo il movimento, alternando la marcia con brevi pause per non affaticare troppo le caviglie. Passiamo la curva di Carmo S. Vincenzo, continuiamo sotto la strada fino a S. Giovanni, incontrando meno difficoltà: perciò il morale si è risollevato.
Continuiamo il cammino, ma ad un certo punto il bosco si allarga e noi di conseguenza.
Gli altri si riposano e fanno sicurezza, mentre navigatore e capo-pattuglia avanzano e scorgono un casolare (già osservato su Google Earth), sappiamo di essere vicini ad un obj. Vediamo due figure bianche che pattugliano, si allontanano e quindi andiamo sull’obj. Entriamo nel casolare, ma non c’ è niente.
La pattuglia si avvicina di nuovo, io (navigatore) corro verso l’uscita e aspetto il capo-squadra per coprirgli la fuga, ma evidentemente è troppo tardi. Il nostro leader viene colpito e corro verso il resto della squadra.
Facciamo un rally-point e aspettiamo il capo-squadra che è stato liberato.
Riproviamo ad avvicinarci, questa volta da sotto e senza fare rumore. Io e il leader avanziamo e raggiungiamo una posizione per capire cosa succede. Dopo circa mezz’ora di osservazione vediamo due interdittori che scappano dal “bunker” facendosi individuare, la contro li insegue e sfortunatamente individua anche noi che eravamo occultati.
Ci catturano, ma ci liberano dopo 15 minuti, grazie alla nostra storia di copertura.
Gli altri della squadra capiscono la situazione e cercano di avvicinarsi, due vengono colpiti, ma il terzo riesce a prendere l’obj ed allontanarsi.
Avvertiamo il comando: Obj NBC OK!!!
Il comando ci dirige verso S.Vincenzo, dove c’ è un obj sensibile da neutralizzare.
Torniamo indietro da sotto l’asfalto, poi attraversiamo e ci dividiamo in due brick: due vanno sull’obj sensibile, gli altri ricogniscono altri obiettivi in zona S.Vincenzo.
Riusciamo a trovare un drone, a cui abbiamo fatto le foto, e una parabola che abbiamo fatto saltare con l’esplosivo. Avvertiamo nuovamente il comando: Obj Drone e Parabola OK!!! Piccolo imprevisto: nei pressi del drone due di noi incontrano nuovamente “T 6” e Boss ci cattura di nuovo……
Fa niente, sono le 18:30 e dobbiamo muoverci! Io e il capo-squadra contattiamo gli altri tre operatori per sapere dove sono, dato che c’era stato un silenzio radio imprevisto.
Loro sono vicino a S.Giovanni, per avvicinarsi al Carmo delle Vernie, dove li aveva indirizzati il comando.
Per procedere hanno bisogno di noi due, che siamo però troppo distanti. Decidiamo di fare un R/V vicino a S.Vincenzo e così è stato dopo 45 minuti.
Ore 19:30, decidiamo di procedere verso la zona sensibile Nord. Arriviamo in zona alle 21:00. Sentiamo un generatore e vediamo una luce. Vediamo luci che si muovono lungo dei sentieri.
Aspettiamo per un po’ di tempo nascosti sopra l’obj, perché ci sono molte pattuglie sia della contro sia dell’interdizione che si muovono nei dintorni.
Quando la situazione si è un po’ calmata, decidiamo di far avvicinare all’obj tre componenti, lasciandone due occultati per non far catturare l’intero team. I tre arrivano nei pressi di una baita, che però era già presidiata da altri team di interdizione. C’ è stato un momento di confusione. Poco dopo, quando altri team lasciavano l’area libera, ritentiamo l’avvicinamento, scoprendo l’identità di Yuri: non ce lo saremmo mai aspettati: era Olivia!
h 00:01 – Esfiltrazione e rientro all’area bivacco. Tornati alle tende, siamo stanchi, ma soddisfatti. Sistemiamo le valigette delle asg tra le brandine per formare dei tavoli e mangiamo e brindiamo al primo evento HSA del team che, per chi non lo sapesse, è formato da quattro ragazzi-ni di 15-16 anni!
L’evento è stato stupendo! Ben fatto e organizzato al meglio, soprattutto le scenografie tra cui un fantastico drone realizzato benissimo e un bellissimo bunker sotterraneo in cui abbiamo trovato una cella-frigo contenente gli ordigni nucleari.
Mattino seguente – Premiazioni e colazione fantastica!!! E’ stato di grande sollievo, nel 3° tempo, confrontare la fatica di qualche ora prima con la colazione del mattino.
WEEK END STUPENDO!
"Genio" per A.R.E.S. sat - Team Kid