mi hanno comunicato che lo stand del G.A.S SARà IN FIERA A VERCELLI PER CHI VUOLE INFO PARTICOLAREGGIATE
ANCHE LA F.I.S.A (da non confondere con l'altro nome che tutti i maschietti vogliono ha ha ha ha ha ha ) SARà A VERCELLI
bellissima notizia il laser tag ormai stà prendendo molto piede bella cosa
complimenti ragazzi
mi è giunta voce e vedrò di verificare se è vero che il Cesare ha messo alle casse 3 gnocche da sogno, per creare un ambiente adatto ai soft gunner
ma forse è una mossa azzardata perchè poi si attira l'ira delle ragazze e delle mogli , ma chissa staremo a vedere
----
Ultima modifica di DUMBO; 30/04/2013 a 22:06
oltre al laser game i ragazzi di vercelli hanno creato un torneo per la fiera
1° torneo Coppa Expo Cqb
Presso il centro “ Vercelli fiere “4 e 5 maggio 2013Caresanablot ( VC)Book e Roe
Tipologia di gioco
· Combat “Cattura la bandiera”
· Manches da 30 minuti l’una
· Eliminazione diretta
Operatori richiesti
· Quattro per ogni squadra partecipante.
E’ prevista la possbilità per le associazioni più numerose di poter partecipare al torneo con più squadre da 4 operatori.
Le associazioni che si presenteranno con più squadre saranno le prime a scendere in campo.
Zona di gioco
· Indoor 500mq
Equipaggiamento richiesto/consentito
· Sono da ritenersi obbligatorie le protezioni per gli occhi, consigliate le protezioni per l’intero viso.
· E’ possibile usare qualsiasi ASG di forma o dimensione purchè rispecchi le normative di legge in fatto di potenza.
E’ previsto un controllo al cronografo delle ASG.
· E’ consentito l’uso di apparati radio
· Non sono previsti limiti sulla capienza e dotazione personale di caricatori.
· Non sono previsti limiti sul peso e natura dei pallini usati nella competizione.
· Non sono previsti limiti sulla dotazione di buffetteria tattica degli operatori partecipanti.
Nozioni tecniche richieste
· Non è richiesta nessuna nozione o preparazione tecnica specifica per partecipare al torneo.
Regole e svolgimento
Regole comportamentali
1. Durante la preparazione delle squadre partecipanti le asg dovranno essere sprovviste di caricatore e con il selettore di tiro in sicura.
2. I caricatori dovranno essere inseriti solo su richiesta dell’arbitro posto nella zona del campo base asseganto.
3. A fine manche i caricatori vanno disinseriti, l’asg scaricata dagli eventuali pallini residui e posta in sicura.
4. Durante lo svolgimento della manche le asg dovranno essere usate esclusivamente a colpo singolo.
Ogni infrazione a questa regola verrà punita con un ammonizione. Alla seconda ammonizione l’operatore che ha commesso l’infrazione verrà fatto allontanare dalla zona di gioco.
5. Non è possbile sostare in “appostamento” nei pressi delle zone di respawn ogni operatore trovato a perseverare in questa pratica verrà allontanato dalla zona di gioco.
6. Non saranno concesse alcune deroghe su comportamenti e linguaggi atti a rendere il gioco disonesto ed offensivonei confronti degli altri operatori.
Chi trovato in questo atteggiamenti si vedrà punito con l’esplusione di tutta la sua squadra dall’evento.
Si prega per tanto di rispettate queste poche indicazioni al fine di rendere l’evento divertente sia per le squadre partecipanti che per lo staff arbitrale posto in luogo.
Svolgimento
Quando verrano chimate, le squadre che dovranno confrontasi nella manche verranno accompagnate dallo staff arbitrale al propro campo base.
Scopo difendere le proprie bandiere, 3 per ogni campo base, e conquistare le bandiere avversarie.
Allo start le squadre dovranno confrontarsi nel tentativo di prelevare una bandiera avversaria e portarla nel proprio campo base.
Conquista della bandiera
Una bandiera avversaria é ritenuta conquistata solo se verrà portata all’interno del proprio campo base.
Una bandiera che è stata conquistata verrà prelevata dallo staff arbitrale in modo che nessuno possa toccare la bandiera.
Non è possibile prelevare più di una bandiera dal campo base avversario.
Ogni conquista verrà segnalata da un fischio e le squadre partecipanti avranno a disposizione 40 sec per rientrare nel loro campo base .
Qualsiasi operatore trovato fuori dal proprio campo base verrà portato nel proprio punto di respawn dove attenderà il segnale dell’arbitro per rientrare.
Durante il tragitto la squadra proprietaria della bandiera conquistata potrà tentare di riconquistarla tramite l’eliminazione dell’ operatore che la trasporta.
Una bandiera si può considerare salva solo se rientra nel proprio campo base in modo da essere rimessa subito in gioco.
Nessuna bandiera è da considerarsi salva o conquistata finche non verranno soddisfatte le condizioni sopra indicate, le bandiere potranno passare di mano tante volte quante lo scontro lo renderà necessario.
E’ fatta libera scelta alla squadra in possesso di bandiera avversaria tentare di recuperare la propria bandiera rubata oppure portare la bandiera conquistata al proprio campo base.
Rientro
E’ detto rientro la possibiltà di ogni operatore coplito di ritornare in gioco.
I respawn sono infiniti , ogni operatore che viene colpito dovrà indicare il suo stato urlando “copito”, alzare la propria asg in aria e dovrà avviarsi al proprio punto di rientro.
Li dovrà attendere il segnale dell’arbitro preposto prima di rinetrare in gioco, il tempo di attesa è stimato sul minuto.
E’ fatto obbligo dell’arbitro accertarsi, prima di far rientrare l’operatore colpito in gioco, che non vi siano avversari in appostamento sul punto.
Difesa del proprio campo base
Ogni squadra potrà lasciare a difesa del proprio campo base un operatore, qualsiasi altro operatore trovato fermo nei pressi del campo verrà punito con 1 minuto di fermo da passare nella zona di respawn.
Condizioni di vittoria
Conquistare, entro il tempo limite , tutte le bandiere avversarie o chiudere la manche con almeno un punto di vantaggio sull’avversario.
Condizione di pareggio
Nel caso che, allo scadere del tempo limite, le squadre siano in parità si andrà avanti finche non verrà segnato un punto.
Gli operatori colpiti in questa fase non avranno possibilità di rientro.
Informazioni generiche
Sono messi a disposizione dei partecipanti i seguenti servizzi:
· Zona deposito attrezzature
· Servizzi igenici con doccia
Per qualsiasi altra info:
fabio@9millimetri.it
info@ostv.it
Aggiungo che l'area dedicata al CQB è di 650 mq all'interno del padiglione!
Cesare riesci a mettere la piantina di come è strutturato lo spazio cqb???
L'area CQB è segretissima. Se ti faccio vedere la piantina poi devo ucciderti....
------ Post aggiornato ------
Ok, ti scrivo elenco espositori: -9millimetri
-EmperionStore
-IR Enter.
-Chiodi - SoftairVicenza
-Sidoni
-Cappellozza
-PretorSoftair
-SoftairSolution
-Free Shot
-Esa Italia
-Bullet
-The TowerCompany
a cui sidevono aggiungere gli stand delle federazioni nazionali (FIGT/ASNWG - FISA -
GAS), lo stand della rivista Softair Dynamics, e quelli di alcune associazioni
(Sat&Gaming, Tactical Air Soft Camp, Stealth Team,Ombre Softair).
Ultima modifica di CAESAR61; 03/05/2013 a 15:17
Ciao a tutti, scusate l'intromission ma dove trovo gli sconti x i biglietti?
Grazie e saluti a tutti.
