Pagina 4 di 4 primaprima ... 234
Visualizzazione dei risultati da 31 a 35 su 35

Discussione: Come cominciare. Aiuto!!!

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Shub Visualizza il messaggio
    Redwolf e' cinese, ma ha aperto un canale di distribuzione per l'Europa nel Regno Unito, e WE sulla scia come ha scritto fcdlc. Io ti consiglio le parti originali, RAT e' spesso uno specchio per le allodole, nel senso che se e' vero che molti pezzi che realizza in acciaio sono utili, e' altrettanto vero che altre "trovate" non lo sono... per esempio un carrier in acciaio finirà per danneggiare le parti in zama contro cui impatta/sfrega, e non sono poche, quindi e' l'inizio di un giro della morte di acquisti di pezzi in acciaio che come hai intuito si esaurisce o con la tua pazienza o con i tuoi denari, anche qui fcdlc ha detto bene... Il nozzle in alluminio secondo me non e' una gran trovata, per esempio perche' impatterà contro fondocorsa di plastica (onestamente non ho presente come sia fatto un carrier WE M4 nello specifico, ma un fondo corsa ci sarà). Inoltre lo spingipallino del nozzle e il dentino di estrazione in metallo avranno a che fare con pallini di plastica, e questo puo' essere causa di problemi viste le forze in gioco (o almeno, cosi' era stato sul mio M4 ma WA), tipo pallini spezzati etc.

    Ciao!
    Grazie per la risposta... Diciamo che allora è meglio buttarsi su ricambi proprietari WE per evitar grane. Forse, e dico forse dato che non lo so, l'unica cosa positiva della RAT, potrebbe essere la scatola di scatto, che teoricamente non dovrebbe dar problemi. Inoltre, non conoscendo bene il pezzo, cosa intendi con fondocorsa del nozzle? Teoricamente da una parte dovrebbe andare a "chiudere" sulla canna e non so di che materiale sia il punto su cui va a sbattere, mentre invece la parte posteriore del nozzle dovrebbe andare a impattare sul fondo del carrier, che dovrebbe esser chiuso nella parte posteriore, giusto?

  2. #2
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Peppels95 Visualizza il messaggio
    Grazie per la risposta... Diciamo che allora è meglio buttarsi su ricambi proprietari WE per evitar grane. Forse, e dico forse dato che non lo so, l'unica cosa positiva della RAT, potrebbe essere la scatola di scatto, che teoricamente non dovrebbe dar problemi. Inoltre, non conoscendo bene il pezzo, cosa intendi con fondocorsa del nozzle? Teoricamente da una parte dovrebbe andare a "chiudere" sulla canna e non so di che materiale sia il punto su cui va a sbattere, mentre invece la parte posteriore del nozzle dovrebbe andare a impattare sul fondo del carrier, che dovrebbe esser chiuso nella parte posteriore, giusto?
    La scatola di scatto avrebbe il problema, immagino, di avere il cane in acciaio, che andrebbe a scavarsi il carrier in zama che lo colpisce per armarlo... ma non ho in mente bene come e' fatto l'M4. In generale, qualsiasi cosa tocchi le parti in acciaio chee non sia d'acciaio si rovina, nella mia esperienza: plastica -> si rompe, zama -> si consuma/spacca etc. alluminio -> come la zama.

    Il fondocorsa del nozzle e' quel pezzo che evita che il nozzle esca dal carrier lato canna: e' una parte in plastica che penso sia visibile sul lato destro del carrier.

    Si vede benissimo al minuto tre di questo video, quando viene smontata:

    https://www.youtube.com/watch?v=S-doENZ7hPQ

    Fa anche, vedo, da guida per il nozzle. Quindi plastica contro plastica e' una faccenda, plastica contro alluminio... mah, io lascerei stare, personalmente. Poi c'e' anche una questione di peso, di durezza della molla di ritrno del nozzle... RAT ci mette poco a fare i pezzi in acciaio, ma gli equilibri di forze in questi fucili sono piuttosto delicati, e se non si e' molto in gamba si rischia di comprometterli e dover faticare per ripristinarli. Non e' impossibile, ma e' lavoro.

    La parte che definisci come quella che chiude sulla canna e' il nozzle, quella che e' chiusa posteriormente e' il carrier, quello di metallo, che arretra e comprime la molla nel tubo.

    Ovviamente sono tutti miei pareri/esperienze personali, eh.

  3. #3
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Shub Visualizza il messaggio
    La scatola di scatto avrebbe il problema, immagino, di avere il cane in acciaio, che andrebbe a scavarsi il carrier in zama che lo colpisce per armarlo... ma non ho in mente bene come e' fatto l'M4. In generale, qualsiasi cosa tocchi le parti in acciaio chee non sia d'acciaio si rovina, nella mia esperienza: plastica -> si rompe, zama -> si consuma/spacca etc. alluminio -> come la zama.

    Il fondocorsa del nozzle e' quel pezzo che evita che il nozzle esca dal carrier lato canna: e' una parte in plastica che penso sia visibile sul lato destro del carrier.

    Si vede benissimo al minuto tre di questo video, quando viene smontata:

    https://www.youtube.com/watch?v=S-doENZ7hPQ

    Fa anche, vedo, da guida per il nozzle. Quindi plastica contro plastica e' una faccenda, plastica contro alluminio... mah, io lascerei stare, personalmente. Poi c'e' anche una questione di peso, di durezza della molla di ritrno del nozzle... RAT ci mette poco a fare i pezzi in acciaio, ma gli equilibri di forze in questi fucili sono piuttosto delicati, e se non si e' molto in gamba si rischia di comprometterli e dover faticare per ripristinarli. Non e' impossibile, ma e' lavoro.

    La parte che definisci come quella che chiude sulla canna e' il nozzle, quella che e' chiusa posteriormente e' il carrier, quello di metallo, che arretra e comprime la molla nel tubo.

    Ovviamente sono tutti miei pareri/esperienze personali, eh.
    Non avevo pensato al discorso cane in acciaio/carrier in zama.
    Per quanto riguarda il fondocorsa, allora è quella linguetta che viene estratta nel video, e si trova sul lato sinistro del carrier. Dando un'occhiata online esiste anche questo in metallo prodotto dalla RAT, ma si ricade nel circolo vizioso di sostituzioni con parti in acciaio.
    In conclusione, pezzi originali e via. Vediamo cosa dice fcdlc riguardo i pezzi che si rompono più spesso e con cosa ha risolto.
    P.S.: Per caso avete un link del canale di distribuzione WE EU di cui mi avete parlato? Non trovo niente

  4. #4
    Recluta

    L'avatar di fcdlc
    Club
    non affiliato
    Età
    59
    Iscritto il
    31 Dec 2009
    Messaggi
    1,098

    Predefinito

    Eccolo:
    Mai rotto nulla !! Ma non faccio testo , io colleziono e non gioco..... Le mie repliche avranno all'attivo al massimo 15/20 caricatori .

    Per l'apertura del punte we europe al dettaglio ( quello all'ingrosso e' aperto da almeno 1 anno ) segui su Facebook We Europe..... Troverai date , link etc.etc.

  5. #5
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fcdlc Visualizza il messaggio
    Eccolo:
    Mai rotto nulla !! Ma non faccio testo , io colleziono e non gioco..... Le mie repliche avranno all'attivo al massimo 15/20 caricatori .

    Per l'apertura del punte we europe al dettaglio ( quello all'ingrosso e' aperto da almeno 1 anno ) segui su Facebook We Europe..... Troverai date , link etc.etc.
    mannaggia, mi rovini il piano . vedendo così tanti WE nella tua collezione avevo pensato: se un amante di gbb ga così tanti WE vuol dire che sono affidabili ma come precisione e gittata, out of box e con NPAS,
    come è messo un M4 WE OB?

Pagina 4 di 4 primaprima ... 234

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.