Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 57

Discussione: Trijicon Reflex Dot replica Element

  1. #1
    Spina L'avatar di EU87
    Club
    Lions Viadana
    Iscritto il
    03 Jun 2009
    Messaggi
    194

    Predefinito Trijicon Reflex Dot replica Element

    Ciao a tutti...
    Mi è stata consegnata oggi la replica Element del famosissimo Reflex Dot della Trijicon.
    Non avendo trovato nessuna recensione al riguardo, ho pensato di proporla io...

    Per chi non sapesse di cosa si tratta nella realtà, molto in breve, è un dot che non necessita di batterie e con regolazione automatica dell'intensità del reticolo in base alla luce disponibile. Il tutto sfruttando l'idrogeno-3 (Trizio). Quindi nessun tasto di accensione, il dot va sempre...
    Non mi dilungo sull'argomento, in quanto sono già presenti sul forum diverse spiegazioni in merito.

    Prima di tutto, foto del reale. Come sempre ben diverso dalla replica.



    Foto della dotazione completa.
    Il dot arriva in una scatola di cartone decisamente scialba, imballato in pluribol. Dotazione, appunto il dot, la ghierettina per registrare la deriva e filtro polarizzato.



    Filtro polarizzato


    Ghiera per regolare la deriva



    Varie prospettive del Dot, con e senza filtro polarizzato.
    Il dot è in alluminio anodizato di colore nero.
    Sembra molto solido e ben costruito!









    Primo piano dei loghi, dove è immancabile la scritta MADE IN CHINA, cancellata dal rivenditore con rigone di indelebile nero.
    Una sciccheria



    PRIMO PIANO DEL PUNTO ROSSO: nella foto sembra tondo ma in realtà è triangolare.
    Come si può vedere abbastanza bene dall'immagine, il punto rosso è ben visibile. L'ho provato con diverse intensità di luce e risulta sempre chiaro, con effetto ghost contenuto.
    Sono contento di poter constatere questa cosa in quanto, trattandosi di una replica con un funzionamento non proprio convenzionale, la visibilità del punto rosso mi preoccupava non poco...





    Caratteristiche:
    Materiale: alluminio (penso, ma non posso esserne certo)
    Peso: poco meno di 300 gr
    Altezza: 58 mm compresa la slitta
    Lunghezza: senza filtro 109mm - con filtro montato 131mm
    Ingrandimento: 1x
    Diametro delle lenti 24 mm
    Slitta compatibile con 20mm

    Considerazioni:

    Pro:

    Nonostate l'oggetto sia una replica da 80 €, la qualità costruttiva è più che decente, molto solido e ben costruito, registro della deriva semplice e abbastanza preciso.
    Il corpo non presenta difetti e sbavature macroscopiche.

    Contro:
    Peccato per la mancanza dei loghi e per la mega scritta MADE IN CHINA presente sopra lo stesso.

    A domenica per le foto montato sull'asg e per la prova sul campo!!!!!!!!!!!!

    Spero che questa rece possa essere utile...

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Fedez
    Club
    URUKLAN Softair Club
    Iscritto il
    31 Dec 2009
    Messaggi
    2,385

    Predefinito

    Bellissimo! Aspettavo questa recensione... Questo dot mi fa decisamente sesso

    Errori di parallasse? Riesci a fare un video mentre sposti la videocamera per valutare se il punto rimane sempre fermo?

    Rep +

  3. #3
    Spina L'avatar di EU87
    Club
    Lions Viadana
    Iscritto il
    03 Jun 2009
    Messaggi
    194

    Predefinito

    Grazie per la rep!!

    Domenica, appena lo monto sull'asg, vedo cosa riesco a fare...

  4. #4
    Soldataccio
    L'avatar di modesto petacciato
    Club
    non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    07 Oct 2007
    Messaggi
    1,736

    Predefinito

    Bello,piace anche a me questo modello!!Sai per caso se puo' essere montata una slitta a sgancio rapido??

  5. #5
    Spina L'avatar di EU87
    Club
    Lions Viadana
    Iscritto il
    03 Jun 2009
    Messaggi
    194

    Predefinito

    La slitta si smonta rimuovendo 3 viti, quindi si dovrebbe poter adattare anche una slitta a sgancio rapido...
    Quote Originariamente inviata da modesto petacciato Visualizza il messaggio
    Bello,piace anche a me questo modello!!Sai per caso se puo' essere montata una slitta a sgancio rapido??

  6. #6
    Soldataccio
    L'avatar di modesto petacciato
    Club
    non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    07 Oct 2007
    Messaggi
    1,736

    Predefinito

    Bisognerebbe vedere in che posizione sono i fori per le viti di fissaggio...lo dico per esperienza personale con una slitta a sgancio rapico LaRue replica per l'Acog,per poterla montare c'ho dovuto lavorare un po' in quanto i fori non combaciavano bene.

  7. #7
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    qualcuno sa dirmi se, in assenza di luce, il dot si "spegne" del tutto? grazie!!

  8. #8
    Man
    Man non  è collegato
    Recluta
    L'avatar di Man
    Club
    ROS
    Età
    41
    Iscritto il
    30 Jun 2008
    Messaggi
    856

    Predefinito

    Si può sapere in che negozio l'hai preso? Puoi mettere qualche foto del fucile con il dot montato?

  9. #9
    Recluta L'avatar di ToyDD
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Età
    36
    Iscritto il
    12 Jan 2012
    Messaggi
    691

    Predefinito

    Riprendo questa discussione molto old, per dare dei miei pareri personali sul reflex.

    Devo dire che non avevo mai usato un dot fino ad ora, andavo solo di tacche di mira.
    Ma passiamo a noi, la prima cosa che ho notato è qesta: IL FILTRO POLARIZZATO per quanto utilissimo possa essere nelle giornate di sole è davvero scomodo se non inutile in ambienti chiusi o dentro ad un bosco, anche regolandolo al minimo c è sempre un alone scuro, anche se devo essere sincero, l ho provato indossando occhiali scuri e non con occhiali trasparenti (anche se riprovando a casa con le lenti trasparenti l' effetto non cambiava molto). In ambienti scuri il triangolo non scompare, ovvio però che in una notturna dopo un po con batteria scarica non vedrete più il triangolino, per il resto non posso lamentarmi, ha un look stupendo, chi lo guarda se ne innamora ed è tutto metallo, e finalmente ho fra le mani una vero Reflex come dio comanda!!

    quindi ricapitolando per me i contro è solo l' inutilità del filtro in ambienti molto scuri, anche se in cielo aperto alle 12:00 di pomeriggio in mezzo ad un deserto potrebbe essere perfetto
    per il resto è tutto ok, considerando il fatto che non dovrò mai cambiare le pile del mio dot.

  10. #10
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    il discorso sul filtro polarizzato fondamentalmente è un problema anche in quello vero dato che la regolazione dipende dall'utilizzatore e non è automatica... ma non ho capito: perchp non dovrai mai cambiare batteria al dot? Hai la replica o l'originale al trizio?

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.