Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Discussione: Differenza velocità di uscita con Hu inserito.

  1. #1
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito Differenza velocità di uscita con Hu inserito.

    ASG:G3 SG1 JG/SAR TAKTIK RIFLE II CLASSIC ARMY
    TEMPO DI UTILIZZO:G3 JG circa un anno (di un compagno di club preparato da me) G3 CLASSIC ARMY nuovo appena preso
    UPGRADES:
    >Per il JG: pistone ics arancio con testa pistone,aoe corretto,delayer di serie,cilindro pieno,corsa corta -3 denti,molla guarder sp 110 tagliata a 14,5cm.,guidamolla cuscinettato ics,gommino hu marui,canna di precisione guarder 6,02.boccole da 6mm. alluminio.Velocità di uscita con bbs .20 rilevata con x-cortec 96/97 m.sec
    >Per il CA: pistone ics arancio con testa pistone,aoe corretto,delayer KA,corsa corta -3 denti,molla guarder sp 110 tagliata a 16cm.,gommino hu marui.Velocità di uscita con bbs .20 rilevata con x-cortec 99 m.sec
    Problema:
    Se così lo si può definire..Su entrambe le repliche rilevo una differenza tra HU a zero e regolato di 5/6 m.sec. Rispetto alle altre mie tre repliche è notevole..Infatti ho due sig ics e un m4 king arms e la differenza tra hu a zero e regolato è di circa 2 m.sec
    penserei a una difettosità del gruppo Hu del mio classic army ma se anche sul JG rilevo la stessa problematica mi viene da pensare a una caratteristica della replica.Sulle prime imputavo la causa alla canna lunga ma un m16 G&G preparato sempre da me (canan ancora più lunga del G3) fà rilevare una perdita ridicola tra hu a zero e regolato!Anche meno di 2m.sec!Eppure io regolo su tutti l'hu per il tiro lungo con lieve impennata finale del pallino...

  2. #2
    One
    One non  è collegato
    Veterano
    L'avatar di One
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    4,035

    Predefinito

    personalmente penso che la cosa strana sia non avere differenze tra hop up regolato e a zero, i 5/6 m/sec ci possono stare assolutamente

  3. #3
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    E' una prova che non ho mai fatto dato che di per se non dice niente dato che a volte succede che la potenza addirittura aumenti con HU regolato.
    Ci sono troppi fattori che possono influenzare il dato in oggetto rendendo qualunque paragone assolutamente non veritiero: sono giocattoli non armi!!!!!!
    L'unica prova che faccio con le asg è quella di provarle per vedere gittata e rosata; se sono soddisfacenti mi basta.

  4. #4
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    OT:Personalmente al pari importanza è avere velocità maggiore possibile entro i limiti di legge con HU regolato ossia come effettivamente si usa l'asg..appunto perchè sono giocattoli e vista la velocità i pallini si possono quasi schivare!Specie nel tiro "sniper" a distanza (ragionevole) in boschiva la maggior velocità tra sparo e colpo al bersaglio è un fattore che considero.Come già ho spiegato in altro post con velocità di uscita basse proporzionalmente rosata e precisione aumentano..Ottenerle con potenze vicino al limite è avere botte piena e moglie ubriaca! Ottimizzare un'asg con dati cronografici alla mano credo sia la soddisfazione di chi sferraglia sulle asg..In ogni caso oggi ho rimisurato le altre mie tre asg.. Hu a 0 99 m.sec regolato 98/99..Idem molte altre asg su cui ho lavorato ultimamente..

    A parte le considerazioni personali mi piacerebbe approfondire le cause in questa apposita sezione..Aggiungo che ho provato anche diversi pressori..di diametro e morbidezza diversa e con regolazione ottimale perdo 5/6m.sec..
    Per quanto riguarda le asg che guadagnano velocità ad hu inserito, su qualche asg su cui ho lavorato ho osservato che man mano che si dà regolazione il labbro del gommino tende a deformarsi come per stringersi..Credo che questa cosa comporti una maggior tenuta sullo spingipallino e da lì l'aumento...

  5. #5
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    una media su asg di serie e di perdere 4/6 ms
    con gommini e pressori migliori si arriva anche a 3/4 di perdita
    modificandoli si puo fare ancora meglio ma bisogna lavorarci un po...

  6. #6
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    una media su asg di serie e di perdere 4/6 ms
    con gommini e pressori migliori si arriva anche a 3/4 di perdita
    modificandoli si puo fare ancora meglio ma bisogna lavorarci un po...
    Illuminami!
    In linea di massima preferisco pressori morbidi,che diano l'effetto senza frenare troppo..Regolo l'hu a caldo e lo ritocco in raffica.. con raffiche da >30 per capirci..
    In questo caso è come se il gommino non abbia sufficiente grip sul bb..Eppure è lo stesso gommino e gli stessi bbs che uso su tutte le asg paragonate..Osservando l'Hu dall'interno dopo averlo regolato noto che serve maggior intervento rispetto alla media,da lì l'effetto "freno"..Ho provato con pressori più rigidi supponendo che con meno regolazione dovrei avere più effetto.. ma a regolazione ottimale ottenuta il risultato è lo stesso..Ho provato anche altri gommini..Idem.Che si disperda potenza percorrendo la canna?Con l'm16 però non succede...

  7. #7
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito

    Di norma,ma la cosa va presa con le molle,pouché poi appunto subentrano infiniti fattori,se tutto é ok e ben tarato,quando si ha una perdita di potenza rilevante dopo aver tarato l'hop up,significa che il volume d'aria del cilindro é inferiore a quello richiesto per quella lunghezza di canna,mentre al contrario,se tarando l'hop up la potenza sale,significa che il volume d'aria è in eccesso rispetto alla lunghezza della canna.
    Potrebbe anche essere che,nel tuo caso,tu abbia il gruppo aria che sia perfettto per quella canna,ma magari,per un piccolo trafilamento tra spingipallino e testa xilindro,o tra spingipallino e t hop up,ti si presenti stó problema.
    Personalmente parlando comunque,a mio avviso i tuoi risultatai sono piú che soddisfacienti,anche perché,esprimendo un mio personalissimo punto di vista,avere un fuxile pericolosamente vicino alla soglia limite consentita,potrebbe essere controproducente,nel momento in cui vi capita un game in quota.......ho visto personalmente fucili acquistare 5/6 m/s a 900 mt di quota.......

    ------ Post aggiornato ------

    Di norma,ma la cosa va presa con le molle,pouché poi appunto subentrano infiniti fattori,se tutto é ok e ben tarato,quando si ha una perdita di potenza rilevante dopo aver tarato l'hop up,significa che il volume d'aria del cilindro é inferiore a quello richiesto per quella lunghezza di canna,mentre al contrario,se tarando l'hop up la potenza sale,significa che il volume d'aria è in eccesso rispetto alla lunghezza della canna.
    Potrebbe anche essere che,nel tuo caso,tu abbia il gruppo aria che sia perfettto per quella canna,ma magari,per un piccolo trafilamento tra spingipallino e testa xilindro,o tra spingipallino e t hop up,ti si presenti stó problema.
    Personalmente parlando comunque,a mio avviso i tuoi risultatai sono piú che soddisfacienti,anche perché,esprimendo un mio personalissimo punto di vista,avere un fuxile pericolosamente vicino alla soglia limite consentita,potrebbe essere controproducente,nel momento in cui vi capita un game in quota.......ho visto personalmente fucili acquistare 5/6 m/s a 900 mt di quota.......

  8. #8
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    E' una prova che non ho mai fatto dato che di per se non dice niente dato che a volte succede che la potenza addirittura aumenti con HU regolato.
    scusa ma semmai la potenza con l'hop up regolato diminuisce... il pallino incontra la resistenza del gommino e del pressore, come fa a prendere velocità?

    Circa il topic è assolutamente fisiologico ci sia un 0.3 - 0.4 m/s di differenza, anzi va quasi bene come test per vedere (al chiuso) se lhop up fa il suo lavoro... fai la prova ad hop up scarico, lo tari un minimo e vedi se la potenza diminuisce appunto di 0.4 - 0.5 m/s...

  9. #9
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CHAINSAW Visualizza il messaggio
    Di norma,ma la cosa va presa con le molle,pouché poi appunto subentrano infiniti fattori,se tutto é ok e ben tarato,quando si ha una perdita di potenza rilevante dopo aver tarato l'hop up,significa che il volume d'aria del cilindro é inferiore a quello richiesto per quella lunghezza di canna,mentre al contrario,se tarando l'hop up la potenza sale,significa che il volume d'aria è in eccesso rispetto alla lunghezza della canna.
    Potrebbe anche essere che,nel tuo caso,tu abbia il gruppo aria che sia perfettto per quella canna,ma magari,per un piccolo trafilamento tra spingipallino e testa xilindro,o tra spingipallino e t hop up,ti si presenti stó problema.
    Personalmente parlando comunque,a mio avviso i tuoi risultatai sono piú che soddisfacienti,anche perché,esprimendo un mio personalissimo punto di vista,avere un fuxile pericolosamente vicino alla soglia limite consentita,potrebbe essere controproducente,nel momento in cui vi capita un game in quota.......ho visto personalmente fucili acquistare 5/6 m/s a 900 mt di quota.......

    ------ Post aggiornato ------

    Di norma,ma la cosa va presa con le molle,pouché poi appunto subentrano infiniti fattori,se tutto é ok e ben tarato,quando si ha una perdita di potenza rilevante dopo aver tarato l'hop up,significa che il volume d'aria del cilindro é inferiore a quello richiesto per quella lunghezza di canna,mentre al contrario,se tarando l'hop up la potenza sale,significa che il volume d'aria è in eccesso rispetto alla lunghezza della canna.
    Potrebbe anche essere che,nel tuo caso,tu abbia il gruppo aria che sia perfettto per quella canna,ma magari,per un piccolo trafilamento tra spingipallino e testa xilindro,o tra spingipallino e t hop up,ti si presenti stó problema.
    Personalmente parlando comunque,a mio avviso i tuoi risultatai sono piú che soddisfacienti,anche perché,esprimendo un mio personalissimo punto di vista,avere un fuxile pericolosamente vicino alla soglia limite consentita,potrebbe essere controproducente,nel momento in cui vi capita un game in quota.......ho visto personalmente fucili acquistare 5/6 m/s a 900 mt di quota.......
    Ho pensato anch'io al rapporto volume cilindro/canna considerando il fatto che ho la corsa corta..Il fatto è che per quella lunghezza molla la potenza rilevata ad HU scarico è assolutamente nella norma delle mie asg..Il calo accade con hu regolato..Proverò con una canna di precisione,il mio sospetto è che qualcosa si perda durante la percorrenza tra hu e fine canna..Monterò una canna di precisione ad alta scorrevolezza e vediamo se cambia qualcosa..L'asg và benone è solo curiosità tecnica!

  10. #10
    Recluta
    Club
    tacoma
    Iscritto il
    16 Jun 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    scusa ma semmai la potenza con l'hop up regolato diminuisce... il pallino incontra la resistenza del gommino e del pressore, come fa a prendere velocità?
    semplice se il rapporto canna cilindro è sbagliato chiudendo l'hop up il pallino parte più tardi, viene compressa più aria e la potenza risulta maggiore, capita su asg con canne corte e cilindri sbagliati

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads251164-Differenza-velocità-di-uscita-con-Hu-inserito

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.