se così fosse,il foro si allargherebbe,e avresti una tenuta minore,mentre invece succede esattamente il contrario,anche se,in fondo hai ragione tu,ma il risultato è un'altro ed ora ti spiego il perchè:il bordo del gommino,è l'unica parte che può in qualche modo deformarsi,poichè tutto il resto del gommino,fino a quel punto,è incastrato tra t hop up e canna interna,quando regoli l'hop up,e quindi,come dici te,applico una forza verticale,il gommino,libero di muoversi SOLO ED ESCLUSIVAMENTE nella parte del bordo,tenderà ad arretrate come giustamente detto da te,ma,in tale moto,oltre ad arretrare,tenderà fisiologicamente anche ad allargarsi.
Ora,quest'ultima operazione,in realtà,non gli è concessa,perchè,il labbro del gommino dell'hop up,che,ricordo ancora essere l'unica parte libera di muoversi,l'unico vincolo che ha,è proprio quello del diametro esterno,che corrisponde all'interno della t hop up,di conseguenza,arretrando,e non potendosi allargare,la sua deformazione potrà avvenire solo in misura orizzontale,riallungandosi e richiudendo un minimo il foro di accesso del pallino.
Oh raga,tenete sempre conto che parliamo di entità di centesimi e/o forse decimi di millimetro........