ASG:G3 SG1 JG/SAR TAKTIK RIFLE II CLASSIC ARMY
TEMPO DI UTILIZZO:G3 JG circa un anno (di un compagno di club preparato da me) G3 CLASSIC ARMY nuovo appena preso
UPGRADES:
>Per il JG: pistone ics arancio con testa pistone,aoe corretto,delayer di serie,cilindro pieno,corsa corta -3 denti,molla guarder sp 110 tagliata a 14,5cm.,guidamolla cuscinettato ics,gommino hu marui,canna di precisione guarder 6,02.boccole da 6mm. alluminio.Velocità di uscita con bbs .20 rilevata con x-cortec 96/97 m.sec
>Per il CA: pistone ics arancio con testa pistone,aoe corretto,delayer KA,corsa corta -3 denti,molla guarder sp 110 tagliata a 16cm.,gommino hu marui.Velocità di uscita con bbs .20 rilevata con x-cortec 99 m.sec
Problema:
Se così lo si può definire..Su entrambe le repliche rilevo una differenza tra HU a zero e regolato di 5/6 m.sec. Rispetto alle altre mie tre repliche è notevole..Infatti ho due sig ics e un m4 king arms e la differenza tra hu a zero e regolato è di circa 2 m.sec
penserei a una difettosità del gruppo Hu del mio classic army ma se anche sul JG rilevo la stessa problematica mi viene da pensare a una caratteristica della replica.Sulle prime imputavo la causa alla canna lunga ma un m16 G&G preparato sempre da me (canan ancora più lunga del G3) fà rilevare una perdita ridicola tra hu a zero e regolato!Anche meno di 2m.sec!Eppure io regolo su tutti l'hu per il tiro lungo con lieve impennata finale del pallino...