Quote Originariamente inviata da frog Visualizza il messaggio
non si spara esponendo la sola asg,anche perchè se l'attaccante ti spara e ti colpisce il fucile non ti accorgi per via del rumore,e nasce sicuramente una discussione.Oppure colpisci l'avversario e quello non si dichiara.Però se esponi parti tipo mezza testa, va bene.
Su suggerimento di Cipo ho chiesto nella regione marche e a quanto pare si richiede che , come discorso finale, i giocatori non sparino a caso quindi mostrino quel poco che serve per mirare e sparare in modo adeguato.

Qualcuno mi ha confermato i miei dubbi vi posto qui qualche risposta:

non c 'è una misura precisa,varia da campionato a campionato,si cerca di evitare che i giocatori sparino facendo uscire solo il fucilee quindi le braccia che lo tengono senza esporre il resto del corpo,quindi sparando quasi a caso

Non li troveresti mai. Quello che ho detto lo so perché l'ha spiegato il responsabile nazionale arbitri al primo corso di formazione fatto nel 2011. Ti garantisco che non ha mai parlato né di frazioni né di percentuali del corpo che dovrebbero fuoriuscire. Ha solo espresso due principi: che l'arbitro prima dell'inizio del torneo deve individuare i punti da cui non si può sparare, bandellandoli con nastro bianco-rosso, e che i difensori devono far sporgere almeno la testa quando sparano. Dal 2013 questa regola (e la relativa sanzione) si applica anche agli incursori.

Ho sollevato in passato la medesima questione, più che altro perché quando una regola è troppo generica ed astratta si rischia che i comitati regionali la interpretino in modo differente gli uni con gli altri. Quando poi si giocano le fasi finali del campionato nazionale il parametro di valutazione sarà uno solo, col rischio abbastanza scontato che alcune squadre si potrebbero ritrovare "spaesate" nel vedere i difensori sparare in un modo diverso da quello cui hanno sempre giocato. Personalmente, conoscendo il responsabile del settore, sono convinto che presto o tardi verranno date spiegazioni esaurienti alla questione, nel frattempo il consiglio che io do alle squadre del C.R.M. è di giocare nel modo più difficile possibile (solo testa sporgente), affinché possano trovarsi abbastanza bene nelle manifestazioni nazionali.


In definitiva io ho risposto così a questo ultimo commento e vale anche per questo post.
Oooo da qualche giorno a questa parte la risposta più esauriente e completa. Il discorso regge se si conta l'eccessiva libertà di scelta dell'arbitro. Come detto prima da #nn# - nelle marche - si richiede che i giocatori "non sparino a caso" ovvero sporgano per quel minimo per riuscire a mirare, invece l'user Hope "arbitro regionale Lombardo" di Mod di SoftAirMania richiede 1/3 del corpo. Si deducono già delle incongruenze sta di fatto che nessuna delle due cose è prevista, ma la decisione sta sempre all'arbitro, da quello che ho visto spesso di squadra, il problema si può porre anche se non fosse di squadra perchè non essendo regolato questo parametro la valutazione potrebbe essere eccessivamente "negativa", rimandando il tutto alle scelte in buonafede dell'arbitro e dei giocatori. Quindi c'è solo da sperare che si riesca ad uniformare questo parametro.


Infine:
a novembre avremo una riunione nazionale figit e ne parleremo!

Tutto sul comitato regionale marche Facebook linkato da Cipo.