Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 79

Discussione: Nuovo Regolamento A.S.N.W.G. 2013 : Art. 5.2 Lettera B Pattuglia Ricognitiva

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    la certezza non c'è mai,
    come non ho la certezza di accorgermi se sono stato preso da un pallino,magari sparato da 50m mentre corro nella boscaglia.
    o mentre piove

    Non mi sembra un ragionamento corretto,creare una regola(i cui "margini sono alquanto nebbiosi") partendo dal presupposto,che l'avversario non sente il pallino.
    basandoci su questo concetto,dovremmo vietare gli ingaggi quando piove,o più distanti dei 20m (se il pallino alla volata esce ad un j,e creare un complicatissima tabella per calcolare,in base alla potenza effettiva della asg a che distanza massima sparare),o chi corre nel sottobosco,o alle spalle di chi ha uno zaino.



    Si parla tanto del buon senso,di sicuro,non è una cosa ben delineata e sicuramente differisce da persona a persona.
    Ma trovo più sensato basarsi su questo,invece che a migliaia di regole(non sempre ben delineate)
    non serve a nessuno uscirsene sbraitando e urlando,contestando la sua eliminazione perché l'altro spara senza esporsi.

    Una volta eliminato,e che ti sei fatto un idea del tuo avversario,e di quello che avresti potuto fare per non essere eliminato
    hai 2 strade avanti a te
    Prenderla in maniera molto sportiva e provare a migliorarti,per far si che in un futuro sia lui ad essere eliminato e non più tu(e avere un gratificazione personale,per aver avuto successo contro un avversario/squadra ostica)
    o scegliere/affinare le scelte degli eventi in cui si partecipa/gruppi o persone con cui si gioca,in base ad un più simile buon senso.

    Di certo questa regola,non eliminerà litigi e malumori,anzi,tutt'altro.
    Non è certo un regolamento fatto 1000 punti che,disciplina tutto e nulla,che fa si che una giocata o un evento complesso,scorra via liscio senza litigi.
    Bastano poche,chiare e semplici regole,che si possono contare su una mano,per far ciò,non serve di volta in volta aggiornare,rivedere e implementare un regolamento per avere l'illusione di disciplinare tutto.
    Siamo noi che di volta in volta ci dobbiamo o migliorare o scegliere meglio con chi passare il tempo la domenica,in base al proprio e loro buon senso.
    Ultima modifica di Grundig; 01/04/2013 a 21:53

  2. #2
    Spina L'avatar di J@ZZ
    Club
    Red Twister
    Iscritto il
    19 Feb 2012
    Messaggi
    247

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    la certezza non c'è mai,
    come non ho la certezza di accorgermi se sono stato preso da un pallino,magari sparato da 50m mentre corro nella boscaglia.
    o mentre piove

    Non mi sembra un ragionamento corretto,creare una regola(i cui "margini sono alquanto nebbiosi") partendo dal presupposto,che l'avversario non sente il pallino.
    basandoci su questo concetto,dovremmo vietare gli ingaggi quando piove,o più distanti dei 20m (se il pallino alla volata esce ad un j,e creare un complicatissima tabella per calcolare,in base alla potenza effettiva della asg a che distanza massima sparare),o chi corre nel sottobosco,o alle spalle di chi ha uno zaino.
    Certo,la certezza piena non la si ha con tattici,zaini,pioggia,rami ecc.
    Distinguiamo però i casi.
    Pioggia,rami e altri disturbi(chiamiamoli così) naturali non li puoi controllare o comunque non sempre.
    Si potrebbe giocare solamente in giornate senza pioggia o in ambienti non boschivi ma allora tanto vale giocare a softair...
    Per quanto riguarda l'attrezzatura,per una normale partita domenicale,oltre agli occhiali protettivi e ad una eventuale maschera integrale,tattici fantascentifici pieni di roba per solo effetto scenico,zaini,elmetti con slitte e slittine e chincaglieria varia che distorcono o inpediscono la percezione del pallino che ti colpisce non credo siano obbligatori...
    Io posso giocare benissimo con una caricatore elettrico,una tasca per i pallini di scorta e una borraccia così pure i pallini in mezzo ai rami li sento perchè chi spara nella boscaglia a più di 20 metri con tutti i rami e rametti che ci sono 1 se ha culo becca l'avversario 2 con gli ostacoli che si ritrova il pallino,dovesse rimbalzare e poi colpire il bersaglio lo farebbe con una potenza tale da non distinguere veramente un pallino da un ramo che ci colpisce e 3 rivela inutilmente la propria posizione.Ovviamente il discorso varia se la zona è pulita e non ci sono ostacoli.
    Comunque non capisco perchè si debba vedere nebbiosa la regola dell'esporsi quando si spara...
    Unsacco di mental saw per cosa? perchè non si sa di quanto bisogna esporsi? veramente? Ma che tristezza gente...



    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    Si parla tanto del buon senso,di sicuro,non è una cosa ben delineata e sicuramente differisce da persona a persona.
    Ma trovo più sensato basarsi su questo,invece che a migliaia di regole(non sempre ben delineate)
    non serve a nessuno uscirsene sbraitando e urlando,contestando la sua eliminazione perché l'altro spara senza esporsi.

    Una volta eliminato,e che ti sei fatto un idea del tuo avversario,e di quello che avresti potuto fare per non essere eliminato
    hai 2 strade avanti a te
    Prenderla in maniera molto sportiva e provare a migliorarti,per far si che in un futuro sia lui ad essere eliminato e non più tu(e avere un gratificazione personale,per aver avuto successo contro un avversario/squadra ostica)
    o scegliere/affinare le scelte degli eventi in cui si partecipa/gruppi o persone con cui si gioca,in base ad un più simile buon senso.

    Di certo questa regola,non eliminerà litigi e malumori,anzi,tutt'altro.
    Non è certo un regolamento fatto 1000 punti che,disciplina tutto e nulla,che fa si che una giocata o un evento complesso,scorra via liscio senza litigi.
    Bastano poche,chiare e semplici regole,che si possono contare su una mano,per far ciò,non serve di volta in volta aggiornare,rivedere e implementare un regolamento per avere l'illusione di disciplinare tutto.
    Siamo noi che di volta in volta ci dobbiamo o migliorare o scegliere meglio con chi passare il tempo la domenica,in base al proprio e loro buon senso.
    Se una suqdra è piena di highlander o di libanesi se ne tiene il debito conto al momento di invitare club amici per qualche partita = libanesi e highlander depennati dalla lista amici.
    Seganti questo: highlander e libanesi vanno a braccetto e fanno parte della categoria dei codardi!
    Poi rigira quanto vuoi la frittata dicendo che se spari senza esporti costringi l'avversario a migliorarsi,tanto il mi opensiero non cambia.

  3. #3
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da J@ZZ Visualizza il messaggio
    Comunque non capisco perchè si debba vedere nebbiosa la regola dell'esporsi quando si spara...
    riscrivo,anche il punto del regolamento,cosi che il confronto sia più immediato
    Si vieta a tutti i Difensori Obbiettivo di usare in un ingaggio la propria asg
    facendola esclusivamente sporgere dai ripari (tiro alla Libanese) e rimanendo
    con tutto il corpo protetto dietro di essi. Sarà compito dello staff Arbitrale
    valutare se questo accade e nel caso questo accadesse dichiarerà colpito il
    Difensore.
    Io come già detto,vedo almeno 3 punti,che possono creare incomprensioni.
    dice "rimanendo con tutto il corpo protetto dietro di essi"
    solo in questa frase non mi tornano 2 cose.
    quindi a meno che l'asg fluttui da sola, la mano il polso o parte di esso,sono fuori dalla copertura.
    può sembrare un cosa ridicola,ma non è poi cosi diverso che colpire una persona da 30m

    hai mai provato a fare il giochino come in "apollo 13" di coprire con il pollice la luna?
    a 5m, 10cm (grandezza media di una mano),occupano nel cono visivo una grandezza che con qualche approssimazione possiamo calcolare
    sempre che non mi stia sbagliando
    1MOA a 5 metri (2 x pigreco x 5 m)/21600 = 0,0014544m
    Pertanto ad una distanza di 5m abbiamo 100mm che occupano 100/1,145= 68,96 MOA

    a 30m,68MOA equivalgono come quasi 60cm(il busto di una persona)
    e a 5m,le nostre asg sono molto più precise che 30m
    quindi è perfino piu facile,colpire una mano che spunta da una porta di una stanza (senza contare che il fucile fa corpo,ed è tutta superficie in più che possiamo colpire),che una persona ferma seduta in mezzo ad un prato a 30m



    viene scritta la parola "dietro"
    che implica per forza di cose un punto di vista/punto di osservazione,
    a seconda da come si vede la cosa,posso trovarmi dietro un riparo come davanti,
    posso essere del tutto al coperto,rispetto un avversario,ma senza muovermi,essere allo scoperto rispetto ad un secondo avversario.
    è un concetto molto relativo,e tutto questo fa diventare la regola "nebbiosa"


    e come se non bastassero queste due cose,ci mettiamo pure la variabile umana,con un "Sarà compito dello staff Arbitrale valutare se questo accade"
    Ultima modifica di Grundig; 03/04/2013 a 20:56

  4. #4
    Spina L'avatar di J@ZZ
    Club
    Red Twister
    Iscritto il
    19 Feb 2012
    Messaggi
    247

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    riscrivo,anche il punto del regolamento,cosi che il confronto sia più immediato


    Io come già detto,vedo almeno 3 punti,che possono creare incomprensioni.
    dice "rimanendo con tutto il corpo protetto dietro di essi"
    solo in questa frase non mi tornano 2 cose.
    quindi a meno che l'asg fluttui da sola, la mano il polso o parte di esso,sono fuori dalla copertura.
    può sembrare un cosa ridicola,ma non è poi cosi diverso che colpire una persona da 30m
    Va beh io sono peloso e se mi spunta fuori un pelo dal riparo io sto rispettando il regolamento...
    Ma dai,su non andiamo ad arrampicarci sui vetri.
    Tu per sparare come ti metti? sporgerai almeno un poco di testa e di spalla per poter mirare? Se la risposta è affermativa che problemi ti fai?
    POi che in alcuni club si usi far sporgere 1/3 del corpo ci può stare ma gia se ti sporgi per mirare sei bello che a posto.


    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    viene scritta la parola "dietro"
    che implica per forza di cose un punto di vista/punto di osservazione,
    a seconda da come si vede la cosa,posso trovarmi dietro un riparo come davanti,
    posso essere del tutto al coperto,rispetto un avversario,ma senza muovermi,essere allo scoperto rispetto ad un secondo avversario.
    è un concetto molto relativo,e tutto questo fa diventare la regola "nebbiosa"


    e come se non bastassero queste due cose,ci mettiamo pure la variabile umana,con un "Sarà compito dello staff Arbitrale valutare se questo accade"
    Pure qui ci si arrampica bene...
    Il regolamento o comunque la logica parla di sparare da dietro un riparo,questo implica che la tua arma spari nella direzione in cui si guarda,dalla canna e non dal calcio o che tu tenga il fucile nel verso giusto.
    Certo che se tu sei dietro un muro a sparare le tue spalle sono scoperte(spalle inteso come le TUE ore sei e non perchè ti sei tolto la giacca...specifico altrimenti qualcuno può interpretare a proprio piacimento) è abbastanza scontato non credi?

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Fino ad ora ho letto e non sono intervenuto. Ora è giunto il momento di chiarirsi un po le idee.Un regolamento Asnwg - Figt non è "il regolamento del SA" ma il regolamento di una organizzazione che ha un discreto numero di soci e di asd.Fino a l'anno scorso il regolamento veniva scritto da qualcuno che aveva esperienza e che interpretava la tendenza che il gioco prendeva in quel momento. Da oltre un anno abbiamo un settore arbitrale che collabora attivamente alla stesura del regolamento. Quest'anno c'è stata una riunione in Toscana con tutti i responsabili arbitrali regionali. E' stato chiarito (tra l'altro da me stesso..) che il responsabile arbitrale di ogni regione dovrà relazionarsi con le squadre regionali per individuare le eventuali criticità del regolamento agonistico e formalizzare una proposta specifica. Alla riunione nazionale dei comitati, le osservazioni di tutti i referenti arbitrali, figure tecniche abilitate, non solo all'arbitraggio, ma anche alla creazione ed al coordinamento della compagine arbitrale regionale, avranno il modo,, ma anche il dovere, di discutere le criticità e di avanzare le proposte per una migliore regolamentazione. La mia domanda è: chi ha aperto la discussione su SAM, aveva, prima, contattato il referente arbitrale regionale? Aveva prima contattato il presidente regionale o il direttivo regionale? Perché, forse, avrebbe avuto una immediata risposte al suo dubbio....o, forse, avrebbe potuto segnalare una criticità da risolvere. Il regolamento perfetto non esiste e, per questo, si sono create delle figure con la capacità di proposta tecnica. Inoltre, rispondendo al buon Kam...purtroppo, laddove c'è agonismo c'è classifica...e dove c'è classifica si devono creare delle regole...anche nel SA... dove chi vince non guadagna nulla..... Ma se agonismo ci deve essere, il regolamento, non potendo essere perfetto, deve evolversi per cercare di tendere a quanto di più vicino alla perfezione si possa ottenere.......

  6. #6
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da J@ZZ Visualizza il messaggio
    ...che problemi ti fai?
    No,tranquillo che di problemi non me ne faccio,per scelta non partecipo ai tornei ASNWG,non mi devo far di questi problemi quando gioco.
    Ho solo risposto ha un tuo precedente quesito,elencandoti dove questa regola,faceva acqua,potendo dar luogo a inutili diverbi e litigi sui campi.

    Quote Originariamente inviata da J@ZZ Visualizza il messaggio
    è abbastanza scontato non credi?
    è qua l'errore,non si può e non si deve dar nulla per scontato,sopratutto se si cerca di creare una regola che abbia validità in ogni circostanza e in ogni occasione.

    per farti capire
    rileggendola un altra volta,mi sono accorto che anche la parola "sporgere",potrebbe da luogo a fuori litigi
    perché ti basterebbe indietreggiare di 60cm dallo spigolo del muro/porta di una stanza,e sempre con il tuo lancia granate/pistola/asg ben lontano dal corpo (stando con il braccio come se stessi inchiodato in una croce,tipo Gesù)
    riesci a far fuoco,senza mostrare la sagoma del corpo (mano e polso esclusi) e non andando contro il regolamento, perché essendoci a metà frase una e
    facendola esclusivamente sporgere dai ripari (tiro alla Libanese) e rimanendo
    con tutto il corpo protetto dietro di essi.
    la mancanza di una parte fa decadere anche l'altra.

  7. #7
    Spina L'avatar di J@ZZ
    Club
    Red Twister
    Iscritto il
    19 Feb 2012
    Messaggi
    247

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    No,tranquillo che di problemi non me ne faccio,per scelta non partecipo ai tornei ASNWG,non mi devo far di questi problemi quando gioco.
    Ho solo risposto ha un tuo precedente quesito,elencandoti dove questa regola,faceva acqua,potendo dar luogo a inutili diverbi e litigi sui campi.
    Non è che mi riferivo a te,leggilo in maniera più generica.

    è qua l'errore,non si può e non si deve dar nulla per scontato,sopratutto se si cerca di creare una regola che abbia validità in ogni circostanza e in ogni occasione.

    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    per farti capire
    rileggendola un altra volta,mi sono accorto che anche la parola "sporgere",potrebbe da luogo a fuori litigi
    perché ti basterebbe indietreggiare di 60cm dallo spigolo del muro/porta di una stanza,e sempre con il tuo lancia granate/pistola/asg ben lontano dal corpo (stando con il braccio come se stessi inchiodato in una croce,tipo Gesù)
    riesci a far fuoco,senza mostrare la sagoma del corpo (mano e polso esclusi) e non andando contro il regolamento, perché essendoci a metà frase una e

    la mancanza di una parte fa decadere anche l'altra.
    Sempre dietro un riparo sei,sia a 60cm che a 1 metro.Mettiamola così,un giocatore che spara(imbracciando il fucile come si conviene) deve essere nel campo visivo dell'avversario.

    Io non è che me la piglio con te,mi riferisco a te solamente perchè si sta discutendo ma io me la piglio con i caproni che se non dici a quanti cm bisogna stare distaccati da un riparo per non essere più definito tale se ne vanno in crisi.

  8. #8
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    la certezza non c'è mai,
    come non ho la certezza di accorgermi se sono stato preso da un pallino,magari sparato da 50m mentre corro nella boscaglia.
    o mentre piove

    Non mi sembra un ragionamento corretto,creare una regola(i cui "margini sono alquanto nebbiosi") partendo dal presupposto,che l'avversario non sente il pallino.
    basandoci su questo concetto,dovremmo vietare gli ingaggi quando piove,o più distanti dei 20m (se il pallino alla volata esce ad un j,e creare un complicatissima tabella per calcolare,in base alla potenza effettiva della asg a che distanza massima sparare),o chi corre nel sottobosco,o alle spalle di chi ha uno zaino.



    Si parla tanto del buon senso,di sicuro,non è una cosa ben delineata e sicuramente differisce da persona a persona.
    Ma trovo più sensato basarsi su questo,invece che a migliaia di regole(non sempre ben delineate)
    non serve a nessuno uscirsene sbraitando e urlando,contestando la sua eliminazione perché l'altro spara senza esporsi.

    Una volta eliminato,e che ti sei fatto un idea del tuo avversario,e di quello che avresti potuto fare per non essere eliminato
    hai 2 strade avanti a te
    Prenderla in maniera molto sportiva e provare a migliorarti,per far si che in un futuro sia lui ad essere eliminato e non più tu(e avere un gratificazione personale,per aver avuto successo contro un avversario/squadra ostica)
    o scegliere/affinare le scelte degli eventi in cui si partecipa/gruppi o persone con cui si gioca,in base ad un più simile buon senso.

    Di certo questa regola,non eliminerà litigi e malumori,anzi,tutt'altro.
    Non è certo un regolamento fatto 1000 punti che,disciplina tutto e nulla,che fa si che una giocata o un evento complesso,scorra via liscio senza litigi.
    Bastano poche,chiare e semplici regole,che si possono contare su una mano,per far ciò,non serve di volta in volta aggiornare,rivedere e implementare un regolamento per avere l'illusione di disciplinare tutto.
    Siamo noi che di volta in volta ci dobbiamo o migliorare o scegliere meglio con chi passare il tempo la domenica,in base al proprio e loro buon senso.

    STRAQUOTO in tutto e per tutto. i regolamenti con arbitri non fanno per me. scusate se mi trovo in disaccordo ma in anni di gare a regolamento,in passato, ne ho viste di tutti i colori, proprio perche il regolamento ultra-dettagliato veniva preso come "alibi" per ogni sorta di discussione e polemica,dalle distanze di ingaggio alle finestre con luce verde e difese allertate...e ho visto club blasonati che arrivavano sempre "primi" essere proprio i peggiori in quanto a onestà, che ne dicano gli arbitri o le regole. Il solo modo che abbiamo trovato è la selezione dei partecipanti basata sull'onestà e sul buon senso,giocando e testando sul campo. In mia opinione ovviamente....
    Ultima modifica di Sniper78; 03/04/2013 a 10:32 Motivo: modifica

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.