Si nello spazio sopra la grip frontale, che è cava
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao allora il pdr e una buona replica di suo e anche da nuovo lo puoì utilizzare da subito, certo se si migliora darà il 110% di quello che può fare ma ripeto già di suo funziona bene. Me ne sono passati tanti fra le mani e molti amici ancora lo usano come da originale.. Per i pezzi di ricambio basta contattare la pts con la ricevuta d'acquisto e te li mandano anche gratis i pezzi a me e capitato per un amico e sono stati anche molto gentili, bisogna avere un pò di pazienza perchè ricevono parecchie mail..
qualcuno mi ha detto che monta componenti ares con una specie di grilletto , esso è elettronico?? e come si comporta il grilletto? ( perchè se è come quelli ares ho serio timore di romperlo) mentre per la componentistica interna siamo sicuri vada bene ?? o il motore in dotazione è lento anche con la 11.1 ?? (intendo 20bb/s circa) scusatemi per le domande , se riuscivo a vedere la recensione era altra cosa .
Arrivata e montata la extension grip, tutto perfetto, ottima fattura non a caso è PTS, migliora molto la presa, almeno per me, infatti senza il mignolo mi rimaneva fuori dalla grip e non era molto comodo.
Quando presi il pdr ricordo di averci cambiato solo la molla e andava da dio, adesso ho cambiato tutto, gruppo aria e canna di precisione magic box, motore systema magnum,gommino systema , terna hs, beh adesso è su un altro pianeta!
Come anticipato ecco qualche foto della grip
![]()
E' ben fatta, sul fondo ci sono dei fori dalla dubbia utilità visto che non c'è il motore, l'avrei preferita chiusa, penso che le lipo sarebbero state più al sicuro.
Io comunque l'ho comprata più per migliorare l'impugnatura del fucile che per aumentare le dimensione del vano batterie.
In questa foto metto in evidenza un piccolo neo della grip, forzando leggermente come faccio io nella foto, esce un pò e si sente che 'si regge' solo grazie al gancio posteriore, spero non si rompa alla prima botta.
Passiamo alle misure, la grip aggiunge 2cm in lunghezza al vano batterie, ci ho provato le più grandi che avevo, che come vedete non sono molte.
La batteria più lunga che ci ho provato è di 12,7cm ci entra e avanza anche qualche mm.
La Turnigy ci entrava anche prima, ma molto molto pigiata, adesso ci sta alla grande!!!
Ecco una vista d'insieme
Sarò un pò difficile, ma questa grib deturpa un pò le armoniose linee del pdr, preferisco l'originale, esteticamente parlando, però il vantaggio in ergonomia è grande, l'impugnatura risulta molto più comoda, almeno per la dimensione delle mi mani!E in più aumenta, secondo me, anche di gran lunga, il parco batterie installabili!
Permettendoci di installare lipo 7,4 di amperaggio superiore a 1500mah, e aumentare la scelta nelle lipo 11,1 che prima era assai limitata.