Pagina 11 di 40 primaprima ... 91011121321 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 391

Discussione: PTS Magpul PDR-C review + guida smontaggio e ottimizzazione

  1. #101
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    [
    ciao skype...oggi mi e' arrivato tra le mani il primo pdr da ottimizzare...comprato alle 13,tempo di arrivare a casa e gia' aperto...ho preso il pistone dell'aim top rosso,una terna lonex 18-1,e un motore shs hispeed...dopo le mille madonne per spessorare(non ci si passa con nulla,ne' dita,ne' cacciavite ne' luce!!!!!)mi sono accorto che il pistone inpunta di brutto sui denti del settoriale,che dopo 3 denti ingaggiati si pianta e blocca il ciclo...ho limato di tutto,guide gear(queste con moooolta parsimonia)guide pistone,denti pistone...ora gira, ma non fluido come vorrei...mi sono accorto che il settoriale originale e' lievemente piu' piccolo di diametro rispetto al lonex...per caso tu ai provato altri settoriali?e ai avuto problemi?
    grazie..
    Ciao allora il mio aimtop gira senza problemi ho abbassato i primi due denti (è una modifica che faccio sempre al pistone) ma si muove fluido fluido anche perché ho limato sia le guide del gear che del pistone e non ho riscontrato nessun problema di in puntamento come puoi vedere anche dalle foto e dal video gira tutto ok, naturalmente parlo con ingranaggi di serie.
    A breve lo testo con ingranaggi ics appena ho tempo settoriale,centrale ics e conico marui
    I lonex generalmente come sono a diametro confronto ad altri ingranaggi ? Guardandoli bene gli ingranaggi del pdr con quelli ics mi sono sembrati di dimensioni uguali, non mi ricordo se avevo fatto delle foto devo cercare ma ho il dubbio di averle cancellate.
    Ultima modifica di Skype; 27/04/2013 a 20:30

  2. #102
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Jan 2010
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Oggi ci ho fatto una prima giocata , consiglio vivamente il cambio del gommino hop-up , in quanto l'originale , con una molla a norma , se chiuso troppo , addirittura blocca i pallini ..
    In piu' ha sparato bene tutta la mattina , mentre verso pranzo , forse per le temperature un po' piu' alte , ha cominciato ad impennare i colpi oltre una certa distanza , anche ad hop-up finemente regolato ..

  3. #103
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da char Visualizza il messaggio
    Oggi ci ho fatto una prima giocata , consiglio vivamente il cambio del gommino hop-up , in quanto l'originale , con una molla a norma , se chiuso troppo , addirittura blocca i pallini ..
    In piu' ha sparato bene tutta la mattina , mentre verso pranzo , forse per le temperature un po' piu' alte , ha cominciato ad impennare i colpi oltre una certa distanza , anche ad hop-up finemente regolato ..
    Il gommino funziona da dio ma prima lo devi aprire e lubrificare bene e sistemare bene perché il mio era messo male.
    NON va regolato al massimo perché il pressore e molto alto ( il pressore è una specie di U di plastica) e con qualunque gommino tu usi te lo bloccherà il colpo.
    La regolazione e millimetrica e basta regolarlo con poco per avere il tiro ottimale, io ho anche lucidato tutta la camere ottimizzando il tutto, il mio una volta regolato il tiro è dritto è dritto è preciso con una ottima gittata abbondante e rosata strettissima.
    Io ho modificato anche leggermente il pressore abbassandolo leggermente.

  4. #104
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Jan 2010
    Messaggi
    29

    Predefinito

    ooookk in settimana cerco di aprirlo , per mettere tutto a posto .. pensavo che fosse duro perche' montato con la molla originale over .. ho anche preso i medesimi gommini con due punte , ma piu' morbidi per molle entro il J .. quindi vedro' se comunque provare a cambiarlo..

    ho fatto che ordinare anche la nanotech 3s 1000 ..

    tanto per provare..

  5. #105
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da char Visualizza il messaggio
    ooookk in settimana cerco di aprirlo , per mettere tutto a posto .. pensavo che fosse duro perche' montato con la molla originale over .. ho anche preso i medesimi gommini con due punte , ma piu' morbidi per molle entro il J .. quindi vedro' se comunque provare a cambiarlo..

    ho fatto che ordinare anche la nanotech 3s 1000 ..

    tanto per provare..
    Il gommino anzi funziona abbastanza bene a me è piaciuto molto come lavora per questo ho optato a tenere questo (naturalmente fai le tue prove e vedi con quale ti trovi meglio )
    Meglio usare comunque gommini con le due gobbette che lavorano bene con il pressore a U

  6. #106
    Recluta L'avatar di JackalTESCHI
    Club
    S.A.TESCHI
    Età
    42
    Iscritto il
    29 Dec 2006
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Provato ieri in un combat CQB, è un fucile letale negli spazi stretti, ma collimare per tiri sopra i 20mt è dura senza ausilio di dot!

    In pratica tutta la maneggevolezza di un P 90 in formato stanag

  7. #107
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Skype Visualizza il messaggio
    Il gommino anzi funziona abbastanza bene a me è piaciuto molto come lavora per questo ho optato a tenere questo (naturalmente fai le tue prove e vedi con quale ti trovi meglio )
    Meglio usare comunque gommini con le due gobbette che lavorano bene con il pressore a U
    non ce l'ho fatta a lasciargli quel pressore con le corna e il gommino a gobbette...le ho limate creando il solito semicerchio per pressori standard,pressore e gommino guarder,e tira una favola...unico problema singolo inesistente,doppio colpo sia a 7.4 che a 11.1....l'ho tirato a 26bb a 7.4,e 34 a 11.1 con una velocita' d'uscita di 95 m\s e non da' nessun problema,pesca tutti i pallini...

  8. #108
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    non ce l'ho fatta a lasciargli quel pressore con le corna e il gommino a gobbette...le ho limate creando il solito semicerchio per pressori standard,pressore e gommino guarder,e tira una favola...unico problema singolo inesistente,doppio colpo sia a 7.4 che a 11.1....l'ho tirato a 26bb a 7.4,e 34 a 11.1 con una velocita' d'uscita di 95 m\s e non da' nessun problema,pesca tutti i pallini...
    Bella mi fa piacere che renda bene, per il pressore lo sto studiando bene perchè a me piace come funziona di però effetivamente per funzionare bene devi continuare a usare i gommini con la doppia gobba perchè ho notato che con quelli normali risulta troppo alta la gobba pressata.
    Senti per il problema del singolo sdoppiato anche io ne sto soffrendo ma solo con 11,1 ne fa due precisi precisi, avevo pensato al settoriale che funzionava male ma a quanto pare anche cambiando ingranaggi te lo ha dato..
    Che molla hai montato ?

  9. #109
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Skype Visualizza il messaggio
    Bella mi fa piacere che renda bene, per il pressore lo sto studiando bene perchè a me piace come funziona di però effetivamente per funzionare bene devi continuare a usare i gommini con la doppia gobba perchè ho notato che con quelli normali risulta troppo alta la gobba pressata.
    Senti per il problema del singolo sdoppiato anche io ne sto soffrendo ma solo con 11,1 ne fa due precisi precisi, avevo pensato al settoriale che funzionava male ma a quanto pare anche cambiando ingranaggi te lo ha dato..
    Che molla hai montato ?
    si,2 precisi precisi anche a me'...io ho metodo, perche' subito avevo montato un gommino sistema e alla prima raffica regolato,le due"corna"me lo hanno letteralmente forato...premesso che appena arrivato faceva 82m\s,ho provato un sacco di molle,la cosa bella e' che ci vuol 15 secondi a sostituirla...avendo tagliato 3 denti al settoriale ho messo subito una 110 lonex,e usciva a 106 m\s,allora ho messo una sp100 della guarder,e usciva a 92,poi messo la 100 tet e a 95 mi son placato...ho notato che se uso 7.4 lofie,15c non tanto cariche,il doppiocolpo sparisce,ma da 25c in su,non ci son santi,2 colpi fissi...ho dovuto fare anche una piccola modifica ai gusci,forse e' un caso isolato,ma tirando le 4 viti che fissano il gear,le 2 all'imbocco del caricatore,e le 2 dietro,il gear scendeva facendo leva sulla thu...io ho limato di qua e di la il supporto della canna,e ora e' tutto allineato...

  10. #110
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    si,2 precisi precisi anche a me'...io ho metodo, perche' subito avevo montato un gommino sistema e alla prima raffica regolato,le due"corna"me lo hanno letteralmente forato...premesso che appena arrivato faceva 82m\s,ho provato un sacco di molle,la cosa bella e' che ci vuol 15 secondi a sostituirla...avendo tagliato 3 denti al settoriale ho messo subito una 110 lonex,e usciva a 106 m\s,allora ho messo una sp100 della guarder,e usciva a 92,poi messo la 100 tet e a 95 mi son placato...ho notato che se uso 7.4 lofie,15c non tanto cariche,il doppiocolpo sparisce,ma da 25c in su,non ci son santi,2 colpi fissi...ho dovuto fare anche una piccola modifica ai gusci,forse e' un caso isolato,ma tirando le 4 viti che fissano il gear,le 2 all'imbocco del caricatore,e le 2 dietro,il gear scendeva facendo leva sulla thu...io ho limato di qua e di la il supporto della canna,e ora e' tutto allineato...
    Fai conto che monta un cilindro sbagliato per la canna che ha solo cambianto quello con il suo corretto con una t&t 90 usciva a 1,10 m/s
    c'e da dire che il doppio singolo che è così preciso non mi dispiace a essere sincero, e un piccolo burst ehehe comunque appena posso volevo provarlo con il mosfet per vedere come si comporta anche se gia ora è bello reattivo.
    Motore lo avevi cambiato vero ? Guarda a me l'unica cosa che si era rotta mentre lo ottimizzavo era una mollettina dell'asta spingi pallino che non mi sembrava cosi resistente che ho cambiato subito con una più resistente.

Pagina 11 di 40 primaprima ... 91011121321 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

magpul

pdr-c

https:www.softairmania.itthreads250285-PTS-Magpul-PDR-C-review-guida-smontaggio-e-ottimizzazione

http:www.softairmania.itthreads250285-PTS-Magpul-PDR-C-review-guida-smontaggio-e-ottimizzazione

magpullinfo@pts-co.ir
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.