Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Problemone con l'ottica integrata

  1. #1
    Spina L'avatar di il gibbo
    Club
    Night Hawks Campobasso
    Età
    33
    Iscritto il
    21 Apr 2010
    Messaggi
    324

    Predefinito Problemone con l'ottica integrata

    Saluti a tutti.. siccome sono un idiota e mi annoiavo, ho deciso di smontare l'ottica integrata del g36, (jg seconda serie, quella con il ris sopra). Il ciufile mi era caduto in acqua e si era formata della condensa e quindi non si vedeva niente. Così ho deciso di smontarla e pulire tutte le lenti. Il problema è che ora non so come rimetterle al proprio costo, mentre le estraevo dal tubo hanno ruotato e non riesco a capire in che verso vanno. Qualcuno esperto di ottiche che ha qualche idea? L'ingrandimento e l'immagine sono rimasti uguali solo che non mette bene a fuoco..
    Grazie in anticipo, so che la domanda è insolita

  2. #2
    Recluta L'avatar di a.iaqui
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2012
    Messaggi
    884

    Predefinito

    ciao gibbo, ma hai smontato il tubo dell'ottica al fine di pulire anche le lenti internamente?

  3. #3
    Spina L'avatar di scott67
    Club
    a.s.d. x veleno
    Età
    58
    Iscritto il
    03 Feb 2013
    Messaggi
    163

    Predefinito

    prova a invertillrle

  4. #4
    Spina L'avatar di il gibbo
    Club
    Night Hawks Campobasso
    Età
    33
    Iscritto il
    21 Apr 2010
    Messaggi
    324

    Predefinito

    si le ho smontate e pulite col pannetto che si usa per pulire gli occhiali..

    ------ Post aggiornato ------

    il tubicino interno piccolo intendo.. ho smontato tutto

  5. #5
    Spina L'avatar di il gibbo
    Club
    Night Hawks Campobasso
    Età
    33
    Iscritto il
    21 Apr 2010
    Messaggi
    324

    Predefinito

    comunque problema risolto, ho chiesto a uno che lavora nel campo dell'ottica. Se può essere utile agli altri, le lenti delle ottiche, di tutte, vanno montate secondo questo schema
    ( I ( ) )

    Dove le parentesi rappresentano la direzione del lato curvo, dato che le lenti hanno un lato curvo e uno dritto, e la I rappresenta la lente col reticolo, il verso di quella non si può confondere perché basta vedere in che verso deve star girato il reticolo, tipo la mia del g36 in basso a sinistra ha le scalette per misurare la distanza.
    per la messa a fuoco, quella del g36 ha dei fermi predisposti, quindi basta inserire le lenti che la messa a fuoco è automatica...
    Ai posteri ardua sentenza

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.