Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21

Discussione: Modifica angolo aggancio

  1. #11
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Si, io l'ho riletto quello che ho scritto e confermo ogni parola......

  2. #12
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Patriots Merano
    Età
    42
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    1,376

    Predefinito

    io penso che intendessero che se metto uno spessore da 3 mm la quantità di aria contenuta nel cilindro e spinta verso la canna si riduce quindi è come se il foro laterale del cilindro si spostasse in avanti di 3 mm (o 2 e qualcosa) se invece modifico il pistone la quantità d'aria nel cilindro rimane uguale in quanto viene compressa dalla testa pistone.
    In quel caso però basta che prendo un cilindro per canna leggermente piu lunga e il gioco è fatto no?

  3. #13
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    esatto...

  4. #14
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito

    La risposta,a mio modestissimo avviso l'hanno già data: con il tempo e l'utilizzo,la gomma tende a schiacciarsi e quindi,anche se di poco,ti varierà comunque l'angolo di ingaggio,cosa ininfluente su rof da 25-30,ma non da sottovalutare su rof da 40.
    Eventualmente,per scongiurare uno scollamento dello spessore,non servono supercolle o alchimie medioevali....basta carteggiare e sgrassare bene la gomma già esistente ed utilizzare semplicemente il collante per i tip-top delle camere d'aria delle biciclette!
    Personalmente prediligo e di tanto la spessorazione tra pistone e testa pistone;precisissima,duratura e con gli appositi spessori la regoli al decimo di millimetro.......
    io uso spessori tagliati al laser da 0,50 e 0,38 millimetri,li prendo sulla baya,sono bustine da 12 pezzi(6 per tipo),e costano una ca@@@@a.......

  5. #15
    Spina L'avatar di CANISTER
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2011
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Ora mi darete del niubbo, forse finisco anche leggermente in OT, però come dovrebbe funzioanre esattamente il cuscinetto di una testa pistone cuscinettata?
    Nel senso, serve a permettere la torsione della molla rispetto al cilindro su guida, come penso io,o anche a permettere anche rotazione "eventuale" della testa pistone (anche se non so esattamente, oltre ad eventuali attriti diversi sulla superficie del cilindro,cosa potrebbe spingere alla rotazione)?
    Perchè mi capita spesso di dover dare delle limate per far funzionare propriamente il cuscinetto, però per modificare l'angolo d'attacco spesso il cuscinetto non è liberissimo di girare .
    Se l'unico scopo è eliminare la torsione assiale della molla, non basta montare un reggimolla cuscinettato? così da spostare al il cuscinetto e rendere il pistone+testapistone ancora più leggero?

    Non bastonatemi troppo, ma era un po' che me lo chiedevo e non volevo aprire un topic apposta!

  6. #16
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    serve a eliminare la torsione,pero',spesso e volentieri se ne fa' a meno,montando il reggimolla cuscinettato e lasciando in testa solo una rondella del gruppo cuscinetto

  7. #17
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Wolflings sez Trinacria
    Iscritto il
    11 Sep 2014
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Scusate ragazzi se mi intrometto in questo modo, ma leggendo ed essendo interessato al discorso, mi è sorto un dubbio al riguardo... Da quanto ho capito la modifica dell'angolo di aggancio è fondamentale per ROF da 40bb, ma per rof decisamente più bassi? Vale la pena effettuare questo spessoramento della TP/TC??
    grazie in anticipo.

  8. #18
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    con pistoni in plastica e rof decisamente bassi non credo sia influente . La plastica si deforma e prende l'angolo del dente con il passare del tempo e poi si assesta in una linea standard che coinvolge anche un leggero consumo del secondo-terzo e forse anche il quarto dente.

  9. #19
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Wolflings sez Trinacria
    Iscritto il
    11 Sep 2014
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hurricane_gw Visualizza il messaggio
    con pistoni in plastica e rof decisamente bassi non credo sia influente . La plastica si deforma e prende l'angolo del dente con il passare del tempo e poi si assesta in una linea standard che coinvolge anche un leggero consumo del secondo-terzo e forse anche il quarto dente.
    E nel caso in cui si utilizzano pistoni con denti in metallo?

  10. #20
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    se la raffica è scrausa non vedo perchè dovresti farti tante seghe mentali. é sicuramente un punto in piu nel complessivo ma se viaggi alla raffica di un G&G da 14bbs è piuttosto irrilevante.In genere i denti hanno la parte esterna sempre un po ricurva e modellata quindi un'angolo perfetto non lo si avrà mai. PS: perchè dovresti montare un pistone con la cremagliera in metallo con rof bassi?

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.