Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
Non conosco la situazione in Emilia, ma in generale le proposte di legge sono in rapporto (ottimistico) di 1/100 nel senso che su cento proposte una va avanti anche perchè è facoltà di qualsiasi eletto svegliarsi una mattina e magari dopo aver fumato di tutto e di più presentare una proposta di legge.
E vero altresì, come ho avuto modo più volte di scrivere, che nessuno(eletto) è (quasi) mai responsabile delle proprie incompetenze legislative, per cui se domani una delle tante giunte fa un'ordinanza in spregio ai più elementari diritti civili (e capita più spesso di quanto si pensi) il massimoche può andare incontro è ad un provvedimento di annullamento e riconoscimento spese legali a carico dell'attore, null'altro purtroppo (ma gli uffici legali mi domando da chi sono gestiti?)
Detto ciò e ritornando a palla in argomento è giusto monitorare con attenzione ogni azione del genere e mi pare che già gli amici su due ruote si siano mossi, dare il proprio personale assenso nulla costa e se proprio poi le cose si dovessero mettere di traverso passare alle adesioni collettive.

Ma in Emilia le cose van così bene che i politici non hanno altro a cui pensare ?
fino alle elezioni, ritengo che avessero ben poco a cui pensare...ora..secondo mè, senza alcun giudizio politico, girano in Regione con il coltello celato nella manica.. quei 4 o 5 feriti per "incidenti" non ritengo che possano valere lo scorno di almeno 5 categorie di appassionati..che fanno ruotare le poche economie di zona ormai dimenticate.