Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Consigli sulla terna ingranaggi

  1. #1
    Spina L'avatar di Zondhouse
    Club
    Prima Compagnia Echo
    Iscritto il
    25 Aug 2011
    Messaggi
    32

    Lightbulb Consigli sulla terna ingranaggi

    Attuale configurazione:
    -G&G gr 15
    -Acquistato nuovo
    -Motorino G&p m120 con pignone sostituito.
    Gear Box Energy con boccole da 9mm
    Impianto elettrico ad alta conduzione
    Pistone rinforzato a 14 denti
    Testa pistone
    Lipo 11.1, 2200 mha, 15 c.
    Con la suddetta configurazione sto intorno i 24-25 bb\s.
    Ecco il "problema": in officina gira benissimo, senza rumori ne problemi, ma in campo accade che, durante una raffica anche breve, si sentano dei rumori metallici, come se il pignone non agganciasse bene il conico (da qui lo stridio metallico).
    Con delle continue regolazioni della vite che si trova sotto il motorino il problema si risolve in parte.
    Premesso che lo spessoramento è stato fatto davvero bene, non capisco quale possa essere il problema.
    Dunque con la scusa vorrei cambiare la terna di ingranaggi ma non vorrei salire troppo di bb\s (massimo 30 bb\s)
    Sono indeciso se montare una terna 16:1 o 13:1 (parto con gli originali 18:1).
    Che consigli mi potete dare in merito? (c'è chi dice che con i 16:1 la differenza non si nota e ci chi dice che con i 13:1 me ne salgo eccessivamente).
    Ovviamente sono ben accetti consigli anche sulle marche

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    E' probabile che il problema sia nel conico.
    Apri e verifica che la ghiera che trasmette il moto al centrale sia bel salda.
    I perni del settoriale che entrano nelle boccole sono parte unica con la ghiera piccola ed il tutto è inserito nel conico per interferenza.
    Mi è capitato spesso di trovare questi accoppiamenti "laschi"...... se ne hai puoi utilizzare del bloccante per bloccaggi coassiali oppure sostituisci tutto il conico.

  3. #3
    Spina L'avatar di Zondhouse
    Club
    Prima Compagnia Echo
    Iscritto il
    25 Aug 2011
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    E' probabile che il problema sia nel conico.
    Apri e verifica che la ghiera che trasmette il moto al centrale sia bel salda.
    I perni del settoriale che entrano nelle boccole sono parte unica con la ghiera piccola ed il tutto è inserito nel conico per interferenza.
    Mi è capitato spesso di trovare questi accoppiamenti "laschi"...... se ne hai puoi utilizzare del bloccante per bloccaggi coassiali oppure sostituisci tutto il conico.
    Mi confermi che cambiando tutta la terna potenzialmente risolvo il problema? E se si che rapporto mi consigli di usare stante il limite massimo dei 30 bb\s?

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Con i 13:1 e spessoramento ottimale sei sopra i 30 bb./s ma molto probabilmente avrai una raffica tipo "motorino senza marce" (il motore va a regime massimo dopo qualche attimo) a meno che tu non usi una li-po più spinta.
    Direi che i 16:1 possono essere il giusto compromesso.
    Ricordati che con ROF di 30 bb/sec effettivi e non fittizi l'affidabilità di un asg va a farsi friggere!

  5. #5
    Spina L'avatar di Zondhouse
    Club
    Prima Compagnia Echo
    Iscritto il
    25 Aug 2011
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Con i 13:1 e spessoramento ottimale sei sopra i 30 bb./s ma molto probabilmente avrai una raffica tipo "motorino senza marce" (il motore va a regime massimo dopo qualche attimo) a meno che tu non usi una li-po più spinta.
    Direi che i 16:1 possono essere il giusto compromesso.
    Ricordati che con ROF di 30 bb/sec effettivi e non fittizi l'affidabilità di un asg va a farsi friggere!
    Chiarissimo grazie (ho provato a darti la repo + ma mi da problemi).
    Ultima domanda: che intendi per "bb effettivi e non fittizi"?

  6. #6
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Il ROF si misura con un buon cronografo e non con programmi audio o ad "orecchio"; il cronografo ti dice gli effettivi bb sparati, il programma ti misura i picchi di rumore ma non ti dice se veramente li spara tutti, l'orecchio non è attendibile.

  7. #7
    Spina L'avatar di Zondhouse
    Club
    Prima Compagnia Echo
    Iscritto il
    25 Aug 2011
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Benissimo. Io infatti parlavo della raffica attuale con 24-25 bb cronotestati. Seguiro il tuo consiglio montando i 16:1.
    Grazie!

  8. #8
    Spina L'avatar di Sincro89
    Club
    Ombre Del Gargano
    Iscritto il
    18 Feb 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Io ricontrollerei lo spessoramento!! perche 24/25bbs con m120 e lipo 11.1 sono pochi!!
    Il mio fucile con lipo 7.4 1500 20c e m120 sta sui 22bbs... con una 11.1 sta sui 30bbs

  9. #9
    Spina
    L'avatar di tanke
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Jul 2008
    Messaggi
    150

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sincro89 Visualizza il messaggio
    Io ricontrollerei lo spessoramento!! perche 24/25bbs con m120 e lipo 11.1 sono pochi!!
    Il mio fucile con lipo 7.4 1500 20c e m120 sta sui 22bbs... con una 11.1 sta sui 30bbs
    Che rapporto ingranaggi? E che boccole?

    Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

  10. #10
    Spina L'avatar di Sincro89
    Club
    Ombre Del Gargano
    Iscritto il
    18 Feb 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    ingranaggi 18:1 originali G&P e boccole cuscinettate da 8 G&p

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads249586-Consigli-sulla-terna-ingranaggi

terna

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.