Pagina 5 di 9 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 82

Discussione: I Miei Setup!!! [Pt. 3] U.S. VIETNAM WAR

  1. #41
    Spina L'avatar di saigon70
    Club
    gargoyle adventureteam
    Iscritto il
    23 Mar 2012
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Ognuno può pensare e credere a ciò che gli pare resta il fatto ( e qui fior fiore di pubblicazioni e foto lo testimoniano) che la ERDL fu in primis utilizzata ed autorizzata nel teatro operativo vietnamita dalle squadre da ricognizione LRRP dai SEAL e SF poi dal 68/inizio 69 fu adottata ufficialmente dal corpo dei Marines, che continuarono ad utilizzarla fino agli inizi anni 80 quando poi fu gradualmente sostituita dalla nuova BDU. Saigon70

  2. #42
    Recluta L'avatar di GabryZak
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    08 Apr 2009
    Messaggi
    527

    Predefinito


    Non esisteranno parole sacre, ma io gli occhi per vedere ce li ho, l'erdl si vede nella stragrande maggioranza delle foto dei Marines post 1969, quindi son sicuro di quel che dico.

  3. #43
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    45
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    m isono documentato...ed effettivamente risulta così...ho imparato qualcosa.


    Ultima modifica di BERSERK-SAN MARCO; 13/06/2013 a 10:03

  4. #44
    Recluta L'avatar di GabryZak
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    08 Apr 2009
    Messaggi
    527

    Predefinito

    Il fatto è che non si smette mai d'imparare su gli U.S. In Vietnam.

  5. #45
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    45
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GabryZak Visualizza il messaggio
    Il fatto è che non si smette mai d'imparare su gli U.S. In Vietnam.
    non si smette ma idi imparare e basta.

    e non si smette mai di imparare su SAM!!!

  6. #46
    Recluta L'avatar di GabryZak
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    08 Apr 2009
    Messaggi
    527

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BERSERK-SAN MARCO Visualizza il messaggio
    non si smette ma idi imparare e basta.

    e non si smette mai di imparare su SAM!!!
    Sacrosanta verità!

  7. #47
    Spina L'avatar di saigon70
    Club
    gargoyle adventureteam
    Iscritto il
    23 Mar 2012
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Sicuramente non si finisce mai di imparare, certo è che in anni di collezionismo e di ricerca storica sulla guerra del Vietnam mi capita spesso di conoscere e di scoprire nuove cose il che è interessante e stimolante allo stesso tempo. Saigon70

  8. #48
    Soldataccio
    L'avatar di octabrain
    Club
    Lupi del Delta
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    1,923

    Predefinito

    oggi parlando con Matt Mattock a Como mi ha effettivamente fatto notare come (tanto per cambiare) non fossi stato chiaro.
    Ora provo a spiegare meglio quello che non mi convince.

    -La ERDL è vero che tra i Marines iniziò ad essere distribuita dal '69, ma questo non significa che il giorno dopo le avessero tutti. Lyles nel suo libro sulle uniformi vietnam le mette per foto che ripropongono il gennaio '69 (scelta a parer mio opinabile). Però non è propriamente un anacronismo come invece almeno altre due foto del libro.
    -La banda elastica sull'elmetto non era dotazione marines.
    -Gibernaggio m56, ma soprattutto il flak vest M69 è roba da esercito (Army). Il flak vest è poi la variante più recente mi pare di vedere.

    Però voglio essere onesto su quest'ultimo punto e cercare di mettere un punto a tuo favore.

    Gibernaggio M56. Vado a memoria ma sul libro di Marines in HUE city mi pare non ci fosse. Però è anche vero che su tutte le foto dei gue "Force Recon" di B.H. Norton si vede solo M56....però loro erano Force Recon. Mettiamola così, L'USMC usava la sua parte logistica per la parte di militari sotto il comando "1 CORPS" ("EYE" corps) di DaNang, centro verso cui gravitavano la maggior parte delle truppe. Ma per il resto le altre aree di competenza utilizzavano la logistica dell'US Army. Questo secondo te significa che i marines ricevevano gli m56?
    Lyles parla di acquisizioni di parti del gibernaggio, specialmente i portacaricatori, ma non aggiunge elemento per sostenere la sua tesi.

    Flak vest m69. Continuando il discorso di sopra i vest M52 ed M55 in dotazione all'USMC non erano catalogati come oggetti "disposable" (usa e getta), quindi era tassativo venissero fatti rientrare nei magazzini (turn in) per essere ridistribuiti. Però per arginare il fatto che il 23% di essi fossero inutilizzabili (al gennaio 1969) ne venne prodotta una quantità per rimpiazzarli e spedita direttamente dagli USA che arrivò in teatro verso la fine del 1969 (ho la data precisa da qulache parte, forse l'11 ottobre). Vi erano M69 tra di essi? Alcuni collezionisti ben più autorevoli di uno straccivendolo come me dicono che una piccola parte di essi (circa un 15%) lo fossero....però al momento non vi sono documenti ufficiali che lo attestino.

    A conclusione di tutto ti faccio la domanda alla Marzullo, ma se io indossassi una AOR2, un IBA in Coyote Brown con sopra un FLC in UCP, potrebbe essere un setup OEF? fondamentalmente è tutta roba usata in afghanistan.
    Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
    Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa
    .

  9. #49
    Recluta L'avatar di GabryZak
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    08 Apr 2009
    Messaggi
    527

    Predefinito

    Proprio il soldato a destra di questa foto indossa m1956 ammo pouches, 3/4 collar flak vest (come il mio, che è la versione prima che si chiamasse m69, prodotta nel 68 e 69) ed ERDL, quindi il setup è credibile.
    Il tuo discorso non fa una piega, so benissimo che le dotazioni dei Marines fossero diverse da quelle dell'Army, ma ho ricreato un setup plausibile con le cose che avevo, essendomi concentrato soprattutto sui setup Army (devo ancora postare foto con i nuovi acquisti in ogni caso, diciamo che questo setup marine è "di passaggio").

  10. #50
    Recluta L'avatar di heartbomb
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Jan 2007
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    allora sul gibernaggio m56 mi aggiungo anche io,dato che ne so qualcosina

    in precedenza i marines usavno un modello di buffetteria pensato innanzitutto per l'm14,quindi già di per sè poco adatto all'uso con i caricatori dell'm16
    cosa molto importante,tale gibernaggio era per una serie di motivi decisamente dotato di un design obsoleto,e scomodo in confronto ad altre buffetterie dell'epoca

    di conseguenza,molti comandanti di battaglione optarono per il "prendere in prestito" diversi lotti di buffetterie m56 distribuite poi ai marines

    è quindi abbastanza normale vedere gli usmc con relative giberne e suspenders

    non direi però altrettanto per il body armor m69,so che gli usmc si trovavano già "bene" con i loro m52

    comunque i body armor non erano poi così popolari,anzi,spesso se ne faceva volentieri a meno,anche se ovviamente questo variava da situazione a situazione

    my two cents

Pagina 5 di 9 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

vietnam

erdlModamilitare
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.