Ciao a tutti,
oggi vi presento l'ultimo acquisto che ho fatto, si tratta di un fucile/carabina a gas marchiata KJW.
E' l'MK1 Carbine, la versione 'lunga' della pistola MK1 KJW. E' sostanzialmente una specie di replica della Ruger MK III, questa versione lunga però di fatto non è una replica di un'arma realmente esistente.
Passiamo alla confezione:
Solita scatola di polistirolo sagomato chiuso da un coperchio di cartone, sfondo nero e scritte rosse.
Da notare un avviso curioso (in inglese): questa replica può essere pericolosa fino a più di 50 metri! (farebbe ben sperare per la gittata!)
Aperta la scatola ecco il contenuto:
la replica, racchiusa in un sacchetto di plastica (come tutte le KJW), un caricatore da 17 bbs, manuale di istruzioni (con esploso e guida allo smontaggio-rimontaggio), piccola scatoletta con un pò di bbs (grammatura sconosciuta) e sotto di essa una brugola per regolare l'hop up.
Ecco la replica... effettivamente già a guardarla così sembra solo una pistola con una canna molto lunga..
Ha più o meno le stesse parti della MK I solo che si differisce per la canna (un blocco unico) molto lunga, un paramano che ha funzione di tenere saldati il lover receiver con la canna, e le guancette in abs che 'continuano' nel calcio (sono un pezzo unico in abs).
I pezzi in metallo sono la canna, la slitta weaver superiore, la tacca di mira posteriore, il grilletto e i meccanismi interni, compreso l'hop-up.
Tutto il resto è in abs, compreso il lower-receiver e il finto otturatore, che purtroppo sembra essere fatto in plastica mooooolto economica (è leggerissimo).
Il peso totale della replica supera appena i 1,2 kg con caricatore inserito.
Particolare della canna: quella interna finisce quasi a pelo con il tappo rosso, la tacca di mira superiore è in abs. Il funzionamento di questa carabina/fucile è molto semplice: il grilletto è a doppia azione, quando viene premuto attiva un meccanismo che fa arretrare la canna interna (incamerando un pallino dal caricatore) e a fine corsa il percussore (hammer) viene caricato e rilasciato sulla valvola del caricatore. Quando il grilletto viene rilasciato la canna torna nella posizione originaria.
Questo meccanismo consente pertanto il tiro in semiautomatico senza dover arretrare/armare alcun tipo di bolt: inserite un caricatore carico, e sparate direttamente. Può essere un ottimo vantaggio... peccato che la corsa del grilletto sia eccessivamente lunga ed è per niente sensibile. Pertanto sparare in rapida successione è quasi impossibile
La sicura è presente sul lato sinistro della replica, è un tasto a scorrimento che se attivato blocca il grilletto e pertanto non potete sparare. Cosa curiosa, funziona benissimo a caricatore inserito, mentre senza caricatore a volte il meccanismo fa cilecca... non ho ancora capito il motivo. L'importante è che funzioni a caricatore inserito!
Particolare delle tacche di mira metalliche: dalla foto non si vedono benissimo, comunque a distanze non molto elevate fanno il loro lavoro e sembrano abbastanza precise.
In basso sul fondo del caricatore è presente una leva per lo sgancio del caricatore: non è un pulsante, va tirata indietro in modo tale da poter sfilare il caricatore. All'inizio è un pò complicato ma quando ci si prende la mano l'operazione risulta molto semplice.
Il caricatore è il vero 'cuore' della replica: è come un normale caricatore per pistola, con alcune piccole differenze
La valvola inferiore è la stessa, ma la testa cambia: non è presente la 'guaina' che serve a far uscire il gas in un noozle, ma è proprio essa ad avere funzione di 'spingipallino'. La canna, arretrando, 'ingloba' il primo pallino, e quando il grilletto raggiunge il finecorsa, il percussore batte su una specie di tastino grigio (come mostrato in foto) che permette la fuoriuscita del gas grazie ad un foro situato dietro il pallino.
Il caricatore tiene 17 colpi, ed ha una tenuta pressocchè perfetta. Inoltre, non è molto capiente, ma la replica usa pochissimo gas, per cui con una carica a queste temperature potete fare più di 1 caricatore e mezzo.
La replica, con le tacche di mira originali, non ha molto un bell'aspetto, ma la musica cambia quando viene montata un'ottica:
Per questa replica ho scelto una Diana 4x32, e devo dire che fa la sua sporca figura:
E per finire, sempre parlando di peso/dimensioni:
Come potete vedere, è poco più lungo di un M4 CQB, per una lunghezza totale di 84 cm.
E' leggerissma, come dicevo prima, 1,2 kg circa.
Queste caratteristiche la rendono veramente comodissima da imbracciare, ed è facile da maneggiare anche in spazi molto angusti per via della sua ridotta lunghezza (nonostante la canna interna sia lunga 42 cm).
Inoltre dà un buon senso di solidità, l'unica cosa che traballa un poco è appunto la canna interna (perchè deve scorrere avanti/indietro nell'outerbarrel per poter incamerare il pallino).
PROVA DI TIRO
Dati sulla potenza non ne ho, ma a quanto pare sembrerebbe un tantino over..Purtroppo non ho trovato dei pallini decenti, per cui ho utilizzato degli 0.25 per le prove. Penso siano davvero troppo leggeri per questa carabina, vanno drittissimi per i primi 15 metri ma poi o impennano troppo o cadono troppo presto.
Non sono riuscito ancora a trovare una regolazione decente per l'hop-up (dimenticavo, si regola grazie alla bruogola in dotazione attraverso un foro sul rail superiore.. posizione scomoda, per poterlo regolare bene vi tocca smontare l'ottica), diciamo che i pallini non hanno alcuna deviazione laterale (la canna è ottima) ma il vero problema da me riscontrato è l'alzo. O si alzano troppo o lo fanno poco. Ho paura si tratti della enorme pressione del gas che viene sparata sul pallino. Forse sarebbe meglio utilizzare qualcosa di più pesante, o un 0.30 o 0.35.
Le potenzialità di questa replica sono davvero ENORMI, ma il gruppo hop up andrebbe rivisto: è in metallo ma è molto rudimentale, si tratta di un guscio metallico che avvolge la base terminale della canna, che purtroppo è dedicata. Presenta un unico foro circolare sulla sommita, a cui è sovrapposta una guaina quadrata in gomma anch'essa sagomata apposta per entrare nel foro della canna. Una brugola che viene avvitata fa da 'pressore', aumentando l'hop-up e l'alzo.
Questa specie di 'gommino' per me è un pò troppo duro, e probabilmente è indicato per grammature pesanti.
Ulteriori tiri effettuati durante questa settimana hanno evidenziato un altro grave problema.
Se si regola un pò troppo l'hopup i pallini si incastrano letteralmente nel gruppo hopup, e così facendo si intasa la canna... per rimediare basta sfilare il caricatore e sparare 'a vuoto' in modo da far scorrere la canna e liberare il pallino incastrato.. e svitare la brugola della regolazione Hopup.
Inoltre, su un bersaglio di carta, il pallino (da 0.25) ha letteralmente BUCATO un asciugamano posto dietro al bersaglio per attutire i colpi... E qui purtroppo deduco che la potenza (non ho avuto modo di cronografare la replica) sia sui 2 joule e rotti!!!
Pertanto, questa replica è assolutamente INUTILIZZABILE per il softair, non solo per la spaventosa potenza, ma per via dell'Hop-up che secondo me poteva essere fatto meglio, senz'altro avrebbero potuto usare un gommino VSR-10 o uno per AEG normale.
Inoltre, la canna che è pure 'dedicata', non si trova in giro da nessuna parte, e non può essere sostituita.
Un elogio va invece ai caricatori e al consumo di gas: non ne spreca nemmeno un pò, usa davvero una quantità minima di propano. La potenza elevata presumo sia dovuta che tutta la quantità di gas espulso venga utilizzata per lo sparo, in quanto la replica non è scarrellante (la canna 'scarrella' internamente grazie al meccanismo a doppia azione del grilletto).
Pertanto, mi sento di sconsigliare assolutamente questa carabina a tutti. Non può essere depotenziata e quindi non può essere utilizzata in game.
Al limite potete usarla per sparare a delle lattine vuote in giardino su una distanza di 15 - max 20 m (per via dell'hopup che fa strani scherzi), ma a questo punto per 70 euro tanto vale comprarsi qualcos'altro.. (che so, una pistola full metal oppure una replica a piombini -SE E SOLO SE dovete utilizzarla per il plinking-!!!)
Sono rimasto davvero deluso da questa replica... Essendo una KJW mi sarei aspettato qualcosa di assolutamente più performante.
Magari è stato solo il mio modello che era difettoso, ma sarebbe stato cmq dannatamente overjoule e i soldi sarebbero stati buttati al vento lo stesso.
PRO:
- leggerezza
- dimensioni contenute
- caricatori dalla tenuta perfetta
- consumo di gas irrisorio
- ris, upper receiver e outerbarrel realizzati con un buon metallo/lega
- smontaggio rapidissimo e intuitivo
- meccanica interna quasi identica ad una Ruger
- enorme potenzialità in quanto si potrebbe utilizzare addirittura come arma terziaria da portare sulle spalle in caso di bersagli molto lontani
Ma ovviamente tutti questi pregi sono miserabilmente SCHIACCIATI da tutti gli aspetti negativi, a partire dalla potenza..
CONTRO:
- dannatamente overjoule
- impossibilità di depotenziarlo, pertanto.. inutilizzabile se non per il plinking (ma a sto punto tanto vale prendere una replica a piombini, no..?)
- lower reciver, finto otturatore e altre componenti realizzata in una plastica troppo economica per un marchio come KJW
- canna dedicata
- gommino hopup risalente all'Adeano del softair...!!
- ..aggiungerei introvabile..
- regolazione dell'hopup fin troppo scontata (attraverso una brugola da avvitare/svitare) posizionata proprio sotto l'ottica...
![]()
(pertanto ad ogni tiro dovete smontare l'ottica, avvitare/svitare la brugola, rimontare l'ottica, sparare e se non va bene ricominciare daccapo... se non avete una grande pazienza, vi assicuro che questa replica è l'ideale per voi)
- sicura che funziona perfettamente solo a caricatore inserito (quando è disinserito a volte funziona, a volte no.. boh
)
- traiettoria del pallino imprevedibile in base all'umore dell'hop up (o lo spara direttamente su Giove - saltando Marte - oppure lo spedisce verso gli Inferi dopo circa 15 - 20 metri)..
- La replica non... replica nessuna arma reale (ricorda una ruger con una canna mooooolto lunga, ma non esiste), discorso a parte per la meccanica interna..
GIUDIZIO FINALE: un bel 10... ma con un - davanti!!!
Che dire, una vera meeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...................lma di replica.
Ciao a tutti e alla prossima!!!![]()