Esatto, fattibile solo con gps... A meno che non ti sposti esattamente a N/S/O/E da dove sei e conti i passi.
In ogni caso la Y si deve vedere a occhio nudo, altrimenti come ricavi il suo azimut?
MISTO e SAS lead the way
S.C.
Il metodo che hai spiegato all'inizio e'valido ma devono esser noti i 2 punti da cui tracci le semirette di rilevamento.
Inoltre non basta spostarsi di 30-40 metri,e'un a questione di azimut non di distanza.per un punto preciso devono esserci almeno 45 gradi di differenza tra i 2 rilevamenti presi.
L'ideale sarebbe prendere 2 rilevamenti che differiscono tra loro di 90 gradi...