No red_lynx ha detto che le sue piastre erano quelle della SE e non quelle dell'amministrazione. Anche se anche io la sapevo così...![]()
No red_lynx ha detto che le sue piastre erano quelle della SE e non quelle dell'amministrazione. Anche se anche io la sapevo così...![]()
Diciamo che teoricamente si dovrebbe portare equipaggiamento dell'aministrazione ma se il reggimento compra qualcosa tipo body armour l'ultima parola spetta al comandante di reggimento, per i caricacatori io per la minimi uso i caricatori in cordura da 100 colpi che non passa l'amministrazione e che mi sono comprato io ho fato cambi con americani, no tutti e due i body armour sono della special equipment.Bella foto red_lynx, complimenti davvero.
Adesso quando verrà schierata nuovamente la folgore andrai in missione anche tu?
Per la dotazione personale avete obblighi da regolamento? Tipo i caricatori o il kit di pronto soccorso?
Ma il tuo collega a destra ha il body armor della T&T o sempre qualcosa realizzato in loco?
Per le piastre io le ho comprato sono di una classe superiore rispetto a quelle del ap 98 e reggono anche colpi di dragunov (7,62x54) è vero che poi ci potrebbero essere problemi con l'assicurazzione ma penso che sia meglio essere vivi rispetto ad essere morti e con la famiglia con soldi in più dell'assicurazzione, comunque è una soluzione temporanea perchè in teatro girano già gli ap 09 solo che sono ancori pochi.
Ultima modifica di red_lynx; 23/06/2010 a 17:14
A proposito di AP-09, giusto ieri ho preso una rivista, penso esca annualmente, riguarda l'EI, si chiama "forze di terra", devo dire che è molto carina e curata, parla della situazione delle forze terrestri durante l'anno, sviluppi, nuove unità, mezzi...
La parte finale tratta esclusivamente l'equipaggiamento, le armi e i mezzi in dotazione alle varie FFAA, noto con piacere che sono menzionati diversi sistemi di visione notturna che non credevo fossero dotazione (reparti regolari e SOF/SF sono insieme), come ad esempio il PVS-18 e il 15 (pensavo-avendolo usato- fossero in gran parte i PVS-21).
Tornando a noi, scorrendo le pagine si vede l'AP-98 e questo nuovo NC4-09 (presumo l'AP-09 citato da red-lynx)...
Vi trascrivo pari pari quello che riporta il trafiletto:
Giubbetto Antiproiettile NC4-09
A fine 2009 l'Esercito Italiano ha adottato un novo giubbetto antiproiettile denominato NC4-09 che assicura un maggior comfort, protegge una maggiore superficie corporea e assicura una protezione di livello superiore nelle zone vitali. La fodera contenitrice adotta il nuovo schema mimetico introdotto nel 2004. dotato di sistema di sgancio rapido, si caratterizza per gli elementi addominali elastici che consentono di distribuire in percentuale variabile il peso del giubbetto fra le spalle e le anche. Gli elementi balistici flessibili assicurano un livello di protezione Classe IIIA secondo lo standard NIJ (9mm e .44 Magnum), mentre quelle rigide, in ceramica e compositi, garantiscono una Classe IV (7,62 mm perforante). La configurazione base è costituita dal giubbetto antiproiettile di tipo flessibile con livello di protezione IIIA, completo di protezioni balistiche rigide in corrispondenza del torace e della schiena, per un peso di circa 8 kg. La configurazione pesante vede l'aggiu nta di piastre balistiche rigide per la protezione dei fianchi, e di protezioni flessibili per la protezione dell' inguine dell'area dorso-sacrale, della zona collo-spalle e delle braccia, e in questa configurazione il peso sale a circa 12,5 kg. La sua introduzione in servizio è iniziata nel corse del 2010.
Per il momento se ne vede qualcuno all'estero in TO, lo danno spesso ai vip in visita, e dovrebbe affluire per primo al 82° Rgt "Torino".
Presumo sia questo qui, confrontando la foto di quello sulla rivista:
penso si sia preso spunto dal pezt&co. gli hanno messo un sistema releasable tipo l'IOTV, hanno realizzato protezioni aggiuntive, SIDE SAPI, e altro..i pesi non variano da un IOTV completo, adesso speriamo che finalmente, dopo aver fatto il salto di qualità, rimpiazzino quei vecchi frigoriferi degli AP98 con questi...
Quello che invece ho visto di persona, ricalcava molto in qualche misura il pezt&co, aveva solo il taglio BALCS dei soft inserts.
Ultima modifica di _marchino_; 26/06/2010 a 19:48
questa la foto alla pagina della rivista..
![]()
Mi sembra di averlo già visto... possibile che ne abbiano dato qualcuno alla folgore anni fa (uno o due) durante lo schieramento in afghanistan?
Dopo cerco la foto in questione, o è una replica patocca o è questo...
Comunque sembra davvero moderno come concezione, speriamo li distribuiscano presto e salvino delle vite.
si era in dotazione solo per quelli del olmt nel 2009
qualcuno mi saprebbe dire che fondina usano i fanti normali, o i fucilieri alpini?
fondine della vega il modello preciso non lo so
Se ti riferisci a quelle che tanto piacciono alla naia, è una fondina simile alla bianchi, con un pad per renderla cosciale, ma di norma per i picchetti è usata al fianco, il colore è lo stesso verde del Vest normalmente distribuito ai reparti, in coordinato anche la tasca doppia per caricatore da 9mm.