Ho un conoscente che presta servizio alla Sassari....e mi diceva ancora qualche mese fa che gli avevano assegnato le desert..
Io penso sia una questione di costi....soldi non ne girano e probabilmente hanno magazzini da svuotare.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Umh che bomba ..se riesco ci vado anche io sto anno...da come l hanno presentata non sarebbe male come cosa
Beh si sa la roba di cacca passa sempre e viene utilizzata generazione dopo generazione...spero solo non venga data a gente
che sta nel vivo dell'azione ma a chi la mimetica non la porta per necessità ma solo perchè è l'uniforme.
beh, io quest'anno non sono riuscito per vari impegni, però ne vale sempre la pena![]()
Non voglio aprire una discussione, ma chi va alla mini naja sappia che tutti i soldi e la vestizione che vengono investiti in sta cosa sono tutti sottratti hai militari veri. che magari non ricevono una mimetica da anni perché serve per sta cazzata propagandistica
Beh questo è sbagliato sicuramente.. Ma ora non so come funzioni, ma ti danno ''in dotazione'' materiale anche buono?
Non potrebbero usare sta cosa per finire i fondi di magazzino? si parlava prima della desert che viene ''smaltita'' in certi corpi,
o della woodland che come buffetteria viene ancora usata da alcuni militari..non posso smaltire quelle robe là?
Ultima modifica di Jack Aubrey; 15/11/2013 a 14:56
peccato che poi le mimetiche usate per 3 mesi dai mininaja vengano ritirate e buttate e non riutilizzate, quindi un totale e inutile dispendio di soldi.
p.s. la mini naja non è ad ogni modo vivere la naja vera, ma una specie di gita in colonia dove non si è obbligati a far nulla (a differenza della vera naja).
per il ragazzino super alpino preparato non è che è un ufficiale?!
Ultima modifica di moses; 15/11/2013 a 20:25
E' la classica propaganda all' italiana , in cui si investono risorse preziose per promuovere un' iniziativa e poi ci si dimentica di chi il culo lo rischia davvero . Avete fatto caso a come nei notiziari delle principali reti nazionali da tempo non si parli più di Afghanistan o di Libano e via dicendo. Se poi ci scappa il morto,allora tante belle parole e abbracci del solito politico di turno, ma di far vedere come i nostri vivono ed operano nei vari teatri, manco a pensarci.
Ecco,è qui il problema. In italia come sempre si butta ciò che non si dovrebbe e si tiene ciò che non serve.
Invece sarebbe l'occasione di smaltire le scorte di magazzino
edit: da un foto di un amico ho visto che vengono date delle woodland se non nuove quasi
Ma , in pratica che ti fanno fare? io pensavo fosse una specie di rav concentrato in poco tempo
Ultima modifica di Skean; 15/11/2013 a 20:43