ASG:A&K M249
Tempo di vita: un anno e qualcosa ma usata pochissimo.
Upgrades:spessoramento;cilindro m4;pistone element full teeth rosso;testa pistone src doppio o-ring;AOE corretto tramite appositi spessori e boccoletta di centraggio fatti al tornio;pressore artigianale ricavato da cannuccia bic;Settoriale corsa corta -3 denti;delayer;molla guarder sp-110 tagliata.
Problema:Prima di upgradarlo l'asg evava solo una mola guarder du cui disconosco la potenza,è il saw del club e qualcuno prima di me c'aveva messo mani..sta di fatto che usciva comunque a circa 95/7 m.sec con HU a zero malgrado la prova siringa fosse nulla.Il problema è che man mano che davo regolazione la potenza calava,ma per raggiungere il tiro teso col classico effetto del pallino che accenna a impennare la potenza cala drasticamente a 0,40/50j!..
In seguito apro l'asg..Trovo uno spessoramento da cani, prova siringa nulla e grasso cinese misto a un'altro schido giallastro!Un cilindro pieno su una canna poco più corta di un m4.Rimetto apposto tutto col materiale di cui scrivo sopra ottengo la prova siringa perfetta e riprovo a misurare l'asg.. Ora esce over 106/7 m.-sec..Poco male basterà tagliare altro mezzo giro di molla che su questa splendida asg si sfila dal tappo di culatta senza dover aprire il gb. Però prima provo a valutare il tiro e l'effetto Hu.. stessa storia.. per ottenere un tiro teso e la gittata ottimale è necessario intervenire tanto sulla regolazione e la potenza scende mostruosamente ad Hu regolato..E' come se mancasse grip al gommino.
Vengo al dunque: Il gommino originale è del tipo senza labbro ed è abbastanza duro..Ho letto e studiato bene la guida/tutorial di questa asg e non mi è chiaro se posso montare un gommino tradizionale ( ho in casa systema e marui) o serve uno dedicato ..Per valutare se è una questione di grip della gomma o c'è dell'altro..I gommini comuni vanno bene per l'M249?