un mio compagno di club ha comprato qualche giorno fa questo BA, e siccome era visivamente OverJ, me l'ha lasciato da sistemare... così ho deciso di fare anche una recensione visto che differisce in alcune cose dal vsr10 well, da cui riprende gran parte dei componenti e della meccanica..
descrizione:
js-tactical vsr96 orca stock
103.00EUR
nuovo modello a molla carica manuale
tecnologia e meccanismo tipo vsr (well mb03)
canna e corpo in metallo con spegni fiamma accuracy
calciolo in polimeri con foro per pollice e poggia guancia
slitta porta ottica 20mm e under rail per laser/torcia
completo di bb loader e cinghia di trasporto
caricatore 30 colpi incluso (compatibile con mb02)
lunghezza: 1100mm
peso: 2500g
innanzitutto si può subito notare che la calciatura è molto particolare, ispirata sicuramente al Dragunov, e la canna esterna che è scanalata invece ricorda il barrett m82. Anche se è marchiato con il nome js-tactical, si nota da varie comonenti che è un well.
poi possiamo notare che ha la slitta porta ottica (che in foto non c'è perchè l'avevo già smontata), spegni fiamma dedicato (in foto c'è l'adattatore per silenziatore) e slitta inferiore per bipiede (solo un folle la userebbe per laser o torcia.. haha).
ho fatto la prima prova J e mi ha dato 150m/s con bb G&G bio 0,20g (ovvero 2J) e cronografo xcortech x3200 (usati per tutte le prove della rece)
appena inizio a smontarlo inizio a notare alcune differenze rispetto a tutti gli altri Vsr10. ovvero il caricatore è in metallo, che tra l'altro fa fatica a uscire.. ho dovuto limare appena appena il restro del guscio.
il castello e la canna esterna sono tenute ferme da un blocchetto di metallo tenuto fermo da 2 viti. direi che è un'ottima idea.. visto che permette di avere un allineamento perfeto e di sicuro durerà di più della pessima filettatura dei well.
lo sgancio caricatore è diverso, e in talo modo è impossibile perderlo nello smontaggio
apro il gruppo aria e dentro trovo un reggimolla in alluminio con spessoramento integrato evidente (2cm circa), pistone in alluminio con testa anti vuoto, testa cilindro con gomma.mentre gli anelli su chi scorre il cilindro sono in plastica nera, e apparentemente erano meglio quelli dei well soliti(non presenti in foto).
i componenti sono economici, e si vedono da subito segni di usura, e soprattutto si nota che reggimolla e pistone fanno fatica ad entrare (ho provveduto a limare il reggimolla per rendere il movimento più fluido). segue il confronto tra molla e reggimolla originale marui (sopra). la molla ha una lunghezza di 21,5cm circa (quindi di circa 2cm maggiore della marui e unita al reggimolla spessorato fa si che la potenza sale drasticamente), ed oltre ad avere un reggimolla con spessore integrato, ha anche una piccola rondellina, penso per simulare un cuscinetto.
Durante il montaggio, ho anche notato che il diametro del cilindro, nel punto finale dove va inserita la testa cilindro, si era leggermente deformata, rendendo difficoltoso il montaggio, quindi ho provveduto a limarlo, e ora entra agevolmente.
il gruppo HU è quello dei soliti vsr10, però il materiale è di un alluminio o zama abbastanza scadente. la canna è anch'essa in alluminio scadente, invece del solito ottone, non saprei però dirvi il diametro interno. il gommino è diverso dal solito, infatti la "bogna" che agisce sul pallino è trapezioidale, invece che tutta tondeggiante. Inoltre non vi è alcun distanziale, nemmeno uno al centro, cosa che almeno sul well da 60e c'era.
per portare al J e silenziare un po il tutto, ho messo uno spesso di gomma fortato al centro di circa 2cm tra testa pistone e cilindro, che rimanga ferma sempre vicino alla testa cilindro, e ho tagliato la molla di circa 4cm, e sostituito l'o-r con uno più grosso, visto che aveva una tenuta quasi nulla.
con queste modifiche e con la modifica del pressore Home Made, ora esce 95m/s (+/- 0,5m/s).
per curiosità ho provato a montare la molla marui 92-93m/s.
ps. il calcio è fissato da viti passanti e incollato tra lato sx e dx, quindi ho evitato di aprirlo per metterci del fonoassorbente.
inoltre, la parte che va a contatto con la spalla è divisa in 2 parti. la prima gommata, la seconda è in plastica rigina, al cui interno è nascosto un peso per bilanciare il tutto, il tutto è fissato con 2 brugole,.. quindi volendo si potrebbe sostituire le 2 viti e crearsi così un calcio regolabile, mettendo delle rondelle o togliendo completamente tale spessore.
la compatibilità con i marui, per pezzi di ricambio, come pistostone, gommino, canna , gruppo scatto, t HU sono come quelle del well..
mentre distanziali interni sono molto piccoli, forse compatibili con prosniper, mentre il caricatore non ho controllato.
pro
-estetica accattivante
-prezzo (100e per un ba diverso dal solito)
-meccanica tutta in alluminio
contro
-pesantemente overJ (2j)
-da sistemare in più parti
-molto rumoroso
................
aggiornamento del giorno dopo (20-2-13)
- oggi stavo per effettuare la prova J e scopro che il cilindro una volta caricato, non rimane in posizione.
quindi penso sia dovuto causa a molla corta ecc.. NO.
poi controllo il dente che blocca il pistone, ed è già leggermente consumato (dopo meno di 100 colpi).
credo proprio che sia da sostituire.. il che vuol dire minimo una spesa di altri 15-20e
-------------------
aggiornamento dopo la riparazione (11-3-13)
oggi dopo aver sostituito il dentone con uno recuperato da un'altro BA, sono riuscito a fare e prove di tiro.. e ho scoperto, con mio grande stupore e piacere, che nonostante la canna sia di un materiale scadente, la precisione risula essere buona, non so se sia dato dall'elevata lunghezza e basta o anche da un diametro interno ridotto. inoltre il gommino lavora bene.
ho abbinato anche un silenziatore da 20cm e ho inserito della gomma espansa nel calcio, e si è sensibilmente silenziato.