Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Lamella motore rotta, come fare?

  1. #1
    Recluta L'avatar di D4NI3L3
    Club
    Non affiliato
    Età
    40
    Iscritto il
    04 Feb 2009
    Messaggi
    609

    Question Lamella motore rotta, come fare?

    come da titolo mi è capitato di rompere una lamella del mio motore king arms mentre rifacevo i contatti (rotti anche quelli).

    avrei il pezzo da un altro motore ma non so come rimuoverlo e sostituirlo, qualcuno mi sa dire come fare?

    come smonto il motore insomma?

    grazie.

  2. #2
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    RavensOfWar
    Iscritto il
    31 Aug 2009
    Messaggi
    87

    Predefinito

    ciao una volta ho avuto il tuo stesso problema su un motore systema.
    se sviti le vitine dovresti riuscire a smontare il tutto e a sostituire il pezzo.
    che motore è?

  3. #3
    Recluta L'avatar di D4NI3L3
    Club
    Non affiliato
    Età
    40
    Iscritto il
    04 Feb 2009
    Messaggi
    609

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da taffix Visualizza il messaggio
    ciao una volta ho avuto il tuo stesso problema su un motore systema.
    se sviti le vitine dovresti riuscire a smontare il tutto e a sostituire il pezzo.
    che motore è?
    ho svitato le vitine ma non riesco a rimuovere il pezzo, c'è il perno vicino alla lamella che blocca tutto e non so come rimuoverlo (quello su cui è inserita la molla per capirsi).

    il motore è quello di serie nei fucili king arms, il fatto è che ha un pignone particolare e sostituirlo con un altro motore diverso è un problema, inoltre non riesco a trovarlo in vendita, dovrei comprare un altro fucile.

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di will98!
    Club
    Task Force Phoenix
    Età
    43
    Iscritto il
    27 Feb 2007
    Messaggi
    534

    Predefinito

    1. se sviti la vitina dal lato che si è spezzato il connettore maschio, poi prendi un fastom sempre maschio, se conosci i fastom quelli maschi portano un buco dove va collegata la femmina, in quel buco metti la vite che hai svitato dal motore e la riavviti allo stesso, però poi devi modificare la parte posteriare del fastom facendo in modo che la femmina ci entri, se non sono stato chiaro dimmelo pure...
    2.con il secondo metodo fai ancora prima armati di stagno e saldatore ed il pezzetto spezzato e lo saldi.

  5. #5
    Veterano L'avatar di Diossina
    Club
    Jolly Rogers S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    29 May 2007
    Messaggi
    4,885

    Predefinito

    io ho risolt ocon un pezzetto di metallo fatto a l. un lato lo fai grande quanto il connettore. sviti la vite, noterai che il fondello del motore si alza. ora infila la parte che non hai fatto grande come il faston li sotto e poi stringi la vite. hai ricreato l'aletta

    devi farlo un paio di volte per trovare la posizione più consona in modo che i fili non vadano a rompere con la chiusura del fondello motore

  6. #6
    Recluta L'avatar di D4NI3L3
    Club
    Non affiliato
    Età
    40
    Iscritto il
    04 Feb 2009
    Messaggi
    609

    Predefinito

    ho capito cosa intendete però dove li trovo dei maschi per i fastom, già ho trovato le femmine (che mi si erano spezzate) per pura fortuna da un meccanico vicino casa mia, per i maschi dovrò cercare negli stessi posti?

    già che ci sono vi faccio un'altra domanda, se metto un eg1000 va bene con le lipo? non voglio che la raffica diventi troppo veloce, anzi se rallentasse un pochino non sarebbe male e credo che quello sia il motore adatto.

  7. #7
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    i mini-fastom li trovi nei negozi di componenti elettronici; l'eg 1000 gira tantissimo anche con le 9,6 ni-mh.

  8. #8
    Recluta L'avatar di D4NI3L3
    Club
    Non affiliato
    Età
    40
    Iscritto il
    04 Feb 2009
    Messaggi
    609

    Unhappy

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    i mini-fastom li trovi nei negozi di componenti elettronici; l'eg 1000 gira tantissimo anche con le 9,6 ni-mh.
    ah ho capito, eppure mi pareva di aver letto che non fosse veloce come motore, ormai l'ho comprato, nel caso lo rivendo.

    non so se riuscirò a riparare questo e sta domenica devo giocare, i motori king arms da soli non si trovano e non saprei proprio che motore metterci.

  9. #9
    Recluta L'avatar di D4NI3L3
    Club
    Non affiliato
    Età
    40
    Iscritto il
    04 Feb 2009
    Messaggi
    609

    Predefinito

    mi è arrivato l' eg1000 e devo dire che va come quello che avevo prima, per fortuna non va troppo veloce e mantiene una buona cadenza di fuoco senza eccedere.

    l'unica differenza è che il pignone dei king arms è più piccolo rispetto a quelli normali (e non ho capito perchè) però questo pare calzare perfettamente e fa andare il fucile senza problemi.

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    The Saints Massa
    Iscritto il
    16 Nov 2010
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da will98! Visualizza il messaggio
    1. se sviti la vitina dal lato che si è spezzato il connettore maschio, poi prendi un fastom sempre maschio, se conosci i fastom quelli maschi portano un buco dove va collegata la femmina, in quel buco metti la vite che hai svitato dal motore e la riavviti allo stesso, però poi devi modificare la parte posteriare del fastom facendo in modo che la femmina ci entri, se non sono stato chiaro dimmelo pure...
    2.con il secondo metodo fai ancora prima armati di stagno e saldatore ed il pezzetto spezzato e lo saldi.
    mi aggiungo anke io al problema......stavo rimontando il fucile e mi sè rotta la lamella sul motore......il mio motore è M120 della G&P.....solito sistema x smontare???

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.