per chiarirci , come indicato non si tratta di un evento reenacting in quanto per poter realizzare l’evento e farlo girare occorrerebbero circa 150 giocatori equipaggiati di tutto punto, cosa che almeno in Piemonte non è fattibile.
Tra l’altro lo spirito della ns. associazione è proporre dei buoni eventi (o così sono stati giudicati in passato) senza dover investire un capitale per poterli giocare.
La ns. associazione in primis non è di reenacting anche se io ad esempio per mia passione personale sono equipaggiato a tema.
Quindi , il motore è storico ed altamente giocabile, chi vuole puo’ venire in reenacting e forse si cala ancora di piu’ nel personaggio,chi invece è equipaggiato diversamente ed è piu’ contemporaneo si divertirà senza dubbio affrontando situazioni storiche ben definite.
Ovviamente ci saranno alcune persone chiave in vest simil- reenacting ma il punto di focus sarà il coordinare un’azione ad ampio spettro tra due macro fazioni aventi per ogni plotone compiti specifici pur mantenendo una grande flessibilità operativa.
In ultimo la data;in effetti il 23-24/3/13 è una data gettonata ma non essendo appunto un torneo reenacting bensì una mil-sim molto strutturata solo tramite il passa parola possiamo già contare su un organico potenziale di oltre una quarantina di operatori e contiamo che con un costo molto esiguo di partecipazione e la possibilità di dare ai club la massima apertura alla partecipazione dovremmo raggiungere le quote numeriche (in termini di giocatori) che ci permetteranno di avere una struttura gerarchizzata in compagnia-plotone –pattuglia.
Ti ringrazio per i tuoi commenti in quanto ci hanno permesso di fare chiarezza
Ciao e se puoi vieni a giocare