Pur non essendo prettamente un argomento di carattere legislativo, mi pare qui l'area meglio indicata, poichè ritengo competa l'ambito associativo e più in generale le norme che regolano l'attività di asd
Si discuteva con interpretazioni dimetralmente opposte sull'obbligo da parte degli associati, nella fattispecie asd softair, sulla obbligatorietà o meno della partecipazione alle attività della stessa.
Soprattutto se la reiterata assenza nel tempo dall'attività, da parte del singolo, potesse essere occasione sanzionatoria o restrizione delle facoltà associative (ad es. partecipazione a tornei) motivandola quale inidoneità dovuta a scarso allenamento.
Se vogliamo per analogia, come se il calciatore di una squadra asd non si presenti a diversi allenamenti.
L'adozione di tali provvedimenti, secondo taluni, richiederebbero l'inserimento di norme specifiche in regolamento da farsi approvare dall'assemblea dei soci, mentre taluni ritengono che sia sufficiente la sola delibera del direttivo.
Voi che ne pensate?