Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Goretex Inglese? Etichetta DCTA?

  1. #1
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito Goretex Inglese? Etichetta DCTA?

    Salve a tutti! Anni fa ho acquistato presso il mercatino Americano di Livorno il Goretex che vedete in foto, il quale veniva spacciato per inglese al prezzo di 40€. Io essendo: totalmente ignorante in materia, menefreghista allora se fosse o meno inglese o chissà cosa ed essendo interessato solo della qualità dell'oggetto (la quale sembrava molto buona per un Goretex di quel prezzo, l'ho acquistato senza farmi tante domande.

    Eccovi qualche foto:




    Purtroppo posso riportare solo in parte ciò che c'è scritto sulla prima etichetta, ecco quanto sono riuscito a leggere:
    INER DPM MVP
    CODICE NUMERICO ILLEGIBILE
    SIZE: 170/96
    HER.../CHEST (I PUNTINI STANNO PER QUALCOS'ALTRO CHE NON RIESCO A LEGGERE
    ALTRO CODICE
    RACCOMANDAZIONI SUL LAVAGGIO

    Detto questo, col passare degli anni, ho iniziato a interessarmi di materiale issued sia americano che inglese, quindi mi pare logico, nonchè ovvio, interessarmi sulla natura di questo oggetto.

    Non è dotato di alcuna etichetta, tranne le due riportate in foto


    Quindi le domande sono:

    1. Chi mi sa dire qualcosa di specifico riguardo a questo oggetto?
    2. Mi pare di aver capito che l'etichetta in foto con il simbolo DCTA è comune in molti oggetti british...ma con criterio compaiono?
    3. Cosa significano le scritte riportate sull'altra etichetta (esclusa la taglia)?
    4. Per cosa sta, appunto, DCTA?

    Grazie in anticipo!
    Ultima modifica di Lova J.; 16/02/2013 a 21:32

  2. #2
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    sicuramente il BSFC sa dirti molto di piu, cmq uno dei miei primi acquisti fu piu o meno lo stesso prodotto.. preso in uk e pagato una cavolata.. devo dire che mi sono trovato molto bene

  3. #3
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Grazie mille, se qualche moderatore potesse spostare la discussione nella sezione BSFC mi farebbe un grande favore Altrimenti faccio un bel copia e incolla :P

  4. #4
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    Era un'etichetta presente anni or sono su molti capi britannici, la DCTA (Defence Clothing and Textiles Agency) era un'agenzia governativa incaricata di sviluppare e realizzare i capi d'abbigliamento per le FF.AA. Oltre all'etichetta vera e propria, è sintomo della genuinità del capo.

    L'etichetta poi la leggi così: prima riga il nome del capo, MVP sta per "Moisture Vapor Protection", seconda riga NSN, terza e quarta taglia NATO e taglia centimetrica britannica, i capi britannici sono ormai da anni piuttosto standardizzati sotto questo aspetto!
    Ultima modifica di lorenzo19823; 18/02/2013 a 10:13

  5. #5
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    ecco meglio risposta di cosi non si poteva avere

  6. #6
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Grazie mille, perfetto!

Questa pagina è stata trovata cercando:

goretex

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.