Salve a tutti spero di fare cosa gradita con questa mi piccola recensione.
Premesso che ho smontato tutta l'asg compreso il gearbox, cio' nonostante postero' solo le foto esterne (quando ho smontato non avevo la macchina fotografica a portata di mano.....)
di fatto andro' a spiegare l'interno del gear senza foto.
Detto questo cominciamo col dire che l'asg in questione , almeno il mio modello, e l'm4 ccr bk
per intenderci il modello piu' lungo di questa famiglia, quello con il calcio pieghevole e il mini ris.
Parto col dire che questa asg e, in pratica, un misto fra un kurz (frontale) m4 (guscio) kris (calcio simile)
una asg sicuramente fuori dagli schemi che puo piacere o no a seconda dei gusti.
Non credo abbia una controparte reale.
Partiamo con l'esterno:
![]()
Il guscio, il calcio sono in polimero, non plastica semplice ma decisamente molto piu robusta al tatto. Ben stampata con loghi amoeba incisi sul guscio e sul calcio.Il ris e l'outer barrel sono full metal.
Il calcio e solido e , aperto resta fermo mentre da chiuso non ha un blocco ma , semplicemente si posiziona sul lato della asg .
Come vedete l'asg con il cacio aperto e molto corta, ma con il calcio chiuso diventa piu' corta di un mp5 curz.
La canna interna e cortissima, 10 cm ma ,nonostante questo sembra non soffrire di alcun limite.
Non e' presente lo sportellino del finto otturatore ma vi e' solo l'otturatore che si muove liberano la regolazione dell'hop up tirando la classca leva di armamento.
La prima cosa che si nota e' relativa al fatto che sul guscio, dove normalmente si possono montare la maniglia o accessori vari tipo dot o ottiche , vi e montato , di fatto un'altro guscio sopra il quale c'e' una slitta di tipo standard.
Questo e' il vano batteria......nello specifico le batterie a tubo tipo ak.
Si apre premendo 2 pulsantini sulla parte frontale che sfilano quest'ultima .
Potete vedere in foto il dettaglio.
Puo essere rimosso rendendo il guscio standard.
Ora qua veniamo ad uno dei punti dolenti di questa asg.
Il vano batteria e piccolissimo, lungo ma stretto. Dove , appunto ci stanno solo le batterie a tubo tipo ak.
Ora il problema e questo.
Con il motore di serie (hi torque lentissimo) l'asg con una lipo 11,1 20c da 1300 fa 16,5 bb/sec!
Che , francamente , sostituendo il motore possono tranquillamente arrivare a 20/22.
Rof di assoluto rispetto che , tra l'altro la meccanica di serie supporterebbe ad occhi chiusi.
Peccato che di lipo 11 ,compatibili on questo vano, con caratteritche analoghe ,io non enabbia trovate.
Le uniche che si trovano sono max 15c e, da 15c a 20, il roof scende a 14bb/sec.....
Fare 14 bb con una lipo 11 e davvero ridicolo......
Pertanto le soluzioni sono 2(partendo dal fatto che si voglia aumentare il rof)
cambiare motore e comprare una lipo stick da 15c
o montare un peq esterno ed eliminare il vano batteria rendendo il guscio standard.
La seconda soluzione , oltre a rendere l'estetica piu' standard,dara' la possibilita di usare batterie piu' performanti.
Premessa lasciando il vano batteria si accede alla mira in maniera molto piu' veloce, specialmete se vi si monta un dot.
Essendo rialzato rende la mira piu' rapida.
Il calcio e fissato tramite una vite posteriore , la quale ,si avvita direttamente al reggimolla del gearbox.
Caricatori:
E qua siamo ad un'altro punto dolente:
L'asg ,come detto in precedenza e di fatto un m4 e usa i classici caricatori.
Di serie esce con un maggiorato da 300 di buona fattura color grigio.
Peccato pero', che peschi 1 pallino si e 3 no......
Problema risolto montanto un delayer.....
Fatta questa aggiunta, adesso pesca benissimo .
Ho provato sia i lonex che i cinesi, oltre che al suo, e anche i g&g da 450. Tutti perfetti.
Lo sgancio caricatore e di tipo standard fatta eccezzione per il pulsante che e' stato sostituito con uno di tipo quadrato, piu' bello , a mio avviso.
Ok la parte estetica direi che sia tutta qua, le foto , dicono tutto.
Oravado a parlare del gearbox e dell'interno, dove si cela la vera caratteristicha di questa asg.
Il gearbox non e' di tipo standard. E un gear di 2° generazione ma con differenze.
La prima e che i cablaggi sono totalemte esterni, la seconda e che il gruppo grilletto e totalmente elettronico, la terza e che manca il cut off e la sicura interna.
Tutto cio a causa del grilletto elettronico.
Quest'ultimo non e' un normale switch ma proprio un circuito suddiviso in 2 parti:
Quella fissata sul lato sinistro del gear (la scheda elettronica con il microswitch)
e quella che si avvita sul lato destro (il sensore che legge il settoriale)
infatti vi e' un sensore che si appoggia sopra all'ingranaggio settoriale e ne rileva la posizione facendo fermare sempre , quest'ultimo nella stessa posizione.
Oltre a questa funzione, il circuito previene anche sovracarichi, o da voltaggi bassi (batt. Lipo) ma sopratutto permette di essere programmato per sparare in diverse modalita.
Per fare cio e' necessario comprare un programmatore venduto come optional.
Con questo accessorio si possono programmare 4 modalita di fuoco.....
Standard safe/semi/full auto
opt 1 safe/raffica 3colpi/full auto
opt 2 safe/semi/raffica 3 colpi
opt 3 safe/semi/semi
personalmente considerando che il programmatore, costa 80 euro trovo la cosa ridicola. Anche perche a parte l'opzione 2 e la 3, non vedo nulla di entusiasmante.
Se fosse costato 15/20 euro avrebbe avuto un senso....ma 80 per avere 3 modalita di fuoco in piu (di cui 1 l'ultima inutile) e veramente ridicolo.
Il gear e rinforzato . Monta boccole da 8mm
sul conico cuscinettate mentre sul settoriale e il centrale piene e massiccie!
Lo spessoramente era buono e anche la tenuta d'aria.
Il cilindro e lucidato e forato ( a differenza di quello che credevo) monta un foro a goccia 3/4
il pistone ha la cremagliera ful metal con penultimo dente limato.
Testa antivuoto in plastica.
Il reggimolla e a cambio rapido e si estrae senza aprire il gear liberando la molla. Anch'esso ful metal.
La tenuta d'aria e buona e lo spingipallino e dotato di oring interno.
L'asta direi che e' tipo quella lonex.
Posso solo dirvi con certezza che , ho provato a montarci una asta da m4 della royal e non si muoveva. Non era piu' spessa o larga, probabilment il problame era l'aggancio della molla che era piu' avanzato rispetto alla royal.
Quindi penso di poter dire che l'asta non sia standard.
Altra caratteristica di questo gear e che , i filetti a cui si avvitano le viti della grip, non sono nel gear ma sono dei controdadi saldati ad un anello che si incastra nel gear nell'imbocco del motore.
Con la molla in dotazione , considerando il cilindro e la canna, esce a 0,95 / 0,97.......
Sono quasi certo che la molla sia da 120
a vederla sembra dura, non e' a passo variabile.
Ma piu' che altro con quella canna e quel cilindro, mi sembra strano che , con una 100 possa uscire a 0,97.
L'ho up e di tipo madbull e funziona egregiamente , da regolato l'asg ha perso pochissima potenza passando a 0,92 e il tiro e teso e preciso. La gittata non ha nulla da invidiare a modelli dotati di canne piu' lunghe.e la rosa resta stretta!
considerazioni finali:
PRO:
RAPPORTO PREZZO QUALITA:
139 EURO PER TUTTO QUELLO SOPRA DESCRITTO E VERAMENTE UNA CIFRA OTTIMA
DENTRO IL JOULE A POCO AL DI SOTTO
MATERIALI MOLTO BUONI
MECCANIA RINFORZATA DI SERIE
GRILETTO ELETTRONICO PROGRAMMABILE
TIRO TESO E PRECISO
PESO RIDICOLO (MENO DI 2KG)
CONTRO:
NECESSITA DI UN DELAYER PERTANTO VA APERTO
MOTORE LENTISSIMOOOOOOOOOOO
VANO BATTERIA LIMITATO
VOTO FINALE:
PER ME VALE UN 8 SU 10.
a voi la parola
AGGIORNAMENTO:
ho provato a sostituire il motore originale con un systema energy
risultato:
batterial lipo 11 1300a 20c
motore originale 16bb/sec
motore systema energy 26bb/sec!!!!!
alla faccia del motore lento!!!
direi che un motore cosi lento non lo abbia mai visto!
:)
altra cosa che non ho detto:
la reattivita' del grilletto e impressionante, basta sfiorarlo e parte un ciclo completo.