Si esatto, non è una cosa complicata. Ovvio stai attento alle polarità.![]()
e soprattutto non mettere mai in corto![]()
ok perfetto appena ho un po di tempo provo
sperando di non far danni xD
Ultima modifica di Pietro92; 03/02/2013 a 23:12
Perché nessuno gli consiglia di fare il contrario cioè lasciare i deans che sono uno dei migliori connettori sul mercato ed eliminare i merdoso tamia che sono universalmente i peggiori?
al max ci si fa un adattatore da deans a tamyacosida poter montare anche batterie standard in caso di emergenza ma passare da deans a tamya è farei passo indietro...
si può cambiare il connettore tranquillamente, come ti han già detto occhio alle polarità, corti ecc. ero stato costretto anche io a cambiare il deas della lipo con un tamiya (non avevo un deans da mettere sulla asg)
per tex: ho già letto in giro che i deans sembrano i migliori ma non ho mai capito precisamente il perchè... oltre all'ingombro (minore rispetto ai tamiya) potrebbe essere per una minor resistenza o un isolamento migliore?
grazie![]()
Effettivamente, qulalitativamente parlando i deans sono superiori, e molto piu resistenti per sovraccarichi e calore...però dal canto suo i tamya anche se piu fragili, sono piu piccoli e ormai direi che sono gli attacchi universali...probabilmente quando le case inizieranno a mettere i deans sulle asg che escono dalla fabbrica, si abbandoneranno i tamiya...
molti probabilmente (me compreso) non utilizzano gli adattatori per questioni di spazio (ad esempio nel tubo del calcio)
resistono a tensioni e correnti superiori e sopportano meglio il calore generato dal circuito (un tamya l' ho letteralmente colato sparando...)