Ciao a tutti
Ho aperto questa discussione per chiedere dei consigli utili per modificare e di conseguenza migliorare le prestazioni del g36 sr36e2 della SRC di un mio amico.
Premetto che questo fucile una volta modificato risulterà essere overjoule. PER FAVORE NON CRITICATE QUESTO FATTO CON FRASI DEL TIPO:" QUI NON SI PARLA DI OVERJOULE, SOLO SE RIENTRI NEL JOULE POTREMO PARLARCI" ecc....
Detto questo passiamo alla modifica e al perchè della modifica:
Il mio amico vorrebbe aumentare la potenza e mantenere se non aumentare un po' anche il ROF del suo fucile g36 "sr36e2" della SRC che ritengo essere un'ottimo fucile.
Da quel che ho capito lui vorrebbe avere quindi una specie di configurazione HT senza rinunciare più di tanto alla velocità.
Con questa sua idea ecco le modifiche che vorrebbe apportare:
-molla guarder sp120
-motore SRC "ultra high torque"(motore originale del fucile ma prestante quasi come un guarder torque up) albero corto
-batteria Li-Po
11,1V 2000 mAh 20C
-pistone lonex rosso
-testa cilindro lonex con gomma antiurto
Allegato 187216
-testa pistone cuscinettata originale SRC IN AVIONAL ANODIZZATO
Allegato 187218
-ingranaggi originali SRC 18:1
-cilindro oro sniper mk per canne lunghe
Allegato 187217
-guidamolla lonex in acciao
-boccole in bronzo 6mm sniper mk
Ecco fatto. secondo lui la molla non ha problemi di compressione e la velocità verrebbe compensata dalla batteria Li-Po.
Giustamente per evitare colpi secchi ha preso in considerazione la testa cilindro "ammortizzatrice".
a parer mio questa modifica ci può stare..... leggendo gli altri topic ho solo incontrato modifiche con molle da 120 tagliate per portarle nel joule ma mai per manterle intatte e farle lavorare così da originali.
Inizialmente lui voleva mettere un motore g&p m120 per la velocità ma a giudicare dalla durezza della molla pensai che esso nn fosse stato in grado di farla lavorare a dovere.
Bè, tutto ciò è per chiedervi se questa speciale modifica va bene,se no mi potreste dare consigli utili per piacere?
Grazie