L'ASD SOFT AIR TERGESTE, in collaborazione con ASD WILD BOARS SAT e FALLOUT SOFT AIR TEAM
VI INVITANO A:

Uploaded with
ImageShack.us
SOFT AIR TERGESTE
Wasp Nest Delta – Dingo's Fury
Fernetti – Trieste 25/26 Maggio 2013
SUPPOSTO TATTICO
Il vostro governo ritiene che la regione in cui andrete ad operare riveste un’importanza vitale per la sicurezza ed il benessere del vostro paese, tanto per le possibilità di sfruttamento delle risorse naturali (materie prime per lo sviluppo nucleare civile e militare) quanto per vantaggi economici e commerciali che ne deriverebbero. E’ pertanto politicamente e socialmente inaccettabile che una multinazionale, forte degli appoggi politici e delle lobby di livello mondiale, abbia occupato il territorio e ne sfrutti le potenzialità a proprio vantaggio. Le scarse informazioni attualmente in possesso, ottenute quasi esclusivamente grazie all’attività di agenti locali, ci permettono di sapere che il territorio è ancora gestito dall’efficiente struttura di una Private Military and Security Company (nulla si sa riguardo i vertici e la catena di comando) che pur avendo subito alcune azioni di SF amiche di apprezzabile entità, ha ancora un notevole valore militare; la posizione di alcuni siti sensibili è già nota, in altri casi grazie a frequenti movimenti di truppe ed intense attività, se ne ipotizza l’esistenza all’interno di aree circoscritte, ma quasi certamente sono presenti sul territorio altre installazioni rilevanti. E’ stata quindi decisa una linea di azione militare tesa ad indebolire la struttura organizzativa della multinazionale e rendere economicamente svantaggiosa la sua presenza sul territorio. L’azione a voi richiesta deve portare ad atti di sabotaggio, distruzione, eliminazione della catena di comando con colpi selettivi sugli ufficiali in comando, con riduzione della capacità operativa immediata, oppure all’acquisizione di ulteriori informazioni da sfruttare a livello politico e/o militare nell’immediato futuro. In ogni caso viene considerato di fondamentale importanza che il vostro operato non sia collegabile al vostro paese, facendo eventualmente passare tali azioni come atti terroristici di provenienza ignota.
IL CAMPO DI GIOCO
Il Campo di Gioco è un terreno tipicamente carsico caratterizzato da molteplici doline di diversa natura e dimensione. Può considerarsi mediamente pericoloso per la presenza di pietre nascoste dall’erba folta e da piccoli buchi anche poco profondi particolarmente insidiosi per caviglie e ginocchia. Inoltre sono state identificate alcune fenditure, vere e proprie foibe, o camini di grotta, con strapiombi verticali di decine di metri che purtroppo si percepiscono quando ci si è fin troppo vicini. Tali insidie sono state contrassegnate sulla mappa, con una croce nera cerchiata. In ogni caso se ne sconsiglia l’avvicinamento. Non è escluso che ve siano altri non ancora identificati. Ad est del lago di Percedol, oltre la ferrovia, ci sono zone recintate, in alcune delle quali sono presenti animali, evitate di spaventarli. La cartina che viene fornita è in scala 1:10000 col map datum Roma 1940.
DOTAZIONE PERSONALE E DI SQUADRA
- E’ proibito l’uso di abbigliamento civile come anche della mimetica spezzata (pantaloni chiari – giacca scura) riservata alla controinterdizione.
- E’ vietato l’uso di caricatori maggiorati artigianalmente.
- E’ proibito l’uso di fumogeni, petardi, coltelli, armi in genere, gradi e fregi di eserciti e accendere fuochi.
- E’ obbligatorio il possesso di almeno una radio LPD per squadra.
- E’ consigliata la dotazione personale di un fischietto.
- Canale di emergenza lpd 50.
MODALITA’ DI GIOCO
In base al supposto tattico e allo scenario di gioco ciascuna squadra pianificherà ed interpreterà la propria missione definendo obiettivi e priorità in maniera coerente e verosimile. La presenza sul territorio di altre squadre partecipanti può essere motivo di disturbo e ne va tenuto conto. Non è consentita l’alleanza tra le squadre partecipanti.
Siamo certi che la struttura militare di questa PMC potrebbe ridurre notevolmente la sua capacità eliminando, meglio se con tiri selettivi, gli ufficiali in comando, identificati dalla fascia sul braccio, che è bianco nel caso degli High Rank Officers (HighRank.jpg) e rossa nel caso del Comandante in Capo.
PARAMETRI DI GIOCO
Infiltrazione ed esfiltrazione
Lo scenario sarà attivo dalle ore 08:00 di sabato 25 maggio alle ore 10:00 di domenica 26 maggio. Al momento dell'esfiltrazione avvisate l'organizzazione attraverso qualunque capo obj dopo aver eseguito l'ultima azione.
Azione diretta
La neutralizzazione degli obiettivi fissi può avvenire eliminando solamente gli operatori in difesa
Esplosivi
Si può neutralizzare un obiettivo con il panetto esplosivo avvicinandosi ed allontanandosi senza essere visti.
Il panetto esplosivo (a carico del team), dovrà riportare il nome della squadra e l'ora di attivazione. Dovrà essere posizionato e non lanciato sullo'obettivo pagante.
Nel caso in cui la squadra o il singolo operatore venissero scoperti ed ingaggiati in allontanamento, dopo aver posizionato il panetto, l'obiettivo risulterà comunque distrutto.
Tiro Sniper
Il tiro sniper, affinché possa essere considerato valido, deve avere le seguenti caratteristiche:
Deve essere stato effettuato su obiettivo pagante all'interno di un OBJ (quindi ufficiale in comando, riconoscibile da fascia rossa o bianca);
Deve essere stato effettuato in un momento di stasi, ossia quando l'OBj non era sotto attacco da parte di un altro team;
Non può essere utilizzato come fase iniziale di un’azione diretta da parte dello stesso team;
Lo sniper deve essersi allontanato senza aver subito ingaggio e con le informazioni utili a validare il tiro (ora di esecuzione ecc.).
Scontri
Lo scontro casuale vinto determinerà l’immediato rientro in gioco di tutta la squadra di interdizione. In questo caso i controinterditori non dovranno fornire nessun tipo di informazione sull'accaduto.
Lo sconto casuale perso determinerà il fermo di tutta la squadra per 20 minuti.
Gli interditori colpiti durante una manovra RAI verranno fermati per 10 minuti.
Gli scontri sulle installazioni non determineranno il blocco della squadra né della difesa se non per il tempo necessario al disbrigo delle formalità.
Ogni giocatore o squadra partecipante deve dichiarare la propria identità qualora ciò gli venga richiesto da un capo pattuglia o un capo obiettivo.
Durante le ore di gioco notturno i colpiti accenderanno una luce schermata blu, durante le ore diurne mostreranno una Hit Flag (giubbotto o tessuto ad alta visibilità), cercheranno di raggrupparsi e adotteranno un atteggiamento di palese fuori gioco evitando di disturbare il corso dell’azione.
Tende
Le tende per bivaccare possono essere usate come barriera per proteggersi dal fuoco diretto, ma è vietato sparare dall'esterno all'interno di esse, e dal loro interno verso l'esterno.
Strade asfaltate
L'area operativa è circondata ed attraversata da numerose strade asfaltate, sulle quali viaggeranno nostri operatori o collaboratori con l'incarico di segnalare la vostra presenza. È fatto divieto a voi ed a loro di ingaggiare scontri lungo dette strade, sarà vostra cura non farvi notare da mezzi di passaggio mentre attraversate le strade. Alle squadre in interdizione è fatto divieto di spostarsi con mezzi ruotati da una parte all'altra del campo, durante lo svolgimento della missione.
Uniformi
Interdizione: Qualsiasi uniforme intera
Controinterdizione: Giacca scura, pantaloni chiari
GESTIONE EMERGENZE
Le eventuali richieste di soccorso in seguito ad infortuni, malori, necessità di evacuazione, verranno effettuale sul canale radio LPD 50 ( 434.300 ). Saranno richiesti: posizione dell’infortunato, posizione più facilmente raggiungibile in corrispondenza di una carrabile, natura dell’infortunio o del malore, canale LPD su cui è possibile avere un contatto arrivati in zona.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni saranno aperte a partire dal giorno 1/3/2013, e termineranno il giorno 10/05/2013, potrete iscrivere il vostro club seguendo la procedura guidata sul link https://www.softairtergeste.it/index.php?paginaweb=9 . Al termine della procedura troverete gli estremi per il versamento e riceverete una mail di conferma. Una squadra può considerarsi iscritta solo dopo aver eseguito il versamento, per evitare spiacevoli equivoci non blocchiamo posti per nessun club.
ISCRIZIONE (comprensiva di maglietta ricordo)
INTERDIZIONE: 400 EURO A TEAM. MAX 8 OPERATORI.
CONTROINTERDIZIONE: 15 EURO AD OPERATORE.
INIZIO SABATO 25 MAGGIO ORE 08:00
TERMINE DOMENICA 26 MAGGIO ORE 10:00
PRANZI E PERNOTTI
HOTEL DANEU
PERNOTTO VENERDÌ 24 MAGGIO: 18 EURO.
PRANZO DOMENICA 26 MAGGIO: 18 EURO ORE 12:30.