Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 39

Discussione: Polizza Prova

  1. #11
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio
    Se avete domande posso rispondere io.
    Figt-Asnwg ha il servizio "polizza prova. Il funzionamento è molto semplice. basta fare un versamento pari a 2,50 euro per ogni tessera. Io ne ho sempre 4 caricate a nome del mio club. Se qualcuno intende provare mi bastano i suoi dati ed attivo la polizza prova per 24h dalla data indicata. E' possibile farlo anche con uno smart phone direttamente sul campo. Nel momento che si conferma con l'invio il sistema prende in carico la data e dell'ora della attivazione. La validità è di 24h a partire dalla data di attivazione indicata. Una mattina, in 5 minuti, ne ho attivate 4 mentre i miei compagni di squadra si preparavano. I massimali sono gli stessi previsti per i soci "regolari". E' ovvio che tali polizze prova sono consentite solo per le associazioni sportive associate a Figt-Asnwg
    Eccoci qui su posizioni differenti caro Jump62
    Premesso alcuni dubbi di carattere normativo su cui preferisco non addentrarmi in questa sede, ma tu o qualcun altro oltre alle istruzioni per attivare e pagare questa polizza mi sai illustrare la copertura e gli eventuali indennizzi?

  2. #12
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Eccoci qui su posizioni differenti caro Jump62
    Premesso alcuni dubbi di carattere normativo su cui preferisco non addentrarmi in questa sede, ma tu o qualcun altro oltre alle istruzioni per attivare e pagare questa polizza mi sai illustrare la copertura e gli eventuali indennizzi?
    Ciao Zerosoft...no non siamo su posizioni differenti..la polizza prova, per me..anzi per noi della Figt, è solo un mezzo per fare provare un possibile giocatore senza correre il rischio di non avere copertura. Noi dissuadiamo in maniera totale la reiterazione di copertura per il medesimo socio mediante le polizze prova. Per quanto riguarda la polizza vera e propria si tratta della stessa dei soci asnwg...soliti massimali e solite copertura..l'unica differenza è la validità di 24h dall'ora di attivazione.

  3. #13
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio
    Ciao Zerosoft...no non siamo su posizioni differenti..la polizza prova, per me..anzi per noi della Figt, è solo un mezzo per fare provare un possibile giocatore senza correre il rischio di non avere copertura. Noi dissuadiamo in maniera totale la reiterazione di copertura per il medesimo socio mediante le polizze prova. Per quanto riguarda la polizza vera e propria si tratta della stessa dei soci asnwg...soliti massimali e solite copertura..l'unica differenza è la validità di 24h dall'ora di attivazione.
    Perfetto abbiamo la polizza prova, ora spiegami qual'è il rischio da parte del club (non del singolo) del far giocare qualcuno senza copertura assicurativa, oso ancor di più , addirittura senza preventiva compilazione del modulo di scarico responsabilità. Ora, salvo smentite da chi più dotto di me, non mi risulta vi sia un obbligo nel contrarre la benchè minima polizza anti infortunistica, bensì la facolta o meglio, l'automatismo che avviene una volta che il club è iscritto in ente di promozione, ferma restando, secondo me ove non prevista coercitivamente, la possibilità da parte della stessa ASD di non sottoscrivere alcuna polizza ma solo l'adesione all'ente.
    Sottoscrivere una polizza anti infortuni nello svolgimento della nostra attività (si badi bene che parlo solo del SA ) è una scelta, responsabile fin che si vuole ma una scelta, non un obbligo, pertanto la sottoscrizione di polizze a ridottissima durata temporale, trova ancor di più la mia più ampia dubbiosità.
    Pongo infine un piccolo quesito ai lettori, meno inseriti nelle strutture organizzative: quanti di voi hanno mai letto, no, mi correggo, visto il testo della polizza di assicurazione socialmente contratta?
    Ultima modifica di zerosoft; 12/06/2013 a 09:57

  4. #14
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Perfetto abbiamo la polizza prova, ora spiegami qual'è il rischio da parte del club (non del singolo) del far giocare qualcuno senza copertura assicurativa, oso ancor di più , addirittura senza preventiva compilazione del modulo di scarico responsabilità. Ora, salvo smentite da chi più dotto di me, non mi risulta vi sia un obbligo nel contrarre la benchè minima polizza anti infortunistica, bensì la facolta o meglio, l'automatismo che avviene una volta che il club è iscritto in ente di promozione, ferma restando, secondo me ove non prevista coercitivamente, la possibilità da parte della stessa ASD di non sottoscrivere alcuna polizza ma solo l'adesione all'ente.
    Sottoscrivere una polizza anti infortuni nello svolgimento della nostra attività (si badi bene che parlo solo del SA ) è una scelta, responsabile fin che si vuole ma una scelta, non un obbligo, pertanto la sottoscrizione di polizze a ridottissima durata temporale, trova ancor di più la mia più ampia dubbiosità.
    Pongo infine un piccolo quesito ai lettori, meno inseriti nelle strutture organizzative: quanti di voi hanno mai letto, no, mi correggo, visto il testo della polizza di assicurazione socialmente contratta?
    La Polizza Prova è esattamente quello che vuole essere: una economica tutela a vantaggio di chi viene a fare una prova di gioco. Durante questa prova, ad un costo paragonabile ad una colazione al bar, anche chi è "socio per un giorno" ha la stessa copertura di un socio normale. E' ovvio che la polizza non elimina il rischio della responsabilità civile e penale che deriva dalla azioni di ogni giocatore presente in campo. La polizza è solo un modo per parificare le tutele anche per una sdola giornata. Mi sembra evidente che sia meglio avere un polizza anche se per un solo giorno piuttosto che non averla completamente. Quante volte abbiamo portato nuovi amici sul campo facendoli giocare senza che avessero alcuna tutela assicurativa...... Per fare un commento sullo stile del compianto Massimo Catalano: è meglio avere un assicurazione che non averla..

  5. #15
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    ho seguito spesso la posizione di zerosoft sull'"obbligatorietà" della polizza quando ci si iscrive e i suoi dubbi sulle coperture, anche noi abbiamo sempre avuto quei dubbi perchè guardando bene potrebbe risultare effettivamente inutile lo stipularne una...
    ad esempio:
    - danno agli occhi = non paga perchè è colpa mia che non ho gli occhiali
    - danno ai denti = non paga perchè è colpa mia che non avevo la mascherina
    - danno ad una caviglia = non paga perchè eri tra le fratte e l'assicurazione paga solo se sei su terreno perfettamente piano, livellato e possibilmente appena passata la scopa e la lucidatrice (ovviamente è una battuta ma come obiezione ce la vedo bene )
    - ti ammazzi da un burrone = non paga perchè non dovevi salirci
    - ti ammazzi da una scala = non paga perchè non dovevi salirci
    e via dicendo...
    d'altra parte, pur rimanendo fortemente dubbiosi sulla sua REALE UTILITA', abbiamo SCELTO di sottoscriverla comunque, proprio perchè "non si sa mai"... pagare non pagano mai, ma per 20 euro l'anno metti che riesco a farmi pagare sono "contento" )relativamente visto che mi sono cagionato del dolore )

  6. #16
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    che la legge non preveda l'obbligo di stipulare la polizza è poco ma sicuro!

  7. #17
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Se tu vedessi i risarcimenti pagati dalla assicurazione per la nostra attività rimarresti stupito....e parlo anche della tua regione...

  8. #18
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio
    Se tu vedessi i risarcimenti pagati dalla assicurazione per la nostra attività rimarresti stupito....e parlo anche della tua regione...
    Ecco Jump62, ora ti metto anche un grazie, un saggio post ma vorrei, anche se non qui ma aprendo un altro 3d, avere qualche dato.
    La corrente letteratura e giurisprudenza sui danni/rimborsi danni da SA è, fortunatamente, assai scarsa.
    Come saggiamente ha scritto Nonaeme, pur nel dubbio sulla reale copertura infortunistica, che ora mi sono ripromesso di meglio valutare, tutti i club la sottoscrivono.
    E' un pò come una forma scaramantica, considerando che questa, come la stragrande maggioranza delle polizze urbi et orbi, anche in ragione del ridicolo premio pagato non possono certamente offrire un'adeguata copertura.
    Attendo da Jump62 dati concreti

  9. #19
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Francamente non ritengo pubblicabili i singoli risarcimenti maè certo che sono stati liquidati sinistri con cifre molto importanti in casi di vari sinistri. Ma abbiamo anche casi di gente infortunata che ha ritenuto di non procedere a richieste di risarcimento. Nel passato recente ci fu anche un risarcimento per il danno più grave

  10. #20
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Jump62 non fare marcia indietro, a nessuno verrebbe mai in mente di pubblicare e leggere i singoli casi (che noia!)
    Sarebbe interessante una statistica, un riassunto, chiamalo come vuoi che illlustri le più frequenti tipologie di sinistri avvenuti e soprattutto liquidati.
    Hai lanciato il sasso, ora ritrai la mano ? Sai che in quest'area i dati ed i fatti certi hanno molto valore, i si dice, i sembra, non hanno diritto di residenza.

    Vorrei inoltre rammentarti che non per la liquidazione dei sinistri ma per sentenze passate in giudicato l'atto è di pubblico dominio proprio perchè anche le sentenze dei giudici (talvolta, ahime' ) costituisco fonte del diritto (remote riminiscenze del buon vecchio manuale di istituzioni di dp)

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mcSnake

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.