
OPERAZIONE DIAMANTI INSANGUINATI
BY ASD SPARTANI SOFT AIR TARANTO
Sierra Leone
Nel luglio 1999, dopo otto anni di guerra civile, i negoziati tra il governo della Sierra Leone e il Fronte Rivoluzionario Unito (RUF) permisero la firma del trattato di pace con il quale le parti si accordarono nella cessazione delle ostilità, il disarmo di tutti i combattenti e la formazione di un governo di unità nazionale. Le Nazioni Unite e l'Economic Community of West African States facilitarono il processo di pace. La risoluzione 1270 del 22 ottobre 1999 del Consiglio di Sicurezza costituì una missione di pace (peacekeeping) (UNAMSIL) nel paese. Con le successive risoluzioni 1289 dell'8 febbraio 2000 e 1299 del 19 maggio 2000 l'UNAMSIL è diventata la seconda forza di pacekeeping attualmente inviata dalle Nazioni Unite.
A seguito delle preoccupazioni internazionali per il ruolo svolto dal traffico di diamanti nel conflitto nella Sierra Leone, il consiglio di sicurezza adottò la risoluzione 1306 il 5 luglio 2000 che imponeva il bando dell'importazione diretta o indiretta di diamanti grezzi non controllata dal governo dalla Sierra Leone attraverso l'uso di un certificato di provenienza. L'embargo degli armamenti e delle forze non governative nel paese era già in atto attraverso la risoluzione 1132 del 8 ottobre 1997.
Il 31 luglio 2000 e il 1 agosto 2000, l'ambasciatore Anwarul Karim Chowdhury, presidente del Comitato del Consiglio di Sicurezza formato in seguito alla risoluzione 1132 (1997) riguardante la Sierra Leone, presiedette la prima udienza pubblica del Consiglio di Sicurezza a New York, a cui erano presenti i rappresentati degli stati membri, della organizzazioni regionali, della organizzazioni non governative, dell'industria dei diamanti e altri esperti. In questa udienza venne illustrato il collegamento tra il mercato illegale di diamanti e il mercato degli armamenti. Vennero inoltre discussi i mezzi per sviluppare un'industria di produzione dei diamanti lecita e sostenibile nella Sierra Leone.
Il 2 agosto 2000 venne formato un Panel di esperti per raccogliere informazioni sulle possibili violazioni dell'embargo e sulla connessione tra il mercato dei diamanti e quello degli armamenti, valutare l'adeguatezza del sistema di controllo aereo nella regione per rilevare voli sospetti e riferire al consiglio osservazioni e raccomandazioni per il rafforzamento dell'embargo entro il 3 ottobre 2000. Il rapporto del Panel venne inviato al consiglio di sicurezza il 19 dicembre 2000.
I proventi dei diamanti della Sierra Leone sono incrementati di 10 volte dalla fine del conflitto, passando da 10 milioni di dollari del 2000 ai 130 milioni del 2004, anche se in base ai rapporti dell' UNAMSIL "più del 50 per cento dei diamanti estratti non ha provenienza ufficiale e il contrabbando illegale sta continuando ".
Sappiamo che un uomo senza scrupoli "Jean Giry" ex colonnello della Legione Straniera, con un manipolo di suoi fedelissimi, ha ridotto in schiavitù alcuni nativi della Sierra Leone e grazie al loro duro lavoro estare diamanti da una miniera, per poi successivamente lavorarli e immetterli quindi clandestinamente sul mercato.
Ci sono forti timori che i proventi di tale traffico possano essere utilizzati per la formazione di un esercito ben armato ed addestrato da utilizzare per tentare un'ascesa al potere rimuovendo il legittimo governo della Sierra Leone e prendendo quindi il controllo dell'intera produzione di diamanti.
A questo punto è inevitabile l'intervento, il Presidente degli Stati Uniti d'America, sentiti i suoi consiglieri, ha deciso di inviare una Special Force di Seals per raccogliere prove e troncare questo sporco traffico.
tipologia: 12h pattuglia a navigazione libera
arrivo alla FOB 27 aprile ore 1700
inizio: 27 aprile 2013 ore 1800
termine: 28 aprile ore 0800
località: Leporano (TA)
difficoltà navigazione: media
difficoltà terreno: bassa
difficoltà tattica: medio alta
ambiente: urban, boschivo
nr. max team: 12
nr. operatori per team: da 6 a 8
quota iscrizione: 160,00€
scadenza iscrizioni: 7 aprile 2013
modalità pagamento:
Bonifico Bancario
MONTE DEI PASCHI DI SIENA
IBAN IT 42 S 01030 15899 PREP95274168
INTESTATO A: PRETE CLAUDIO
https://www.facebook.com/events/222154534594535/
Effettuato il bonifico inviare email a: presidente@spartanitaranto.com
indicando la data del bonifico, nome del club, nr di operatori e importo del bonifico
Per info:
info@spartanitaranto.com
Walter 348 0067363 - 334 9410702 presidente@spartanitaranto.com
Nicola 338 3344655 segretario@spartanitaranto.com