La replica che mi appresto a recensire è il clone della Marui PX4 Custom ma che a differenza di quest'ultima è dotata di carrello interamente in metallo pur rimanendo esteticamente identica e compatibile con la marui al 100% ma guadagnando quindi in realisticità.
UN CENNO AL REAL STEEL :
La PX4 Storm viene presentata 2005, fa parte di una più ampia famiglia di armi di casa beretta di nuova concezione: largo uso di tecnopolimeri, linee accattivanti, ergonomicità ai massimi livelli che accompagnano affidabilità e prestazioni al vertice.
In particolare la PX4 nasce come arma per il mercato civile (autodifesa e tiro dinamico / sportivo) e per le forze di polizia, tra queste è stata scelta come equipaggiamento standard dalla Royal Canadian Mounted Police, ovvero le " Giubbe Rosse " nome con il quale è altresì conosciuta la polizia a cavallo Canadese, più recentemente è stata adottata assieme ai nuovi fucili d'assalto arx-160 dalle forze speciali Albanesi.
A livello tecnico la PX4 eredita (con migliorie e modifiche sensibili) dai modelli della serie 8000 la chiusura geometrica a canna rototraslante, che garantisce ingombri contenuti, una maggiore autonomia di fuoco e una migliore dispersione dell'energia cinetica del rinculo che viene parzialmente dissipata per permettere alla canna di ruotare sul suo asse.
Il livello già notevole di ergonomicità garantito dalla PX4 è poi ulteriormente esaltato dalla possibilità di sostituire rapidamente l'impugnatura per meglio adattarla alla fisionomia dell'utilizzatore.

Viene prodotta in numerose varianti per meglio adattarsi alle richieste del marcato (doppia azione, singola azione ecc) come ad esempio la PX4 SD Type F che è stata costruita per partecipare al progetto US SOCOM, con canna allungata e filettata per consentire l'uso di silenziatori, il calibro .45 e le migliorie apportate a tutti i componenti per garantire massimi standard di resistenza all'usura e affidabilità.

E ora la replica:
é stata acquistata presso la Web Cartoleria di Torino al prezzo di circa 140€ ai primi di ottobre 2011 (contro i 190€ di media della Marui) e si presenta così:

La replica è venduta in una scatola di cartone dal tipico stile cinesotto che raffigura la versione con carrello argentato (roba da tamarri
) all'interno troviamo l'esploso ed il manuale (copiati spudoratamente dai marui) , il caricatore (ovviamente in metallo) e le 3 grip intercambiabili.
La replica ovviamente è anch'essa scarrellante e funzionante a gas, la sicura abbatticane ambidestra sul carrello è funzionante e la stessa una volta inserita impedisce l'arretramento del carrello per l'armamento.

Le plastiche sono rifinite a livelli davvero degni di mamma Marui, nessuna sbavatura o imperfezione, robuste al tatto non emettono cigolii di sorta o lasciano notare giochi di alcun genere. tuttavia risultano un poco lucide (cosa enfatizzata dal flash).
Il carrello è credo realizzato in zama, cosa che mi ha creato dispiacere.. non pretendevo certo avional o titanio ma per 140€, considerando che questi di HK non hanno affrontato alcun costo di sviluppo copiando la marui speravo nell'alluminio o quanto meno nell'acciaio.
In ogni caso non vi sono sbavature, segni di stampi o che, la verniciatura è impeccabile, robusta e senza imperfezioni (mentre altrettanto non si può dire per le leve della sicura e del cane che sono verniciate davvero con il culo.. dopo poche decine di caricatori sparati e giusto 4/5 game all'attivo sono già visibilmente sverniciate) il carrello ricalca fedelmente la controparte marui ma come questa non la controparte reale: il logo beretta è stato modificato sostituendo le tre frecce con tre gladi, la dicitura "storm" con quella "custom" (che comunque ne riprende lo stile grafico) anche se sono state mantenute alcune scritte come " Warning: Retract slide to see if loaded fires without magazine " o " Read manual before use " sul fusto, sulla parte anteriore destra e alcune chicche come un fittizio numero di serie riportato sul fusto sotto la canna su targhetta metallica, sul carrello sotto la finestra di espulsione bossoli e persino sull'otturatore assieme alla scritta " 9 Para " ad indicare il calibro (9 parabellum appunto )
Per quanto non fedelissima all'originale la replica si presenta comunque molto simile ed a "colpo d'occhio" pressoché indistinguibile.
La meccanica è anch'essa realizzata in metallo, al 99% si tratta di zama.. lo cosa mi fa incaz [SM=g27996] ulteriormente.. ma per lo meno c'è da dire che tutti i pezzi sono realizzati con dimensioni generose e forme che lasciano ben sperare nella loro resistenza.
Per sganciare il carrello si deve: togliere la sicura, arretrare il carrello, tirare verso il basso da ambo i lati i due fermi nel fusto all'altezza del raccordo della guardia del grilletto, spingere con delicatezza in avanti il carrello.






oltre al carrello anche outer barel, inner barrel ed otturatore sono in metallo! mentre in plastica troviamo solo il minutissimo ma efficientissimo gruppo hop up e il guidamolla della recoil spring (quella che riporta in carrello apposto dopo che questo è arretrato, incamerando così il colpo successivo).
per smontare il tutto basta spingere in avanti l'otturatore che si sgancia dal gruppo canna.
Come potete veder dalle foto sulla parte superiore dell'otturatore troviamo il cursore che tramite la scanalatura sull'outer permette alla canna di ruotare oltre che a traslare (in realtà a ruotare è solo l'outer, l'inner (che è quella dove poi scorre il pallino) scorre semplicemente sul suo asse)
Impressioni d'uso, test e prove sul campo
Il caricatore che ha una capienza di 25 pallini con un pieno di Green Gas addittivato con olio siliconico per il mantenimento delle guarnizioni alla temperatura di circa 18 gradi permette di sparare quasi due caricatori completi, alla temperatura di 3/4 gradi circa 20/21 pallini sulla capienza massima da 25. a 22 gradi ho contato più di 60 pallini prima di perdere il conto [SM=g27987]
La potenza non è molto elevata, oscilla tra gli 0,56 e gli 0,61J alla volata ma più che sufficiente per una pistola che viene utilizzata quasi esclusivamente su distanze ravvicinate.
l'hop up lavora benissimo, fin troppo sensibile. con pallini 0.25 ho dovuto metterlo al minimo perché questi altrimenti tendevano a impennare verso l'infinito.
La gittata si attesta su un'ottima distanza di 30/35mt con pallini 0.25, cosa che valuto sbalorditiva vista la lunghezza della canna e la bassa potenza.
La precisione è più che discreta ed a distanze intorno ai 10m si riesco a mettere a segno colpi di tutto rispetto per una pistola con una canna di un diametro tanto generoso.
il rinculo è secco e deciso, per essere una replica si fa sentire.
TEST eseguito al chiuso, distanza 8,3m (era il massimo che avevo a disposizione), su bersaglio con raggio di 6 cm utilizzando pallini Bioval BBB 0,25 e Hyper Gas (green gas) della T&T, temperatura di 20°C.
10 pallini sparati, 10 pallini a segno.
Distanza media colpi a segno dal centro: 3,39cm

Tenete comunque presente che non sono certo un tiratore professionista.. e che avevo il sole alle spalle del bersaglio.. tant'è che non riuscivo a distinguere chiaramente le tacche.
Appena possibile vedrò di implementare il tutto con ulteriori prove di tiro all'aperto su distanze maggiori.
Conclusioni
Rapporto qualità/prezzo : 6 - 142€ per un clone pieno di zama sono un po' troppi, c'è però da dire che funzionare funziona... e pure bene.
Materiali : 8 - tutto robusto ma si poteva usare dell'altro al posto dello zama, il fusto è forse un poco troppo lucido.
Estetica/Realismo : 8,5 - verniciatura del carrello ottima, pessima del cane e dei selettori, mancano i loghi originali ma questi ci si avvicinano molto, nessuna sbavatura o che, hanno replicato anche la canna rototraslante.. tutto ben curato.
Prestazioni : 8,5 - precisa, potente quanto basta per il suo scopo, l'unica pecca è l'hop up fin troppo sensibile.
Affidabilità : 8,5 - tutto perfetto.. peccato solo per il difetto di fabbrica che coinvolge la parte di carrello che dovrebbe impedire l'armamento con la sicura inserita.
Voto Generale : 8
Vi lascio un paio di foto della piccola con relativa torcia (di cui potete sempre trovare una recensione nella mia firma):

Qui alcuni video realizzati con l'ausilio del treppiede del mio amico (e presidente di club) Federico che mostrano il funzionamento e lo smontaggio della pistola:
https://www.youtube.com/watch?v=fi5X8k8Gets
https://www.youtube.com/watch?v=c2k7-B1keBE https://www.youtube.com/watch?v=uK4KTZm-iwU
https://www.youtube.com/watch?v=7nEH905YDn8 https://www.youtube.com/watch?v=SYdOi6yCZDo
[DIM=16pt][G][COLORE=#FF0000]TO BE CONTINUED[/COLORE][/G][/DIM]