Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 192

Discussione: Vfc m4 baby e-series

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    Club
    Agrigento Rangers
    Iscritto il
    02 Aug 2006
    Messaggi
    1,058

    Predefinito Vfc M4 baby e-series

    Ciao a tutti,
    ho comprato da poco questo nuovo fucile e su SAM, a parte una piccola news, è stato praticamente ignorato così ho deciso di fare questa recensione. Premetto che è la mia prima recensione quindi se manca qualcosa, ci sono parole sbagliate o per qualsiasi altra cosa riferite e modifico.

    Partiamo dal prezzo: 270 cucuzze nel negozio della mia città, adesso costa intorno alle 200 cucuzze.

    Dotazione:
    ASG
    Anpeq 15
    Caricatore monofilare 120 bb grigio
    Informazioni sulla sicurezza
    Catalogo vfc


    Uscito dalla scatola al crono madbull II versione (quello nero) faceva 0,65 j con gli 0,20 bianchi G&G e aveva un ROF di 23 pallini con una intellect 9,6 volts da paramano (non so quanto fosse carica). Mi ha colpito subito per la sua leggerezza, robustezza e maneggevolezza. Infatti il tiro è istintivo come per le pistole.


    Informazioni generali:
    Peso 1950gr
    - Lunghezza 40,1 cm
    - Lunghezza canna 15,5 cm
    - Metal Body in alluminio
    - Rail in alluminio CNC
    - Gearbox da 8mm
    - Motore Hi-torque 30000 Rpm
    - Loghi incisi a laser
    - Bolt catch funzionante
    - Tacche di mira amovibili
    (Queste informazioni le ho prese dai siti)


    La scatola è di un nero opaco abbastanza anonima se non fosse per le scritte del modello e della vfc sui lati corti cmq l' asg ci sta bene e con pochissimi spostamenti durante il trasporto. Presenta inoltre una piccola finestrella molto comoda dove metto il tester batteria o qualsiasi piccolo oggetto.




    La scatola aperta (manca quell' orribile caricatore grigio che ho scambiato immediatamente)




    Lato destro ASG



    Lato sinistro ASG



    Anpeq 15 con già la batteria inserita LIPO 11,1 volts 1350 mah 15c di scarica (ho perso il tappo alla prima giocata)



    La batteria ge power



    L' orribile caricatore grigio (per la cronaca la prima volta che l' ho inserito per vedere come entrava si è levata un pò di vernice)



    Vista dall' alto della slitta superiore in orizzontale (da notare il mio bellissimo pigiama a rombi [



    Slitta superiore in verticale (quelle scritte sono inguardabili)



    Tacca di mira anteriore da davanti



    Tacca di mira anteriore da dietro



    Tacca di mira posteriore da davanti



    Tacca di mira posteriore da dietro



    Spegnifiamma da davanti



    Spegnifiamma di lato



    Spegnifiamma in obliquo (si vede pure il connettore che non essendo nel calcio è nero



    Slitta laterale sinistra (sono tutte e 3 uguali)



    Sportellino espulsione bossoli



    Sottogrilletto (o come si chiama)



    Tappo che include l' anello rimovibile in metallo a 3 buchi ricurvo verso il dietro



    Sul lato sinistro del guscio troviamo una chicca il logo dei Marines con tanto di numero seriale



    Un pò più a destra il motto dei Marines



    Ma sul lato destro...



    Tutti loghi sono incisi al laser


    Gears box



    Smontaggio ris e silenziatore

    Sotto il ris ci sono due grani che si svitano con un po’ di forza poiché incollati. Lo spegnifiamma è sinistrorso ovvero si avvita girando in senso antiorario.Il ris invece al contrario, normalmente.




    Outbarrel, ris e silenziatore una volta smontati



    Particolare della filettatura del ris



    Particolare della filettatura della ghiera che tiene uniti canna esterna e upper




    Gear Box, foto gentilmente donate da Spyke86 che non ha il baby ma gli E-Series sono identici (le mie erano sfuocate)

    Lato destro



    Lato sinistro



    Interno Gear Box



    Più da vicino



    Guida molla cuscinettato



    La molla più morbida del mondo



    Particalori del pistone e della sua testa





    Si avete visto bene il cilindro è lo sbagliatissimo cilindro a 3/4, ho visto sul sito ufficiale della vfc e a quanto pare non ne producono di diversi tipi.

    Arrivato sul campo con il mio demonietto tutto acchittato si sono subito alzate voci di curiosità e stupore, vedendo il rof si sono tramutate in voci di meraviglia.

    Ho sparato la prima domenica circa 1000 bb con i caricatori ics in metallo da 450 e li ha pescati tutti. Anche in campo si è dimostrato leggero, robusto e maneggevole. L’ ho portato tutta la mattina attaccato alla cinghia senza il minimo ingombro e peso su e giù per il bosco. Però…

    Note (dolenti)

    Nota 1
    Per smontare il fucile bisognerebbe ogni volta smontare il mini tamiya perché il connettore non passa attraverso il ris. Appena avrò un po’ di tempo monterò dei connettori a banana da 2,5mm al posto del tamiya per poi fare un raccordo da 2,5mm a 4mm per attaccarci la batteria.

    C’ è chi ha montato dei faston e ha risolto così.

    Nota 2
    Il fucile monta lo sbagliatissimo cilindro a 3/4 tipico degli M4 ma devrebbe montare il cilindro n3.

    Nota 3
    Regolando l’ hop up con pallini 0,25 sphere ho notato che sparando ad un bersaglio a circa 10 metri ad hop up azzerato e al massimo la distanza di impatto differiva di una 30ina di cm circa.

    Nota 4
    A volte in singolo a causa della batteria doppia il colpo, altre volte dopo una raffica passando da automatico a singolo il grilletto si blocca come se fosse in sicura.

    Nota 5
    La seconda giornata in campo dopo 4 raffiche continue da 4-5 secondi l’ una il fucile si pianta. Non funziona ne il singolo ne l’ auto… In seguito Tex mi illuminerà: le forti vibrazioni hanno fatto staccare un faston del motore. Smontato il fondello e attaccato il faston è tornato come prima.




    Conclusioni finali
    Il fucile è bello (de gustibus) leggero, maneggevole, robusto e senza il nessun minimo scricchiolio (i loghi dei Marinz sono una chicca).

    Dopo un colt ics con calcio fisso volevo qualcosa di piccolo è potente e la VFC mi ha esaudito. Il prezzo è parecchio alto (almeno quando l’ ho preso io) però li vale tutti. Se ci fosse stato il caricatore maggiorato in dotazione sarei stato più contento.

    Voto 7,5

    Piccolo video del rof

    https://www.youtube.com/watch?v=8RPHyvoiNzw

    Modifiche by neokeeper

    Si può benissimo montare un bel tubo per calcio e cambiare il silenziatore con ciò che più piace.













    Modifiche angeloshooter Giugno 2011

    Dato che il cilindro è sbagliato e con quella molla morbida faceva 0,65 joule e 25 bb/s ho deciso di mettere il corretto cilindro n4 nello specisfico un systema area 1000 (l' energy non l' ho trovato ) e mettere una T&T 100 tagliata di una spira.

    Risultato 0,85 joule e 22bb/s di rof, più che soddisfatto. Al limite metterò una bella canna di precisione per aumentare precisione e potenza.


    Cambio connettori:

    Come detto in precedenza per smontare il fucile così com' è bisogna letteralmente staccare il mini tamiya dal fucile e poi rimetterlo, si proprio di impazziri.

    Così il mio compagno di squadra e amico angeloshooter armato del buono e caro saldatore dremel a gas ha messo i banana da 2,5mm all' uscita del fucile e poi con una prolunga/raccordo da banana 2,5mm a 4mm per attaccarci tranquillamente la batteria.

    Mi son fatto fare pure degli adattatori in caso di batteria scarica da 4mm a tamiya grande e da 4mm a tamiya piccolo per scroccare le batterie ai compagni

    Attenzione se avete intenzione di montare banana da più di 2,5mm all' uscita del fucile lasciate perdere perchè con la termorestringente i connettori passano a malapena dal buchino del ris.

    Ecco le foto

    Connettori da 2,5 che escono dal fucile



    Raccordo da banna 2,5mm a 4mm



    Adattatore da 4mm a tamiya piccolo



    Adattatore da 4mm a tamiya grande



    A destinarsi un video del rof a varie distanze

    Spero vi sia piaciuta
    Ultima modifica di joebrownag; 07/06/2011 a 11:44

Questa pagina è stata trovata cercando:

vector

evike

kriss

krishttp:www.softairmania.itthreads246798-Kriss-Vector-KWA
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.