oddio, ti adoro!!manco c'avevo fatto caso che quella parte del caricatore si abbassasse!!
appena ho tempo smonto e riprovo di nuovo, grazie mille!!!
oddio, ti adoro!!manco c'avevo fatto caso che quella parte del caricatore si abbassasse!!
appena ho tempo smonto e riprovo di nuovo, grazie mille!!!
e mentre ci sei sega via quel pirulo del gruppo di scatto che si infila nel corpo fucile e che si muove con la molletta!
lo so è spiegata male ma se hai il gruppo in mano lo capisci subito!
intendi il safety sear?
perfetto proprio lui.. se lo vuoi mantenere lo devi snellire un pò se non non scorre nel corpo fucile.. io alla fine l ho eliminato insieme alle 2 sicure ma è una mia idea..
tutto chiaro! grazie ancora
Faccio una segnalazione molto interessante su questa ASG, spero sara' apprezzata in fase di taratura della potenza
In pratica e' possibile estrarre il cilindro senza smontare la ASG: infatti il blocchetto che si pone tra il guidamolla e la coda del cilindro, presenta un foro filettato, raggiungibile da un piccolo foro situato davanti al grilletto, quindi:
1) ripiegare parzialmente il calcio
2) prendere una vite 3x30mm con riparella (consigliato) e avvitare nel foro indicato
3) tirare (con grande forza se avete una molla decente) estrando parzialmente il blocchetto (non esce dalla ASG, rimane all'interno)
4) come al solito, alzare la leva dell'otturatore, ed estrarre ruotando in senso antiorario e il gioco e' fatto
Per reinserire, fare i passi al contrario, ma tramite un cacciavite dovete abbassare il dente di scatto, senno' il cilindro non entra!
Allego foto esplicativa, spero sia utile!!!
Scusate, potreste spiegarmi più dettagliatamente e con termini semplici come far adattare il gruppo di scatto del vsr al ms338? Sto per comprarne uno a cui manca il gruppo di scatto e non credevo servissero modifiche per farlo funzionare..