Visto che dovevo fare delle modifiche ho deciso di documentare per bene la procedura.
Iniziamo con lo smontaggio da campagna: si abbassa il ponticello del grilletto facendolo ruotare sul perno anteriore.
Questa azione permette la fuoriuscita di tutto il gruppo di scatto.
Ora è possibile dividere tutto il gruppo superiore canna-otturatore dalla calciatura
Fin qui lo smontaggio basico per pulizia e lubrificazione… ma proseguiamo!
Ora togliamo l’astina collegata al selettore di fuoco facendola ruotare in modo che possa uscire dall’incastro
Passiamo sul lato opposto per smontare la levetta dell’hold open, operazione necessaria perché nasconde una vite che ci impedirebbe di proseguire. Per far questo dobbiamo togliere la spina.
Fate attenzione, questa è una zona cruciale per la possibilità di perdere piccoli pezzi. Qui potete vedere la molletta che cerca sempre di sparire al pari dei pezzetti lucidi del meccanismo dell’hold open che si vedono nella finestrella e che verranno “liberati” successivamente.
Altro particolare fondamentale sono le due vitine simmetriche ma differenti (le vedete sotto sul blocchetto di legno). La più corta è quella che viene nascosta dalla levetta dell’hold open, ricordatevelo quando rimontate perché se sbagliate l’otturatore non riuscirà a completare la corsa e armare il percussore.
Ora dobbiamo smontare molla e guida molla, per far questo dobbiamo svitare il piccolo grano con la chiavetta Allen che ci viene fornita col fucile. Fatto questo saremo in grado di togliere la spina che blocca il guida molla.
(volendo si può anche evitare di togliere la spina lasciando l’astina collegata)
Ora tocca alle due viti che vedete. Occhio che in questo caso sono le piccole rondelle spaccate che fanno di tutto per sparire!
Ora possiamo estrarre la guida inferiore dell’otturatore
Adesso tocca all’otturatore collegato all’astina
E’ rimasto solo lo sportello antipolvere
Per rimuoverlo bisogna portare un po’ avanti l’astina di armamento, così potremo far ruotare lo sportello e riusciremo ad estrarlo. Fate attenzione nel rimontaggio perché se non vi ricordate di portare avanti l’astina passerete parecchio tempo a chiedervi come cavolo va montato.
Ora dobbiamo smontare il paramano. Per farlo togliamo la piccola spina che vedete
Ora si può spostare tutto l’insieme in avanti il chè ci permetterà di far scivolare nella stessa direzione il paramano ed estrarlo
Ora togliamo la spina che fissa la guida del gruppo asta di armamento
Togliamo questa vite che blocca il gruppo canna
E possiamo così dividere il gruppo canna dall’upper reciver
Ecco come smontare l’asta di armamento: Va arretrata sino a far coincidere il dente dell’asta con l’incastro sul reciver, a quel punto uscirà lateralmente senza difficoltà.
Ora togliamo la spina sulla parte superiore del gruppo canna
Possiamo così estrarre la canna interna e il gruppo HopUp
Per lo smontaggio del nozze e altre informazioni potete vedere qui
https://www.softairmania.it/threads/...-Version/page3
Gli altri piccoli assiemi non necessitano di particolari accortezze per lo smontaggio e normalmente no serve smontarli.
A questo punto dopo aver sostituito la canna con una black phyton 6,03 e il gommino con un KA rinforzato nella tenuta con filo interdentale, ho anche "spessorato" in 3 punti la canna con del nastro isolante in modo che non balli nell'outer. Andando per tentativi mi ci son voluti circa 7 giri di nastro per ottenere il risulttato voluto.
Guadagno netto 20 m/sec.