Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Come si fa a tenere la molla in compressione?

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Quis ultra?
    Club
    Pantere
    Età
    45
    Iscritto il
    04 Oct 2007
    Messaggi
    213

    Predefinito Come si fa a tenere la molla in compressione?

    ciao a tutti...
    ieri ho fatto la prova al cronografo del mio beta golden bow e come immaginavo il pallino esce a 1.05 j...
    leggendo qua e la sul forum mi chiedevo come si fa a tenere la molla in compressione, magari basta per farlo rientrare nel limite del joule...
    altrimenti ho già preso una molla nuova, il problema è che sinceramente non vorrei rompere il fucile per cambiarla...
    voi che mi dite in merito?

  2. #2
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    magari cambiando la molla puoi dare una revisionata e rispessorare il gear box comunque per metterla in compressione basta mettere il selettore su colpo singlo e dare dei piccoli colpetti al grilletto, si sente che la molla si carica ma non arriva al rilascio del pistone in questo modo rimane compressa e dovrebbe perdere qualche m7s dico dovrebbe perchè con le molle non si sa mai.. ciao

  3. #3
    Bandito dal forum L'avatar di miticofra
    Club
    Iscritto il
    07 Jun 2007
    Messaggi
    316

    Predefinito

    dovrebbe perdere qualche m7s dico dovrebbe perchè con le molle non si sa mai..
    giustissimo :d perciò se vuoi fare una bella cosa lo apri e cambi molla, spessori, boccole e grasso sennò prova con il metodo della compressione.

  4. #4
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Giampi
    Club
    ASSOCIAZIONE SPORTIVA IENA KORPS - BOLOGNA
    Iscritto il
    23 Nov 2006
    Messaggi
    705

    Predefinito

    ciao, devi smontarlo e cambiare.... è molto difficile snervare le moderne molle in acciaio.... e poi 6/8 metri al secondo da perdere sono tantissimi, perchè la progressione di potenza/velocità pallino non è lineare...... quello che succede giocando eventualmente è che il gruppo aria comincia a fare meno tenuta, quindi un pochetto cala..... se non vuoi cambiare, taglia una o due spire....... inoltre, ricordati che per i tornei è opportuno tenere asg sotto i 100 m/s con un minimo di margine per compensare eventuali differenze cronografiche e quindi inutili discussioni.... un asg a 99 m/s con un crony, può segnare con altri 96 o 102....


    giampi.

  5. #5
    Soldataccio
    L'avatar di Kame
    Club
    Seal Team S.A.C.
    Età
    44
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,018

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gianlug_90
    magari cambiando la molla puoi dare una revisionata e rispessorare il gear box comunque per metterla in compressione basta mettere il selettore su colpo singlo e dare dei piccoli colpetti al grilletto, si sente che la molla si carica ma non arriva al rilascio del pistone in questo modo rimane compressa e dovrebbe perdere qualche m7s dico dovrebbe perchè con le molle non si sa mai.. ciao
    perchè cambiando una molla si dovrebbe rispessorare il gb!?

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di Vega LGM
    Club
    LGM
    Età
    46
    Iscritto il
    11 Apr 2007
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    perchè è cinese, e loro metteono uno spessore da 3 di quà ed uno di la ad ogni ingranaggio e vaya con dios.

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Quis ultra?
    Club
    Pantere
    Età
    45
    Iscritto il
    04 Oct 2007
    Messaggi
    213

    Predefinito

    la cosa inizia a essere più complicata del dovuto...
    in poche parole è obbligatorio cambiare oltre alla molla anche spessori, boccole e grasso...
    e cambiando solo la molla il fucile funziona comunque bene o no?
    per me è già difficile aprire il fucile, figuriamoci cambiare molla, spessori e tutto quello correlato...

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    nell'attimo stesso che aprirai il gear-box, automaticamente tutti i pezzi "salteranno" fuori dai loro alloggi. quindi, volente o nolente, sarai costretto a rimetterli a posto e, visto che ci sei, potresti cogliere l'occasione per dargli una pulita.

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    per mettere la molla in compressione devi mettere in raffica e sparare dei copi singoli sfiorando il grilletto..e controllare lo spingipallino..ke deve rimanere aperto..ossia arretrato.questo vuoldire ke la molla è parzialmente carica.....n npuoi sapere quanto però...e cmq 6/7 m/s mi sembrano tantini..nn ce la fai...se il fucili ti scende è perchè il grasso nel gruppo aria se ne va nn essendo di buona qualità...nn per la molla..mesà ke lo devi aprire e cambiare..o almeno tagliarla un pochino...

    quando apri il gb tieni con un dito il cilindro altrimenti davvero ti ritrovi i pezzi per la stanza...

  10. #10
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    si dicevo rispessorarlo perchè non sono il massimo dell'assemblaggio i cinesi ne ho già aperti un paio e oltre alle boccole da buttare c'erano gli ingranaggi spessorati malissimo

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads24591-Come-si-fa-a-tenere-la-molla-in-compressione

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.