Pagina 21 di 40 primaprima ... 11192021222331 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 201 a 210 su 399

Discussione: Umarex ARX 160

  1. #201
    Spina
    Club
    SOE
    Età
    43
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    12

    Predefinito

    ma quello che si vede dai link sopra in germania è umarex? chi lo ha rotto mi dice cosa si è rotto e perchè lo vuole ricomprare invece di aggiustare? che impressione vi ha dato?

  2. #202
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TheRipper Visualizza il messaggio
    beretta e fucili d'assalto non è un gran connubio invece
    why not? l'AR70/90 salvo i 20 anni di sviluppo, il fatto che pesi come un accidenti, che sia scarsamente modulare (anche se, oddio, l'ho visto anche modificato in modo molto carino), che ha degli spigoli vivi da omicidio, che il calcio della versione fissa col freddo si spacchi e che quello ribaltabile di SC e SCP col tempo prenda un gioco interessante... beh, meccanicamente è affidabile. Ha le stesse non-tolleranze dell'AK47... solo che alla Difesa è costato molto di più rispetto al buon progetto di Timofevic Kalashnikov... un AK47 in polonia aveva un prezzo di produzione di 80 dollari ad esemplare... l'AR70/90 mi diceva un socio ex VFA che in caso di rottura non accidentale gli avrebbero addebitato circa 3000€ (il visore di prima generazione forse russo che avevano come "dotazione di reparto" addirittura ne valeva 10.000... un pvs18 costa molto meno...), ergo non so quanto sia costato per esemplare allo Stato...

    Circa l'ARX160, sapevo che la versione "normale" (non la SF), oltre al minor rischio di fusione dei polimeri dopo 10 caricatori in full auto, presentava il rischio di autoaccensione dei proiettili dopo 7 caricatori in full auto. Nella versione SF so che hanno montato un manicotto in ceramica per ovviare ad uno di questi problemi ma non so in che termini dato che non sono un esperto di armi.

    la versione softair come resistenza come sarà? Le asg di plastica se trattate decentemente durano, vedi le vecchie marui... ma adesso tutti vogliono risparmiare, non vorrei si tornasse ai problemi di "whobbling" tipo M16A1 marui...

  3. #203
    Spina
    Club
    Corvi
    Iscritto il
    05 Jul 2012
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Ma qualcuno è riuscito a comprarlo da quel sito tedesco? perchè io gli ho scritto Giovedì e ad oggi non mi hanno ancora risposto.

  4. #204
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    22 Oct 2011
    Messaggi
    283

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Piccu Visualizza il messaggio
    Ma qualcuno è riuscito a comprarlo da quel sito tedesco? perchè io gli ho scritto Giovedì e ad oggi non mi hanno ancora risposto.
    anche io

  5. #205
    Soldataccio L'avatar di moses
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    04 Dec 2006
    Messaggi
    2,036

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    why not? l'AR70/90 salvo i 20 anni di sviluppo, il fatto che pesi come un accidenti, che sia scarsamente modulare (anche se, oddio, l'ho visto anche modificato in modo molto carino), che ha degli spigoli vivi da omicidio, che il calcio della versione fissa col freddo si spacchi e che quello ribaltabile di SC e SCP col tempo prenda un gioco interessante... beh, meccanicamente è affidabile. Ha le stesse non-tolleranze dell'AK47... solo che alla Difesa è costato molto di più rispetto al buon progetto di Timofevic Kalashnikov... un AK47 in polonia aveva un prezzo di produzione di 80 dollari ad esemplare... l'AR70/90 mi diceva un socio ex VFA che in caso di rottura non accidentale gli avrebbero addebitato circa 3000€ (il visore di prima generazione forse russo che avevano come "dotazione di reparto" addirittura ne valeva 10.000... un pvs18 costa molto meno...), ergo non so quanto sia costato per esemplare allo Stato...

    Circa l'ARX160, sapevo che la versione "normale" (non la SF), oltre al minor rischio di fusione dei polimeri dopo 10 caricatori in full auto, presentava il rischio di autoaccensione dei proiettili dopo 7 caricatori in full auto. Nella versione SF so che hanno montato un manicotto in ceramica per ovviare ad uno di questi problemi ma non so in che termini dato che non sono un esperto di armi.

    la versione softair come resistenza come sarà? Le asg di plastica se trattate decentemente durano, vedi le vecchie marui... ma adesso tutti vogliono risparmiare, non vorrei si tornasse ai problemi di "whobbling" tipo M16A1 marui...
    Io penso che al tuo amico che ha fatto il VFA abbiano raccontato la storia del mago...
    In bolla di carico (in pratica quanto è costato e quanto te lo fanno ripagare) sta a 1250 eurozzi l'sc o ar79/90, il peggio è se rompi il calciolo, il bipiede o l'asta di armamento (uniche tre parti delicate, il resto è praticamente indistruttibile) te li addebitano dalle 250 alle 500 eurozzi, più per dispetto/multa che per il valore del pezzo.
    Per i visori, la vedo dura abbia avuto per le mani un 1^ gen, dal 99 nei reparti operativi prima ci stavano i pvs14 o ultimamente pvs15, 18, 21, tutti rigorosamente 3^ gen plus, ottimi anche se sfruttati in maniera esagerata e trattati anche peggio.
    Quelli più antiquati son quelli di dotazione ai mezzi blindati, ma comunque son 3^ gen.
    A mio avviso comunque fra sc-ar70/90 e arx, quest'ultimo per quanto leggero e moderno è delicato, come una bella ragazza, soprattutto per il calciolo pieghevole che non mi da molta fiducia.
    Comunque se qualcuno riesce ad acquistare un esemplare dal sito tedesco spero faccia una ottima recensione.

  6. #206
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Spero solo, tra qualche anno, di non vedere il forum invaso da millemila versioni customizzate, infarcite di ogni roba reperibile in giro..... Già non è uno splendore di suo (si salva, secondo il mio discutibile gusto, la versione SF).

  7. #207
    Spina
    L'avatar di dvd331
    Club
    Cavalieri dell'Apocalisse
    Iscritto il
    26 Sep 2008
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Centra di striscio, in ogni caso volevo segnalare ai pochi, come me, a cui l'ARX 160 piace, che è stato presentato l'ARX 100 ossia la versione civile semiautomatica. I calibri disponibili sono ovviamente il .223 remington ed un calibro che non conosco, il .300 aac.

  8. #208
    Soldataccio L'avatar di moses
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    04 Dec 2006
    Messaggi
    2,036

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dvd331 Visualizza il messaggio
    Centra di striscio, in ogni caso volevo segnalare ai pochi, come me, a cui l'ARX 160 piace, che è stato presentato l'ARX 100 ossia la versione civile semiautomatica. I calibri disponibili sono ovviamente il .223 remington ed un calibro che non conosco, il .300 aac.
    la versione civile del arx160 c'è ma in .22lr ma sempre mezzo beretta e mezzo umarex.

  9. #209
    Spina
    L'avatar di dvd331
    Club
    Cavalieri dell'Apocalisse
    Iscritto il
    26 Sep 2008
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da moses Visualizza il messaggio
    la versione civile del arx160 c'è ma in .22lr ma sempre mezzo beretta e mezzo umarex.
    Io non mi intendo di armi, ho letto su di una rivista quello che ho detto su. E ci sono le foto con il logo ARX 100 e l'arma è identica nell'aspetto all' ARX 160. Poi come disse il celebre comico "di più nin zò".

  10. #210
    Spina
    Club
    DarkHawk di Vittorio Veneto (TV)
    Iscritto il
    19 Jul 2012
    Messaggi
    299

    Predefinito

    no, ha ragione dvd331, la beretta commercializzerà da subito in america (poi forse da noi) la versione "vera" del 160 in semiauto ed in calibri "veri"

Pagina 21 di 40 primaprima ... 11192021222331 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

arx160

umarexARX-160ARX-16
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.