Pagina 32 di 44 primaprima ... 22303132333442 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 311 a 320 su 437

Discussione: --MATERIALI PER LA COSTRUZIONE--

  1. #311
    buran
    Visitatore

    Predefinito

    Ragazzi,vorrei sapere che tecnica avete usato voi per la vostra ghille nella disposizione delle ciocche,mi spiego meglio,voi avete attaccato:una ciocca tutta verde,una ciocca tutta marrone e cosi via mischiando o come ho fatto io:2 fili verdi,3 marroni,2verdi scuro,3 marrone chiaro,farci una ciocca e attaccarla??
    perchè è un dubbio che mi attanaglia da un pò.

  2. #312
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da buran Visualizza il messaggio
    Ragazzi,vorrei sapere che tecnica avete usato voi per la vostra ghille nella disposizione delle ciocche,mi spiego meglio,voi avete attaccato:una ciocca tutta verde,una ciocca tutta marrone e cosi via mischiando o come ho fatto io:2 fili verdi,3 marroni,2verdi scuro,3 marrone chiaro,farci una ciocca e attaccarla??
    perchè è un dubbio che mi attanaglia da un pò.
    io ho sempre usato ciocche dello stesso colore, e cambiando il numero di fili per ciocca e la disposizione si crano le macchie.. perchè se fai tutte le ciocche con tutti i colori il risultato sarà omogeneo.. invece facendo ciocche di colori diversi, possono crearsi macchie dello stesso colore, come su una divisa woodland (da cui prenderei l'ispirazione) poi sta a te posizionare le ciocche in modo più o meno casuale..
    ps. se leggi la "bibbia" trovi vari modi per fare le ghillie..

    pss. poi si può scegliere di metterle a righe, o più misto.. io le ho provate entrambe.. la prima cuciendo le ciocche su un poncio, la seconda facendo dei nodi sulla rete della cobra..

    la differenza si nota eccome.. con il secondo riesci ad avere una copertura maggiore pur avendo meno juta.. ed è più omogenea.. anche se per caso posizioni la zona in senso perpendicolare alla direzione delle linee.. mentre a linee potrebbero crarsi dei buchi in particolari occasioni, dove si vede la base della ghillie..

  3. #313
    buran
    Visitatore

    Predefinito

    Ovviamente le ciocche che componevo erano di colori misti e anche io ho usato la tua stessa tecnica,con una disposizione mista,infatti pensavo di usate un macello di juta e ora mi ritrovo con uno scatolone di juta sfilacciata e colorata
    E facendo ciocche con colori misti volevo raggiungere il risultato di una marpat e devo dire che dopo più di un anno,mi trovo benissimo a livello di mimetizzazione,magari faccio un paio di foto e le posto nella galleria

  4. #314
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Guarda,
    secondo me più la ghillie viene mischiata come colori, come forma e come materiali diversi (juta, pezzi di mimetica, rafia ecc.) meglio è, sinceramente non amo le ghillie "woodland a macchie".

  5. #315
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da buran Visualizza il messaggio
    Ovviamente le ciocche che componevo erano di colori misti e anche io ho usato la tua stessa tecnica,con una disposizione mista,infatti pensavo di usate un macello di juta e ora mi ritrovo con uno scatolone di juta sfilacciata e colorata
    E facendo ciocche con colori misti volevo raggiungere il risultato di una marpat e devo dire che dopo più di un anno,mi trovo benissimo a livello di mimetizzazione,magari faccio un paio di foto e le posto nella galleria
    ottimo.. sono curioso.. (la mia era una considarazione teorica ) poi posta il link.. =)

    ---------- Post added at 12:07 ---------- Previous post was at 12:06 ----------

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Guarda,
    secondo me più la ghillie viene mischiata come colori, come forma e come materiali diversi (juta, pezzi di mimetica, rafia ecc.) meglio è, sinceramente non amo le ghillie "woodland a macchie".
    nemmeno io.. ma intendo che fare pure le ciocche miste mi pare eccessivo e più lungo.. piuttosto mettere più ciocche piccole vicine.. magari ci si mette anche meno.. =)

  6. #316
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    No no ciocche miste no, ma mischiare il colore delle ciocche, basta non mettere tutte le ciocche di un colore vicino, intervallarle insomma

  7. #317
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    No no ciocche miste no, ma mischiare il colore delle ciocche, basta non mettere tutte le ciocche di un colore vicino, intervallarle insomma
    SI.. si.. quello era logico.. XD

  8. #318
    Spina L'avatar di lumacos
    Club
    SOFTAIR CARIATI
    Iscritto il
    30 Jan 2010
    Messaggi
    100

    Predefinito

    Io ho utilizzato un altro metodo per la costruzione e la realizzazione della colorazione. Ho iniziato facendo la base di juta e canapa sfilacciata ecc ecc.. per avere la classica forma della ghillie che finisce a "Freccia" >. Quindi la mia base era completamente marrone. Poi mi sono recato sul campo di gioco e l'ho sistemata al suolo. Ho iniziato cosi a vedere dove applicare macchie di verde, marrone piu scuro, nero, o marrone piu chiaro. L'ho colorata con le bombolette ovviamente facendo attenzione a dare un colore naturale il piu vicino possibile a quello dell'ambiente. A meno che non vada a giocare nel deserto, mi da ottima mimetizzazione in tutti i campi di gioco boschivi.

    Ps: Domanda generica --- Risposta vuota.

  9. #319
    buran
    Visitatore

    Predefinito

    a me non entusiama più di molto la colorazione della juta con le bombolette,non mi piace l'effetto che da,avevo fatto una ghille veloce per un fucile e l'avevo colorata con le bombolette,l'ho usata una volta e l'ho buttata,non era bella vaporosa,ma pesante e tutta attaccata,preferisco la coloreria.

  10. #320
    Spina L'avatar di lumacos
    Club
    SOFTAIR CARIATI
    Iscritto il
    30 Jan 2010
    Messaggi
    100

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da buran Visualizza il messaggio
    a me non entusiama più di molto la colorazione della juta con le bombolette,non mi piace l'effetto che da,avevo fatto una ghille veloce per un fucile e l'avevo colorata con le bombolette,l'ho usata una volta e l'ho buttata,non era bella vaporosa,ma pesante e tutta attaccata,preferisco la coloreria.
    Infatti non è facile colorare con le bombolette è quello l'effetto che si rischia ma, con un po di pratica sono riuscito a fare un ottimo lavoro...L' ho postata una foto in gallery, mi pare. A 15/20metri sono invisibile e la foto è stata fatta per mettermi in risalto. In altre occasioni è capitato spesso che gli avversari mi passassero vicini...parlo di 3/4 metri in assetto da pattuglia e non sono stato visto... Pero la voglio provare la coloreria, magari viene ancora meglio

Pagina 32 di 44 primaprima ... 22303132333442 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/showthread.php?t=24566

rafia

canvas

https:www.softairmania.itthreads24566-MATERIALI-PER-LA-COSTRUZIONE

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.