Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Protezioni Obbligatorie ? Facoltative ? come comportarsi ?

  1. #1
    Spina L'avatar di C.A.S.H.
    Club
    Green Thunder ASD
    Iscritto il
    04 Jul 2011
    Messaggi
    27

    Predefinito Protezioni Obbligatorie ? Facoltative ? come comportarsi ?

    Signori ... Signore ... Buon Giorno !


    Sarò diretto e vengo subito al dunque .

    Quali protezioni sono obbligatorie nel SA. e quali sono facoltative ?

    Voi e i vostri club come vi comportate in merito ? e quando giocate con altri gruppi ?



    Grazie del attenzione.
    Saluti $

  2. #2
    Recluta L'avatar di PippoNeuro
    Club
    Ronin A.S.D.
    Iscritto il
    19 Dec 2010
    Messaggi
    580

    Predefinito Protezioni Obbligatorie ? Facoltative ? come comportarsi ?

    Protezione obbligatoria ovviamente gli occhiali (i quali devono proteggere bene gli occhi e che abbiano le lenti balistiche);
    Le varie maschere per bocca ecc sono facoltative
    Almeno così funziona nel nostro club

  3. #3
    Recluta

    L'avatar di sapeaux
    Club
    Fenici SAT L'Aquila
    Età
    31
    Iscritto il
    01 May 2011
    Messaggi
    534

    Predefinito

    anche nel nostro.. occhiali (o comunque maschera a rete) obbligatori da quando scendi dalla macchina a quando ci risali.. può sempre partire un pallino per sbaglio anche mentre ci si sistema al parcheggio

    la protezione facciale è obbligatoria per ospiti e minorenni, per gli altri è a propria discrezione

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Black Eagle UD
    Iscritto il
    12 Jul 2010
    Messaggi
    100

    Predefinito

    Per legge sono obbligatorie le sole protezioni agli occhi (occhiali con lenti balistiche) tutto il resto lo indossi solo se vuoi stare ulteriormente protetto, nel nostro club non imponiamo nessun obbligo sulle protezioni ( tranne per occhiali ovviamente )

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Occhiali/maschere balistiche o con protezione almeno di classe B (impatti a media energia)

    Ahab

  6. #6
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito

    Bisogna vedere cosa prevedono gli EPS a cui si è affiliati.
    Lo Csen ha dei regolamenti e da quello che ho capito la loro assicurazione prende quelli come riferimento.

    REGOLAMENTO TECNICO PER LO SPORT DEL SOFT AIR
    Accettato e omologato dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN)

    7 - Attrezzature e protezioni per la pratica sportiva del Softair
    I requisiti indispensabili per la pratica sportiva del Softair sono:
    Uso obbligatorio di una o più Repliche/ASG rispondenti ai requisiti di Legge, possibile solo in
    presenza di contesti e circostanze predeterminati da un regolamento di gara o di evento o,
    comunque, che non siano contrari alla Legge, all’Ordine Pubblico, al Buon Costume,
    all’eventuale normativa di settore e ad ogni eventuale altra norma, anche specifica del CSEN
    e/o del CONI che ne regolasse espressamente l’uso e/o il possesso, nonché al Codice Etico.
    Uso obbligatorio di idonee protezioni per la tutela dell’integrità dell’intera area facciale
    dell’atleta, comprensiva della zona oculare ed oro-dentale. In questo senso si definisce idonea
    la protezione che non sia penetrabile da un pallino lanciato da una Replica/ASG avente i
    requisiti prescritti dalla Legge e/o che ne ammortizzi completamente e senza danno la forza
    cinetica;
    Uso di abbigliamento che deve consentire la miglior protezione e libertà di movimento all’atleta,
    tenuto conto del contesto in cui pratica lo sport. In caso di competizioni o, comunque, laddove
    richiesto dal regolamento di gara o dell’evento, l’abbigliamento deve anche permettere il
    riconoscimento del gruppo o della squadra di appartenenza dell’atleta, eventualmente
    integrandosi con capi di vestiario, segni distintivi e similari che si rendessero necessari. In ogni
    caso sono espressamente vietati simboli e segni distintivi non permessi dalla Legge o dal
    Codice Etico.

    11 – La Pratica svolta dai Minori
    Il CSEN riconosce come applicabili anche ai Minori le disposizioni Etiche, Tecniche ed Arbitrali
    previste per gli atleti Maggiorenni che praticano il Softair, purché la partecipazione del Minore a
    questo sport sia preliminarmente autorizzata da chi esercita su di lui la potestà.
    I Minori possono essere coinvolti nella pratica competitiva alle seguenti condizioni:
    in caso di evento dedicato solo ai Minori: sono ammessi se hanno compiuto il 12° anno di età,
    se in possesso di una Replica/ASG che sia proporzionata alle loro capacità psico-fisiche e, fino
    al compimento del 16° anno di età, se dotati di protezioni rigide che coprano, oltre che l’intera
    area facciale, anche la testa (caschetto). In caso di Minore che non abbia compiuto il 12° anno
    di età e attese le precedenti disposizioni sulla sicurezza individuale, lo stesso potrà essere
    ammesso all’evento competitivo qui descritto purché l’esercente su di lui la potestà lo autorizzi e
    sottoscriva parimenti una dichiarazione di scarico e/o condivisione di responsabilità
    espressamente prevista per l’evento, da rilasciare agli organizzatori della gara. In ogni caso non
    possono partecipare ad eventi competitivi i Minori di 10 anni. La valutazione di idoneità
    dell’atleta alla partecipazione alla gara dovrà essere comunque espressa dal Collegio Arbitrale
    preposto alla direzione dell’evento competitivo.
    in caso di evento con atleti di Maggiore e Minore età: ferme restando e condizioni di sicurezza
    personale e di equipaggiamento di cui al precedente punto, sono ammessi se hanno compiuto i
    14 anni e se inseriti in squadre a prevalente composizione di Maggiorenni. In ogni caso
    l’eventuale capo-squadra dovrà avere la maggiore età e il Collegio Arbitrale potrà riservarsi di
    chiedere la modifica dell’equipaggiamento protettivo e/o della Replica/ASG del Minore e/o il suo
    posizionamento all’interno della squadra qualora li ritenesse non adeguati e/o non sicuri per il
    Minore stesso.
    Per gli eventi non competitivi, ferme restando le condizioni di sicurezza individuale e di
    detenzione della Replica/ASG prima descritte, non sono previsti specifici limiti di età per gli atleti
    Minori ma si applicano i principi di ordinaria diligenza e di custodia del previsti dalla

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    da un punto di vista legale non ci sono indicazioni o obblighi, se uno vuole puo giocare anche nudo a suo rischio e pericolo ma legalmente non ce niente se questa è la domanda

  8. #8
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Per i neo iscritti/in prova obbligatoriamente maschera integrale tipo sensei, per il resto ognuno si arrangia come vuole, basta che gli occhi siano ben protetti.
    Per i denti va a decisione, io uso la shemag bella avvolta attorno alla bocca, c'è chi usa la maschera a rete per i denti e chi il paradenti. Va a gusti.

  9. #9
    Spina L'avatar di C.A.S.H.
    Club
    Green Thunder ASD
    Iscritto il
    04 Jul 2011
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Mi viene quindi da dedurre che sia principalmente un " vincolo " assicurativo quindi con l ausilio di una manleva posso sollevare da ogni responsabilità civile il club e gli altri giocatori ?

  10. #10
    Spina L'avatar di Feroxis Karsin
    Club
    Warriors SAT
    Età
    36
    Iscritto il
    06 Jan 2013
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Vorrei trattare un particolare dove forse c'è poca attenzione o forse non ho trovato io.
    In un combat mi è arrivato un pallino sull'orecchio, e ho pensto, ma un pallino dentro ci può entrare??
    Da li metto sempre la fascia della maschera a coprirle così da evitare questo incoveniente. Quacuno mi sa dire se a riguardo ci sono stati incidenti??

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads245554-Protezioni-Obbligatorie-Facoltative-come-comportarsi

protezioni

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.